Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26

Discussione: Borse laterali: quali posso montare?

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,446
    La moto è COMUNQUE asimmetrica anche con le borse diversificate.
    Se monti gli attacchi (GiVi), noterai che ci sono circa 4 cm di differenza tra un lato e l'altro. Ma la borsa da 46 è più alta di più di quei cm, rispetto alla 33. Con la GS800 (l'ultima che ricordo), c'era identica asimmetria, solo girata di lato. Sembra fatto a posta..
    Quindi, se è per l'estetica, le borse uguali stanno meglio. Il quadro, visto da dietro, è molto più omogeneo, per una questione di "vuoti e pieni".
    Tuttavia, per esigenze di carico, potrebbe essere preferibile la soluzione asimmetrica.
    Tieni presente che la moto larga è meno gestibile che stretta. E che per la legge, difficilmente sarai "a bolla", perchè l'articolo 160 del CdS prevede che i carichi (..rigidamente fissati..) non possano sporgere per più di CINQUANTA CENTIMETRI PER LATO. Che non sono necessariamente UN METRO TOTALE. E che la "larghezza massima con valige" dichiarata EVENTUALMENTE nel libretto (GS, V-Strom, non so la Tiger), vale DI SICURO solo per le valige ORIGINALI. Per quelle after market sei in "balia di interpretazione".
    C'è immensa letteratura sull'argomento, ma NESSUN CASO DOCUMENTATO DI CONTROLLO E MULTA, ne di rivalsa di qualche assicurazione, in caso di incidente. Almeno, su nessuno dei forum a cui sono personalmente iscritto e attivo (almeno 4, molto frequentati, solo per le moto: MotoOnLine, TcP, QdE, V-Strommer). Quindi, di quest'ultimo problema, personalmente ME NE SBATTO I COSIDDETTI.
    Ciao!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    23/06/16
    Località
    Montefalco
    Messaggi
    29
    Grazie per l'aiuto ragazzi!

    Stavo anche pensando ad una possibile alternativa alle valigie in alluminio, mi spiego:
    purtroppo, anche se mi piacerebbe molto, non utilizzo la moto per viaggi ma per giri di lavoro o qualche passeggiata nel fine settimana. Inoltre questa estate mi ha salvato dal traffico in diverse occasioni, passando attentamente nelle colonne ferme di auto.

    Quindi ragionando bene, mettere le valigie laterali (oltre al baule che ho già) per poi non sfruttarle per quello per cui sono state concepite ma addirittura trovarle di intralcio per l'utilizzo giornaliero.....ha poco senso, parliamoci chiaro!

    Quindi stavo ragionando di risparmiare i 5-600 euri che ci vogliono tra valigie laterali e telaio e acquistare delle borse laterali morbide adattandole al telaietto poggiaborse originale che ho già, tipo queste. Me la caverei con 80 euro e alla fine per quello che mi occorrono sono più che sufficienti da affiancare al bauletto!



    Che ne dite, buona idea?

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di gixxxer
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    BZ-VR-RM-NA e viceversa
    Moto
    KTM 1050
    Messaggi
    3,174
    Citazione Originariamente Scritto da spunti Visualizza Messaggio
    Che ne dite, buona idea?

    Sicuramente si, visto l'utilizzo saltuario. Tieni presente però - anche se non conosco il modello specifico che hai postato infoto - che spesos le borse morbide sono piuttosto antipatiche in quanto hanno solo una zip su un lato. Queste che appunto hai postato sembrano avere l'apertura dall'alto che le rende di sicuro molto più accessibili e comode da utilizzare.

    Alternative: sempre givi produce delle valigie in poliuretano stampato - mod. 3D600 -che vanno montate anche queste su dei telai da acquistare per ogni singolo modello di moto, e se ben ricordo non ci sono per la tiger, tra l'altro. Un utente del forum ktm le aveva montate sulla 1050 modificando un telaio per fz8, per esempio. Se invece vuoi restare sulle borse morbide, ancora di givi ci sono due modelli, GRT 708 e UT808,
    che potrebbero essere alternativi a quelle che hai postato.

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di MaxPell64
    Data Registrazione
    23/11/11
    Località
    Lecco (Provincia)
    Moto
    Tiger 800 XRX, Triumph Tiger 1050, Bmw R850R, Swm Xn506, Swm 125 Six Days, Moto Muller 50
    Messaggi
    58
    Ti vendo io le mie!:
    http://www.forumtriumphchepassione.c...lver-t469.html
    Fammi sapere.

    Massimo

  6. #15
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    23/06/16
    Località
    Montefalco
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente Scritto da gixxxer Visualizza Messaggio
    Sicuramente si, visto l'utilizzo saltuario. Tieni presente però - anche se non conosco il modello specifico che hai postato infoto - che spesos le borse morbide sono piuttosto antipatiche in quanto hanno solo una zip su un lato. Queste che appunto hai postato sembrano avere l'apertura dall'alto che le rende di sicuro molto più accessibili e comode da utilizzare.

    Alternative: sempre givi produce delle valigie in poliuretano stampato - mod. 3D600 -che vanno montate anche queste su dei telai da acquistare per ogni singolo modello di moto, e se ben ricordo non ci sono per la tiger, tra l'altro. Un utente del forum ktm le aveva montate sulla 1050 modificando un telaio per fz8, per esempio. Se invece vuoi restare sulle borse morbide, ancora di givi ci sono due modelli, GRT 708 e UT808,
    che potrebbero essere alternativi a quelle che hai postato.

