Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.
So, che non cambia molto, ma forse mi sono espresso male, io la musica la ascoltavo attraverso l'interfono.
Comunque non in regola.
Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi
l'art 173 del codice della strada, parla di "cuffie sonore" e cioè o auricolari infilati nell orecchio oppure le tipiche cuffie da dj per intenderci o cuffiette da walkman quindi la vedo veramente impossibile un verbale per l'interfono anche perché come fanno a dimostrare che lo stavi utilizzando? certo in moto forse sarebbe meglio non ascoltare musica ma essere concentrati sulla guida ma questo è un altra cosa che sta alle valutazioni di ognuno.
Ti faccio un esempio in auto è consentito l'uso dell auricolare solo per un orecchio ma non su entrambi, l'interfono funziona in modo diverso perché comunque non ti fa entrare rumori direttamente nell orecchio ma ti lascia un minimo di percezione esterna se non si esagera con il volume
Problema vissuto di persona (vedi subforum gli interfono sono legali?), la cosa è affidata al buonsenso di chi controlla, l'art. 173 CdS specifica che è consentito l'uso di un solo auricolare, senza distinzione sul tipo (in-ear, esterno appoggiato all'orecchio...). Fermato per un controllo, il vigile ha notato sul casco l'interfono e mi ha chiesto se avevo i due auricolari montati nel casco. Mi ha solo "avvertito", senza comminare una sanzione, ma...se trovo il pignolo?
I costruttori sanno del "buco" legislativo ma, essendo gli interfono e relativi auricolari prodotti non soggetti ad omologazione, possono demandare all'utilizzatore la responsabilità di usarli secondo le normative vigenti nei vari Paesi. Cardo (fornitore del sistema che uso) mi ha confermato la cosa per iscritto, attraverso il Portale dell'Automobilista ho interpellato il Ministero Trasporti e Infrastrutture che ha risposto, con tono estremamente gentile, che per loro non c'è distinzione: un orecchio deve restare libero da auricolari anche se montati nel casco. Non importa inoltre se sono in uso o spenti, per chi controlla conta solo se ne sono montati uno o due
Interessante...davvero interessante
Auricolari in moto?
No grazie. E poi è così bello sentire il motore che gira
Percepire la strada è tutto quello che ti circonda in moto fa parte dell'esperienza, oltre che serve per la sicurezza