Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 119

Discussione: PERCHE' LA RUOTA POSTERIORE PIEGA A SX ? (seghe mentali o problema reale ?)

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di mikscrambi
    Data Registrazione
    18/03/13
    Località
    Dove c'e' il mare, le colline e le montagne...le Marche !
    Moto
    ...SCRAMBLER 2013 raffreddata...che-ve-lo-dico-a-fa...
    Messaggi
    2,116
    Citazione Originariamente Scritto da jugene Visualizza Messaggio
    Portate pazienza, non è un gran post ma quasi non ci dormo !!
    Ho sempre notato che la ruota posteriore piega sensibilmente a sinistra verso l'alto.

    Gli amici mi dicono di no, un paio di meccanici non lo hanno notato nonostante glie'abbia chiesto espressamente.
    Io però continuo a vedere questa piega a sx della ruota !
    Sono strabico ?!! E se così non fosse a cosa può essere dovuto ?



    20170417_170232.jpg 20170417_170238.jpg
    Proverei a misurare con precisione piu' che basarmi su un impressione ad occhio, e,

    se fosse, lo farei riscontrare da un meccanico...tienici informati

    IL TASSELLO LOGORA...CHI NON CE L'HA.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di duranevefresca
    Data Registrazione
    17/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 1200 RR - Bonneville SE - ex MV Agusta Superveloce - ex Speed Triple 1050 2011
    Messaggi
    1,382

  4. #13
    TCP Rider L'avatar di jugene
    Data Registrazione
    08/01/12
    Località
    Terra di Balsamico, Lambrusco, Parmigiano e Tigelle
    Moto
    ScramBerg
    Messaggi
    3,108
    Citazione Originariamente Scritto da messi@ Visualizza Messaggio
    Se molli il manubrio va dritta? Ad occhio parrebbe ma magari è dovuto allo sporco o ad una minima deformazione...


    Inviato dal mio Sapientino Clem Clem
    Si dritta senza problemi.

    Citazione Originariamente Scritto da Sergio72 Visualizza Messaggio
    direi che hai ragione.
    la riquadratura in giallo che hai fatto è in realtà fuorviante , perchè sembrerebbe accentuare ancor di più il difetto , che così ad occhio c' è

    più che " piegare " a sinistra , sembrerebbe un pò disassata .
    Non è che c' era una rondellona di spessore a sx e togliendo e poi rimontando la ruota , è finita a dx , spostando appunto l' intero asse della ruota sulla sinistra ?

    hai conservato i mozzi originali , o hai preso la ruota completa Alpina ?
    Non è che sia il mozzo Alpina fatto un pò così , per cui la tua ruota non è esattamente al centro della moto ?

    comunque , una foto più corretta dovresti prenderla da distante , ingrandendo successivamente ( o con lo zoom dell' obiettivo , se ne è dotato ) , in modo da evitare il più possibile deformazioni ottiche ed errori di parallasse visivo
    Ruote e mozzi alpina, spessori come da manuale.
    La stessa sensazione la avevo con i vecchi cerchi.

    Citazione Originariamente Scritto da Daroli Visualizza Messaggio
    Guarda com'è rispetto a quella davanti, hanno la stessa inclinazione?
    Sono allineate?
    La moto ha subito incidenti?
    Ne conosci la storia in modo sicuro?
    La moto l'ho presa con 12.500 km usata nel 2012.
    Non conosco la storia precedente ma ebbi dal conce 1 anno di garanzia.

    Citazione Originariamente Scritto da Angelik57 Visualizza Messaggio
    Se mi bonifichi 50€ ti do la mia diagnosi
    Fatto bonifico...attendo risposta :-)

    I cerchi sono Alpina di due anni e 12000 km circa.
    Nessun incidente o colpo subito dal sottoscritto.
    La ruota vista da dietro sembra un poco la torre di posa, non credo sia un problema di disassamento perchè in quel caso la ruota sarebbe comunque perpendicolare al terreno mentre nel mio caso rimane leggermente obliqua.
    A me viene da pensare più al forcellone leggermente deformato anche se non mi spiegherei come.
    I registri sembrano ok. Uno è nuovo.
    Ho anche notato che il forcellone pare avere una curvatura asimmetrica con lievi differenze fra lato dx e sx. Di conseguenza prendere le misure fra gomma e forcellone, queste sono per forza diverse fra i due lati. Anche allineamento fra disco freni e pinza è regolare e costante al girare del cerchio.
    Ultima modifica di jugene; 07/01/2018 alle 22:23 Motivo: Unione Post Automatica
    Un Mare tranquillo non crea buoni marinai

