Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Mini Test Schubert J1

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di xpdev
    Data Registrazione
    30/05/07
    Località
    Nowhere
    Moto
    Tiger 1050 Fusion White
    Messaggi
    827

    Mini Test Schubert J1

    Ieri ho fatto un piccolo giro con la Tiger ed il casco Schubert J1.

    Premetto che la temperatura era buona ma non caldissima, intorno ai 25/26 gradi.

    La visiera lascia una visione anteriore incredibile, sembra di non portare il casco. Nessuna distorsione delle immagini, molto solida, molte regolazioni in altezza.

    Visierino interno scuro che si abbassa comodamente e ben scuro per proteggere dal sole.
    Io indosso gli occhiali da vista e non ho avuto problemi di nessun tipo.

    La calzata è classica, bisogna allargare la calotta dai cintini e indossare il casco che poi risulta comodissimo e morbido.
    Attenzione alla taglia, io porto solitamente una "L", ma ho dovuto prendere la "M" che mi sta perfetta.

    Areazione ottima a presa aperta, si sente perfettamente il flusso sulla parte superiore della testa, molto piacevole e funzionale.

    Molto ben insonorizzato, con cupolino standard in superstrada a 150 km/h i fruscii erano normalissimi ed assolutamente non fastidiosi.
    A visiera abbassata il mento è ben protetto e non riceve aria da nessuna parte.

    In città a visiera tutta sollevata e presa d'aria aperta si sta bene, non si soffre il caldo.

    Ovvio che in estate con 35 gradi può far caldo, ma ci sta con qualunque casco.

    In definitiva un casco ottimo per essere un JET, comodo, areato e silenzioso.

    Pagato 330 € su ebay, soldi molto ben investiti.

    SOLO UNA COSA: se montate la barra di protezione anteriore, questa deve essere rimossa sia per indossare che levare il casco.
    Ma mettere o levare la barra è questione di 2 secondi, è rapidissima come operazione.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Luchino
    Data Registrazione
    12/04/07
    Località
    Valenza
    Moto
    Speed Triple 1050 & CR 250
    Messaggi
    2,744
    Vendi la moto e compri il casco?

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di xpdev
    Data Registrazione
    30/05/07
    Località
    Nowhere
    Moto
    Tiger 1050 Fusion White
    Messaggi
    827
    Per muovermi in città per lavoro e commissioni ho il Tmax 500 di mio fratello che non lo usa mai, visto che lavora dalle 8 all 18 ogni santo giorno....

    Per ora vendo la Tiger per problemi economici inaspettati (dovrei incularmi il mio consulente finanziario), ma non è detto che non la ricompri, soprattutto quando avranno migliorato il cambio, che per me è il difetto maggiore, il resto sono cazzatelle.

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Loooop
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Puglia
    Moto
    Honda Crosstourer
    Messaggi
    714
    Riguardo agli Schuberth, ho acquistato da qualche mese il C2 e posso confermare l'ottima qualità del casco, ed in particolar modo:
    - l'eccezionale trasparenza della visiera (quando è pulita sembra di non averla)
    - la ventilazione estremamente efficace e contemporaneamente la totale assenza di "spifferi" quando la si chiude
    - la silenziosità (all'inizio è addirittura sconcertante)
    L'unico difetto è il peso, oltre i 1700gr, ma il mio vecchio nolan N101 (uno schifo) pesava altrettanto (a me il peso non crea problemi).

    Secondo me, vale tutti gli euro che costa.

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Hannibal
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    North West Milan
    Moto
    Monster, T509, T955, Speed1050, Bonnie, Thruxton, Thruxton R, Street Scrambler now
    Messaggi
    6,823
    Citazione Originariamente Scritto da xpdev Visualizza Messaggio

    SOLO UNA COSA: se montate la barra di protezione anteriore, questa deve essere rimossa sia per indossare che levare il casco.
    Ma mettere o levare la barra è questione di 2 secondi, è rapidissima come operazione.
    Non capisco..., ma come mai va tolta la barra?
    Non passa la testa ?
    Il fatto che si tolga e rimetta in 2 secondi, fa pensare che non sia molto solida e ben ancorata, quindi serva a poco...
    Solo un motociclista riesce a capire davvero perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
    (Anonimo)

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di xpdev
    Data Registrazione
    30/05/07
    Località
    Nowhere
    Moto
    Tiger 1050 Fusion White
    Messaggi
    827
    Quando inserisci la barra, le parti laterali del casco si stringono leggermente, come accade per i casci apribili per capirci, quindi per pura comodità è meglio levarla.

    L'ancoraggio è fatto molto bene, la barra si ancora su entrambi i lati ed entra per circa 1cm.

    Il meccanismo di sgancio è fatto altrettanto bene, rapido e preciso.

    Provalo poi saprai dirmi.

  8. #7
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    29/07/08
    Messaggi
    11
    Ciao, sono incuriosito dal j1. Più che incuriosito ne sonoletteralmente affascinato, lo trovo troppo bello. Ma non posso fermarmi a questo nella scelta di un casco. Ma la cosa che mi lascia proprio perplesso è il discorso di agganciare e sganciare la barra ogni volta. Lo fai per una questione di comodità, perchè entra ed esce meglio, o di necessità perchè altrimenti non riusciresti ad infilare e togliere il casco?

    Anche perchè ho idea che co il tempo il meccanismo si usura e addio affidabilità del meccanismo stesso.

    Thanks

  9. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    19/10/07
    Messaggi
    396
    Citazione Originariamente Scritto da Loooop Visualizza Messaggio
    Riguardo agli Schuberth, ho acquistato da qualche mese il C2 e posso confermare l'ottima qualità del casco, ed in particolar modo:
    - l'eccezionale trasparenza della visiera (quando è pulita sembra di non averla)
    - la ventilazione estremamente efficace e contemporaneamente la totale assenza di "spifferi" quando la si chiude
    - la silenziosità (all'inizio è addirittura sconcertante)
    L'unico difetto è il peso, oltre i 1700gr, ma il mio vecchio nolan N101 (uno schifo) pesava altrettanto (a me il peso non crea problemi).

    Secondo me, vale tutti gli euro che costa.
    Io ho appena comprato uno schuberth r1..
    Finalmente ho quello vhe cercavo..Un casco silenzioso sebbene sia il piu' sportivo della gamma,visiera antisole stupenda da usare e calzata comodissima..
    Ottimo acquisto e lo consiglio..Visto che ho una tiger e con il cupolino originale c'erano degli sballottamenti..Be ora sono scomparsi con questo casco..

Discussioni Simili

  1. SCHUBERT
    Di Gilbert nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 24/10/2011, 12:59
  2. schubert j1
    Di basjoe nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 16/07/2011, 21:15
  3. Schubert J1 . . .
    Di cardinero76 nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29/01/2009, 13:11
  4. SCHUBERT C2...
    Di kelino nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 10/10/2008, 20:41
  5. mini report test ride BMW(valle)
    Di pesdra nel forum Triumph on Track
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12/07/2007, 21:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •