un problemone quello delle moto immatricolate e tenute ferme nelle concessionarie........chissà quale sarà la verità
un problemone quello delle moto immatricolate e tenute ferme nelle concessionarie........chissà quale sarà la verità
ma guardando la classifica mi spaventa pure non vedere certi modelli come il tiger sport o explorer , modelli che potrebbero benissimo competere con moto più vendute , ma non so se più blasonate di certo alla moda , e purtroppo qua in italia conta solo questo, vedi esempio tmax e gs, preoccupato per il futuro come eventuali sviluppi nei modelli e aggiornamenti e non ultima la spada di damocle dell'euro 5 fra pochi anni , ci ritroveremmo moto in mano di alcuni anni di vita non più prodotte che valgono meno di un 50ino
Ultima modifica di elpedro; 03/08/2017 alle 14:14
Mi stupiscono i numeri dell'MT-10, pensavo che l'estetica frenasse molte persone...
le demo e basta vengono conteggiate, le moto stampa perchè targate.
i gusti sono gusti (disse il gatto mentre si leccava il culo) conta anche il fattore economico, una moto ben fatta ad un prezzo onesto e con una rete di vendita capillare
qui da me ne incrocio fin troppe...![]()
Ultima modifica di D74; 04/08/2017 alle 05:16 Motivo: Unione Post Automatica
[QUOTE=Luke76;7360062]Tanto folle non sei...[IMG]https://uploads.tapatalk
OT
ma quindi la prova l'ha vinta l'Africa Twin?
Dopo 10 anni che esiste e che vince alla grande ogni comparativa davvero incredibile..
schifezze come la mt09 e Z invece continuano a vendree a pacchi
evidentemente al consumatore italiano la qualità non interessa,segue le masse e le mode del momento e punto...
i dati esteri non li so,ma qui è evidente che la gente non la caga di striscio
chissa perchè..?
in Francia a Giugno...
Triumph Street Triple 765 908
Triumph Bonneville T120 649
Triumph Street Twin 900 458
Triumph Bonneville Bobber 427
ed ho solo i dati delle prime 50 moto più vendute nel primo semestre...
in Francia Triumph è il brand che è cresciuto maggiormente come quota di mercato + 23.9%
Probabilmente a molti italiani non interessa molto la componentistica di qualità per essere il primo in pista o tra i passi. Usano la moto nel classico casa lavoro, giro domenicale, mare per evitare il traffico. Le giapponesi sono ottime tuttofare economiche ed affidabili.