a roma se dice "manco si me la regaleno"...![]()
a roma se dice "manco si me la regaleno"...![]()
Sulla perizia del tecnico c'è scritto che il contratto di locazione è stato stipulato il 5/12/2015 e loro sono entrati il 1/01/2016, mentre la trascrizione del pignoramento è avvenuta in data successiva il 16/02/2016 quindi non dovrebbe rientrare nella tua ipotesi.
E' però possibile che l' inquilino sapesse che l' immobile stesse per essere pignorato e non abbia mai pagato l' affitto? Oppure è uno che fà sempre così, ma nel caso non sarebbe nel caso segnalato in qualche modo come cattivo pagatore?
Se il contratto di locazione è anteriore al pignoramento, allora è valido, e dovresti percorrere tutta la trafila della convalida di sfratto per morosità.
Fino a che l'inquilino non riceve la notifica di un decreto ingiuntivo per i canoni da pagare ed ha subìto un'infruttuosa esecuzione (mobiliare o immobiliare) non risulta segnalato da nessuna parte.
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Grazie dell' avvertimento, e io non sono uno che i problemi se li va a cercare.
Sono però dell' idea che se uno sa a cosa va incontro ed è pronto affrontarlo il fegato non ne dovrebbe soffrire troppo. Certo, se poi le cose si complicano (come è facile che sia nella nostra società contorta dove spesso le cose non funzionano...) le cose potrebbero cambiare.
Fanculo, e poi ci si ritrova con questa gentaglia in casa senza sapere nulla: non sarebbe più opportuno segnalarlo? Anche senza altre conseguenze, a mò di "curriculum" personale... A quando un Tripadvisor delle persone insomma?![]()
Se ti piace giocare rischioso in Borsa ma ti è venuto a noia potrebbe essere interessante...
"Butti" un Centone sapendo di rischiare..
Se i va bene hai una casa grande ne vale 150k ..
Se ti va benino dopo qualche anno hai un appartamento..
Se ti va malissimo dopo x² anni hai un appartamento con grossi danni (ok, 50k€ di danni li se ti butta giù le pareti con la mazza.. forse..).
ma tu l'hai capito o no che vivi in italia?
sono più tutelati gli inquilini, anche morosi, che i proprietari.
ne avrei, purtroppo, di storie da raccontarti su come lo stato e gli avvocati, mi si stanno "mangiando" soldi che io non ho mai percepito da affitti e sfratti per non parlare di bollette morose da parte degli inquilini...![]()
Qualche anno fa, leggendo su un sito forense il carico di lavoro, per materia, di ogni tribunale in Italia, venne fuori che il Tribunale di Napoli aveva meno cause di sfratto del tribunale di Aosta.
I casi sono due: o a Napoli sono tutti inquilini virtuosi, oppure per far uscire di casa la gente morosa, i proprietari si rivolgono spesso a qualcun altro che usa metodi più rapidi e convincenti
La giustizia (con la g minuscola) è al collasso: nella classifica mondiale sull'efficienza dei tribunali siano al 158° posto su 183 Paesi, dietro a Gambia, Mongolia e Vietnam...ma dove vogliamo andare, con un paese così? Ormai ci prendono per il culo dappertutto, nel penale lo sanno tutti che l'Italia è il paese di bengodi, e nel civile le aziende straniere non investono in Italia, sapendo che c'è il rischio di invischiarsi in truffe, fallimenti pilotati e quant'altro da cui non se ne esce per anni e anni, e alla fine, se per caso ti danno ragione, ormai sono scappati tutti...se c'è un privato, qualche piccola azienda o un artigiano che deve incassare qualcosa, povero lui, fa prima a fallire o a morire, che a trovare un tribunale che gli dia ragione
Beh, non per difendere la categoria, ma l'avvocato, giustamente, più che "mangiarti soldi" vorrà essere pagato per l'attività professionale che sta facendo su incarico che gli hai conferito tu; mica è colpa sua se hai un inquilino che non paga...
Ultima modifica di Shining; 19/09/2017 alle 08:54 Motivo: Unione Post Automatica
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
amaramente quoto.
questo è esattamente il mio caso.
non fraintendermi... certo che l'incarico gliel'ho dato io, ma il fatto di non venirne mai ad una conclusione e, anzi, ogni volta che lo contatto ha sempre qualcosa di "brutto" da comunicarmi... e a me, credimi, sembra di buttarli i soldi.
ora, capisco che anche voi (perché suppongo che tu sia un avvocato), abbiate le mani legate ma "capiteci"... tirare fuori dei soldi quando non ne entrano da quel "bene" e non vedere mai la "luce" è deprimente e, se non hai un lavoro da dove "attingere" è problematico... mettici anche che, allo stato poco importa che "ci perdi", tanto lui ti chiede anche le tasse su questo "bene".![]()
Ultima modifica di 2877paolo; 19/09/2017 alle 09:04 Motivo: Unione Post Automatica