Modalità di effettuazione della revisione:
Il proprietario del veicolo, od un suo incaricato, nel giorno stabilito conduce il veicolo presso la sede operativa munito della carta di circolazione in originale, che consegnerà, unitamente al modello TT 2100, al tecnico operante che procederà ai controlli.
L'esito della revisione può essere il seguente:
a) REGOLARE: allo sportello viene stampato un tagliando adesivo con la dicitura "Revisione regolare" da apporre sulla carta di circolazione;
b) RIPETERE: i difetti sono eliminabili mediante adeguati lavori di riparazione; sulla carta di circolazione viene apposto il timbro (o stampato un tagliando) " Revisione ripetere. Da presentare a nuova visita entro un mese" e si segnalano i problemi riscontrati.
La circolazione di tale veicolo, sempre che si sia provveduto a ripristinare le anomalie riscontrate, è consentita per un mese.
Entro tale termine è necessario ripresentarsi a nuova visita di revisione, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 10.30 - senza appuntamento, previa presentazione di nuovo modello TT 2100 e relativa attestazione di versamento.
c) SOSPESO DALLA CIRCOLAZIONE; i difetti sono eliminabili, ma appaiono di gravità tale da poter circolare solo fino ad un' officina per la riparazione. Si appone il timbro "Sospeso dalla circolazione" sulla carta di circolazione.
Il veicolo dovrà essere ripresentato a nuova revisione previo appuntamento.
A decorrere dal 1 settembre 2009, l'esito "ripetere" o "sospeso" di una revisione comporta l'obbligo, a riparazioni eseguite, di sottoporre il veicolo ad un nuovo controllo unicamente presso l'ufficio della Motorizzazione Civile.
Analogamente, qualora all’atto della esecuzione di una revisione presso un'impresa/consorzio autorizzato il veicolo oggetto del controllo risulti avere esito "ripetere" o "sospeso", il proprietario del veicolo, proceduto alla effettuazione delle riparazioni del caso, dovrà sottoporre il veicolo ai nuovi controlli o presso la stessa officina che ha emesso l’esito o presso l’ufficio della Motorizzazione Civile
Fonte:
Motorizzazione Civile - Revisioni - Generale