
Originariamente Scritto da
_sabba_
Daroli, conosco personalmente Belinassu, e abbiamo parlato parecchio sull'argomento.
Il motivo per il quale è meglio non utilizzare la resistenza fissa (rispetto ad una sostituzione vera e propria della NTC) è così spiegato:
la NTC varia la sua resistenza (in modo inversamente proporzionale alla temperatura) seguendo una scala logaritmica, e cioè non in modo lineare.
Ciò equivale a dire che per ogni grado centigrado (in crescita o in diminuzione) c'è una variazione diversa dall'altra.
Dopo i 25º la NTC mostra ai suoi capi un valore resistivo molto basso, attorno ai 2kOhm o poco più, e per quanto riguarda temperature più elevate tale valore si riduce ulteriormente.
Secondo i calcoli di Belinassu, la correzione di carburazione ideale deve essere del 5-6%, e la si ottiene emulando una temperatura inferiore di 20º.
La resistenza fissa, calcolata per una temperatura di 20-25º gradi, ottempera questa regola solo in questo ristretto range di temperature.
Sopra e sotto tale range il trucchetto continua a funzionare comunque, ma non rientra più nei parametri ideali (+ 5-6%).
Non è un dramma, ovvio, ma se vogliamo fare le cose per bene....... famole!
in ogni caso, al posto della resistenza fissa io vi consiglierei di montare un potenziometro da 5kOhm, così potete diminuire il valore resistivo nei periodi di caldo torrido (dove la carburazione ingrasserebbe troppo).
