Grazie ragazzi! Al manuale non ci avevo proprio pensato. 2.3 litri e alla fine prenderó l' evans, giusto per cambiare e provare le nuove tecnologie!
Grazie ragazzi! Al manuale non ci avevo proprio pensato. 2.3 litri e alla fine prenderó l' evans, giusto per cambiare e provare le nuove tecnologie!



facci sapere, per quel che si capisce, se tiene la temperatura un po' più bassa... che sulla nostra moto ci vorrebbe proprio![]()


NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE


in pista però non bisognerebbe usare solo acqua distillata? C'è qualcuno che la usa? Ogni cambio fate il cambio?
- forum, + km





@Mamba usa solo acqua distillata..
Quest'anno devo fare il cambio liquidi anche io e sono tentato di provare a mettere solo acqua ma prima voglio sentire qualche parere più autorevole (tipo quello di not)


A me il meccanico ha ricordato che andrebbe usata solo distillata, però questa con il tempo tende a caricarsi elettricamente, andando poi a corrodere e ossidare le parti interne più delicate. Per ovviare ciò, o cambi l'acqua ogni 3 mesi, oppure ci aggiungi qualche agente stabilizzante, che evita il problema.
Ormai il cambio quest'anno l'ho già fatto, però quel prodotto dell'evans sembra davvero interessante!
- forum, + km
In teoria in gara non si possono usare liquidi se non acqua distillata. Ma durante le prove libere che facciamo noi comuni mortali non credo valga la cosa. In quanto hanno acqua nel radiatore in pista? Per me 1 su 10
Non dico che sia giusto. Intendevo che, non essendo obbligatorio, nessuno (se non chi gareggia o pochi altri) mette acqua nel radiatore.