  5. #14
    Triumphista Moderatore L'avatar di Sergio72
    Data Registrazione
    30/06/13
    Località
    vicenza
    Moto
    Bonneville T 100 '07 carburatori
    Messaggi
    4,098
    jugene , i tuoi ragionamenti non fanno una piega ( a differenza della ruota posteriore che piega a sx )
    Se aspetti l' autunno o comunque uno sfigato periodo di piogge e di fermo moto , puoi toglierti lo sfizio di tirare giù il forcellone e farlo misurare per bene .
    Potrebbe essere un leggerissimo difetto che la moto ha dalla nascita , dovuto appunto al non perfetto allineamento dei fori del perno della ruota sul forcellone
    Difetto a cui comunque non puoi rimediare facilmente o economicamente
    Oppure ci convivi con serenità , se non ti da problemi nella guida

  6. #15
    TCP Rider
    Data Registrazione
    30/09/16
    Località
    Martesana & Valtellina
    Moto
    Bonneville T 100 110th AE
    Messaggi
    164
    Credo che se la porti da un gommista che abbia voglia di farlo, riesca a controllare l'inclinazione di una ruota rispetto all'altra.
    In fondo è come controllare la campanatura delle ruote delle auto.
    Saluti,
    Dario

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di souldancer
    Data Registrazione
    16/04/07
    Località
    torino
    Moto
    bonnie 865 ex bmw r100 gs
    Messaggi
    1,097
    è evidentemente storta. Ma com'è possibile?! posso capire in orizzontale ma in veticale....

    tienici informati

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Braga91
    Data Registrazione
    19/02/17
    Località
    Bagnacavallo Nella terra dei motori tra il Rubicone e il Pò
    Moto
    Supertenere1200 WC,Thruxton1200R,lambretta 125D '53,ex Aprilia rs125'97,ex tenere 660 ex tm 300
    Messaggi
    160
    sei di modena?
    Non farti uccidere i sogni da chi non ne ha
    Mazda Mx-5 team

  9. #18
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,554
    La spiegazione più semplice è che i due bracci del forcellone non siano perfettamente un asse.

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di ditraversys
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Milano
    Messaggi
    151
    Ad occhi sembrerebbe storta...
    ...verificherei immediatamente:
    - Perno ruota posteriore e stato cuscinetti ruota posteriore (anche se da quello che ho capito è tutta roba nuova);
    - Forcellone posteriore lo appoggerei su un piano di riscontro e vedrei che ne pensa;
    - Perno forcellone e gabbie rulli cuscinetti fulcro forcellone.

    Un metodo comodo per verificare è appoggiare il cellulare sul canotto di sterzo, azzerare i giroscopi dello strumento bussola e poi appoggiarlo sul mozzo posteriore o sul disco posteriore insomma qualsiasi superficie piatta e quasi verticale.

    Se il valore non è zero la ruota è storta.

    NB alcuni sensori giroscopici in stato solido dei cellulari vengono influenzati dai metalli... Fai prima una prova con una superficie sicuramente piana e metallica. 😉

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di TOZZYFAN
    Data Registrazione
    27/10/16
    Località
    Prato
    Moto
    Hypermotard + Bobberona
    Messaggi
    135
    proprio sicuro che sia la ruota storta e non il portatarga?
    Non contano i cavalli sotto ma l'asino sopra

Pagina 2 di 12 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. problema ruota posteriore
    Di pierodtt nel forum Tiger 1200
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29/06/2015, 08:31
  2. Altro che seghe mentali... (Sella inside)
    Di T333 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 30/08/2013, 22:01
  3. Seghe mentali [moto vs auto]
    Di Sugo nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 82
    Ultimo Messaggio: 03/11/2011, 18:41
  4. Cosa succede se la ruota posteriore si blocca in piega?
    Di Wit nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 19/07/2011, 19:03
  5. Problema ruota posteriore!
    Di SuperSte nel forum Daytona
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 25/02/2010, 23:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •