
Originariamente Scritto da
_sabba_
Condivido il tuo pensiero, ma è Yamaha che inserisce questo triciclo nel settore delle moto, non io o altri...
E poi mi è venuta in mente una cosa che avevo dimenticato.
Se quel mezzo viene omologato come triciclo, per il CdS italiano è conducibile anche da chi possiede la patente B.
Dipende dalla distanza tra i due "mozzi ruota" (la carreggiata delle auto).
Un trucco già utilizzato da Piaggio per rendere disponibile a tutti gli MP3 di cilindrata superiore ai 125cc, tant'è vero che ci sono due tipi di avantreno, uno "stretto" e uno appositamente "allargato".
Potrebbe essere una soluzione per chi non ha voglia di prendere la patente A, ma onestamente questa cosa mi intimorisce un po', perché potrebbe andare in mano a persone che non sanno nemmeno cosa voglia dire guidare una moto (le prestazioni sono più o meno identiche a quelle del mezzo a due ruote da cui deriva).
Mah, vedremo come sarà omologato.
