Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Bmw rispolvera il marchio Triumph (AUTO)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di trident_special
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Lì, in fondo a destra.
    Moto
    TMax ammetano.
    Messaggi
    9,419
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    a voler essere PIU' pignoli termino' con l'ultima bonnie assemblata da Lee Harris e l'abbattimento di meriden.
    la divisione auto era stata ceduta da un bel pezzo.

    la prima vera triumph della rinascita e' stata vista circolare al t-day e pare di proprieta' di un facoltoso amatore-collezionista nonche' gentleman rider toscano.




    Tony, parliamo di due realtà diverse... La Triumph motociclettistica trattasi di azienda completamente estranea a quella automobilistica...
    Diciamo STOP alle moto suscettibili...

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da trident_special Visualizza Messaggio
    Tony, parliamo di due realtà diverse... La Triumph motociclettistica trattasi di azienda completamente estranea a quella automobilistica...

    non fu' sempre cosi'.

    la Triumph nei anni 50 aveva diversificato e aveva aperto o assorbito aziende che producevano anche armi e automobili ad esempio.
    con l'inizio del declino si vendettero pure le chiavi inglesi ( ovviamente) ma la divisione auto rilevata dal gruppo leyland-rover non ebbe destino diverso da quello di Meriden.

    ho un paio di libri in merito e non vorrei far confusione con i dettagli e le date.
    ripasso e poi mi aggiorno.
    ciao

    Citazione Originariamente Scritto da vanzos Visualizza Messaggio
    mah...mio papà aveva una TR7...la linea è una cosa personale (tutti i gusti son gusti) ma per il resto...diciamo che non era un gran chè!! anzi...
    tutte le ultime auto prodotte con il marchio triumph erano in realta' delle honda accord ristilizzate e distribuite con il marchio inglese di cui il gruppo era proprietario.
    anche le sportive erano di derivazione honda.
    Ultima modifica di tonidaytona; 11/10/2007 alle 16:48 Motivo: UnionePost automatica
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  3. #3
    TCP Rider Senior L'avatar di trident_special
    Data Registrazione
    28/11/06
    Località
    Lì, in fondo a destra.
    Moto
    TMax ammetano.
    Messaggi
    9,419
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    tutte le ultime auto prodotte con il marchio triumph erano in realta' delle honda accord ristilizzate e distribuite con il marchio inglese di cui il gruppo era proprietario.
    anche le sportive erano di derivazione honda.
    Mi sa che quelle erano le Rover...
    Diciamo STOP alle moto suscettibili...

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di Flydive
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    1,806
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    non fu' sempre cosi'.

    la Triumph nei anni 50 aveva diversificato e aveva aperto o assorbito aziende che producevano anche armi e automobili ad esempio.
    con l'inizio del declino si vendettero pure le chiavi inglesi ( ovviamente) ma la divisione auto rilevata dal gruppo leyland-rover non ebbe destino diverso da quello di Meriden.

    ho un paio di libri in merito e non vorrei far confusione con i dettagli e le date.
    ripasso e poi mi aggiorno.
    ciao



    tutte le ultime auto prodotte con il marchio triumph erano in realta' delle honda accord ristilizzate e distribuite con il marchio inglese di cui il gruppo era proprietario.
    anche le sportive erano di derivazione honda.
    La Triumph auto e moto si sono divise molto prima, mi sembra negli anni venti, ed hanno continuato come entità differenti.
    La Triumph auto è poi finita nel gruppo BL e come hai detto tu le ultime auto a portare il nome erano Honda leggermente modificate(interni).

    La Triumph moto verso la fine ha assorbito la BSA(che costriva anche armi) e poi entrambe sono state assorbite dalla NVT(Norton) prima del fallimento generale.

    In ogni caso il settore auto e quello moto possono essere considerati completamente indipendenti.

Discussioni Simili

  1. Casco MONZA Premier marchio Triumph
    Di il.crea nel forum Compro e vendo abbigliamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 02/08/2011, 12:08
  2. R.A.T Lecco.....e il marchio??????
    Di CLIVE82 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 22/10/2008, 17:16
  3. La Triumph al marchio BMW
    Di ANTO nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 03/12/2007, 16:00
  4. Triumph auto / moto
    Di Ventu77 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 12/04/2007, 16:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •