ero pochi minuti fà al telefono con un ingegnere della CRC che mi è stato presentato da un amico proprio perchè avevo comprato l'F4 e che mi sta aiutando per avere tutti gl'aggiornamenti fatti sul mio modello e tra una chiacchera e l'altra abbiamo parlato proprio di erogazione del motore e dell'importanza della messa a punto dei motori emmevì subito dopo i primi 1.000 km e che non vengono quasi mai fatti a dovere.
ad esempio la registrazione delle valvole e l'allineamento dei corpi farfallati che sulle altre moto si fa normalmente dopo 20.000 km, altra messa a punto importantissima è quella del Co, se non viene fatta a regola d'arte, il motore è vuoto sotto e fa fatica a riprendere.
personalmente la mia domenica non mi ha dato particolari problemi e mi sono ben presto adattato alla diversa erogazione del motore rispetto alla mia speed,
ma mi ha fatto divertire lo stesso e pure parecchio.
in sostanza, invece di mettere 4 marce all'uscita delle curve nei brevi rettilinei che precedono la curva successiva, ne metti 3 di marce e invece di scalarne 2 ne scali 1, per il resto cambia poco.
d'altronde anche una R6 in basso è vuota, proprio come il mio conto in banca dopo il nuovo acquisto
ma si vive poco e 1 volta sola![]()