    Grazie Gix, in effetti anche questa non è male

    e si addice alla Tiger, specialmente la mia che con il verde opaco è un po' più "aggressiva" rispetto ai colori più sgargianti!

    Ora studio bene le misure per capire quale sfrutta al meglio il telaio che ho già, da quello che ho visto entrambe rientrano in larghezza nelle misure del telaietto di supporto che ho (quindi avrei 2 punti di appoggio e di ancoraggio bassi), mentre per la parte alta sfrutterei le cinghie con il velcro attaccandole a questi supporti, rendendo la linea abbastanza pulita (almeno così dovrebbe essere).


    L'idea comunque è quella di montare una sola borsa, la sinistra, in modo da lasciare libera la parte con lo scarico senza quindi appesantire la linea. All'occorrenza le monterei entrambe.
    Ultima modifica di spunti; 22/01/2017 alle 08:53 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di MaxPell64
    Data Registrazione
    23/11/11
    Località
    Lecco (Provincia)
    Moto
    Tiger 800 XRX, Triumph Tiger 1050, Bmw R850R, Swm Xn506, Swm 125 Six Days, Moto Muller 50
    Messaggi
    58
    Installato le nuove valigie Kappa Garda 33. Secondo me stanno proprio bene! Cosa ne pensate?
    2017-02-04 15.52.34.jpg2017-02-04 15.52.49.jpg2017-02-04 15.53.05.jpg2017-02-04 15.54.20.jpg

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di minozzo
    Data Registrazione
    04/09/13
    Località
    cogoleto
    Moto
    tiger 800
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente Scritto da MaxPell64 Visualizza Messaggio
    Installato le nuove valigie Kappa Garda 33. Secondo me stanno proprio bene! Cosa ne pensate?

    ...se piacciono a te e soddisfano le tue esigenze...van bene anche a noi...

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di ozama
    Data Registrazione
    07/12/11
    Località
    Copparo (Ferrara)
    Moto
    Suzuki V-Strom 1000 2014
    Messaggi
    4,446
    Hai fatto bene ad installarle uguali. Si nota meno l'asimmetria che con le 33/46. Poi, se dovesse capitare di cambiar moto, le puoi riutilizzare senza vincoli. E in caso di vendita, probabilmente avresti più "possibili clienti".
    Il top Maxia, invece, non ci sta tanto bene assieme. Ma se usi le valige solo per le ferie, chissene. Da solo, sta bene sulla stradale.
    Dovesse essere che ti serve più grande, magari prendi il Garda 52..
    Comunque, le laterali, a mio avviso, sono anche più belline delle originali. E, se le usi occasionalmente, i telai asportabili GiVi/Kappa sono una gran figata.Ma va a gusti. A me non piace neanche il para motore.. figurati se tengo su i telai..
    Ciao!
    Ciao SC, Vespa 50 Special, Minarelli 50 4 marce, Vespa TS125, Vespa TS125 (/2), Suzuki GSX600F, Suzuki V-Strom 650 K6, Triumph Tiger 800XC, BMW F800GS 2013, V-Strom 1000 2014 Paperona. ...maaaah Picio inside!

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di kinos
    Data Registrazione
    03/04/15
    Località
    gallarate
    Moto
    tiger 900 gt my 24
    Messaggi
    249
    io ho le garda 33 sx e dx e il garda 52 come bauletto.. i telai li lascio sempre montati......non ho voglia di montare e smontare ....e mi è andata bene in quanto da fermo mi è caduta ed i telaietti mi hanno evitato danni.....

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di leorus
    Data Registrazione
    16/03/16
    Località
    un palermitano a Milano
    Moto
    Tiger 900 RP "Sandy" - Tiger 800XC abs '13 - ex Honda NX650 Dominator '96
    Messaggi
    845
    anch'io ho preso la coppia di Garda 33 e mi piacciono davvero tanto!
    per di più ho una mezza idea di smontare la parte centrale verniciata color alluminio (in realtà è plastica) e verniciarla color verde kaki come il serbatoio... secondo me ci sta

    l'unico inconveniente che ho notato (anzi, l'ha notato la mia zavorrina) è la difficoltà nel salire in sella da parte del passeggero; in poche parole le borse sono troppo vicine ai pedali e non permettono di salire in sella aiutandosi appunto col pedale.
    Bisogna salire lasciando il piede a terra.

    per il resto sono davvero molto belle

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. BORSE LATERALI MORBIDE?????QUALI????
    Di Mauro27 nel forum Tiger 800
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 30/06/2016, 16:55
  2. Telai originali quali borse laterali
    Di saraa21 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02/07/2013, 13:08
  3. BORSE LATERALI TIGRONA: QUALI SCEGLIERE?
    Di max cotti nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 29/03/2012, 16:24
  4. QUALI BORSE LATERALI??
    Di NICK675 nel forum Street Triple
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 01/09/2010, 16:42
  5. si posso montare le borse laterali dello sprint st 06 sullo speed stess'annata?
    Di fabiomugello nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 30/05/2008, 12:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •