Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 547

Discussione: Industria 4.0

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Fin qui ci sono ENORMI cose da dire.

    Come l'inestinguibile debito pubblico che l'Italia ha accumulato ad iniziare dagli anni '70 per sostenere la non competitività delle imprese italiane.

    Come il mare di inefficienti ed inadeguate microimprese tutte uguali tra loro, che si ostinano ad una guerra commerciale tra poveri dirimpettai nella quale tutti sono destinati alla sconfitta.

    Come l'irrecuperabile livellamento al ribasso di competenze tecniche, economiche e sociali, nell'Italia de "il lavoro come diritto, la pensione come obiettivo", che è un fardello più insostenibile ed irreparabile del debito pubblico stesso.

    Come.....

    La nostra preoccupazione, tuttavia, è quella di mantenere lo status quo; la nostra aspirazione, far sì che lo stato torni ad accollarsi le nostre manchevolezze più di quanto fece in passato; la nostra soluzione, tassare lo sviluppo, bloccare il progresso, sostenere l'inadeguatezza.

    Bel popolo di merda.
    Sul fatto che in passato si siano elargiti soldi a fondo perduto per innumerevoli iniziative dallo scarso/nullo effetto pratico sono d'accordo con te...ma almeno in linea di (lontano) principio aveva un senso...oggi alla luce di quello che sta succedendo nemmeno più il principio...

    E poi...come è successo alla Colussi (e succederà a breve in una miriade di altre aziende) cosa gli diciamo a questi nuovi disoccupati?diventa un ingegnere e vedrai che trovi posto?...il problema è molto serio...molto molto...

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,284
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Sul fatto che in passato si siano elargiti soldi a fondo perduto per innumerevoli iniziative dallo scarso/nullo effetto pratico sono d'accordo con te...ma almeno in linea di (lontano) principio aveva un senso...oggi alla luce di quello che sta succedendo nemmeno più il principio...

    E poi...come è successo alla Colussi (e succederà a breve in una miriade di altre aziende) cosa gli diciamo a questi nuovi disoccupati?diventa un ingegnere e vedrai che trovi posto?...il problema è molto serio...molto molto...

    Le politiche italiane sul welfare non hanno mai avuto altro senso se non quello di regalare un sogno al popolino votante che, dal secondo dopoguerra in avanti, si è potuto emancipare socialmente ed economicamente ad impegno zero.
    Una masnada di inetti che hanno fatto la bella vita a sbafo, lasciando abnormi conti da saldare e disastri da recuperare alle generazioni odierne, le quali ovviamente, indubbie figlie d'arte di quelle che furono, piuttosto di orientarsi volenterose alle opportunità future rimpiangono commiserandosi la bella vita a sbafo dei propri genitori.


    Ai nuovi disoccupati dico: nel sud italia la meccanizzazione spinta è ancora lungi dall'arrivare nel settore primario, figuriamoci l'informatizzazione e l'automazione, ci sono interi campi di pomodori, patate, tuberi ed ortaggi di ogni genere che non attendono altro che robusti braccianti

  3. #3
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,185
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Le politiche italiane sul welfare non hanno mai avuto altro senso se non quello di regalare un sogno al popolino votante che, dal secondo dopoguerra in avanti, si è potuto emancipare socialmente ed economicamente ad impegno zero.
    Una masnada di inetti che hanno fatto la bella vita a sbafo, lasciando abnormi conti da saldare e disastri da recuperare alle generazioni odierne, le quali ovviamente, indubbie figlie d'arte di quelle che furono, piuttosto di orientarsi volenterose alle opportunità future rimpiangono commiserandosi la bella vita a sbafo dei propri genitori.


    Ai nuovi disoccupati dico: nel sud italia la meccanizzazione spinta è ancora lungi dall'arrivare nel settore primario, figuriamoci l'informatizzazione e l'automazione, ci sono interi campi di pomodori, patate, tuberi ed ortaggi di ogni genere che non attendono altro che robusti braccianti

    Come non darti ragione!

  4. #4
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Beh, se leggevi i post invece di sparare ad alzo zero magari te ne rendi conto da solo Poi magari (probabile) possiamo avere idee diverse di come affrontare/risolvere la cosa



    Questo dipende in primo luogo da noi stessi e poi dagli altri



    Per colpa tua una colf perderà il lavoro...bravo...
    in che modo dipende da noi?

    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Le politiche italiane sul welfare non hanno mai avuto altro senso se non quello di regalare un sogno al popolino votante che, dal secondo dopoguerra in avanti, si è potuto emancipare socialmente ed economicamente ad impegno zero.
    Una masnada di inetti che hanno fatto la bella vita a sbafo, lasciando abnormi conti da saldare e disastri da recuperare alle generazioni odierne, le quali ovviamente, indubbie figlie d'arte di quelle che furono, piuttosto di orientarsi volenterose alle opportunità future rimpiangono commiserandosi la bella vita a sbafo dei propri genitori.


    Ai nuovi disoccupati dico: nel sud italia la meccanizzazione spinta è ancora lungi dall'arrivare nel settore primario, figuriamoci l'informatizzazione e l'automazione, ci sono interi campi di pomodori, patate, tuberi ed ortaggi di ogni genere che non attendono altro che robusti braccianti
    la fai facile...sia nell'analisi...sia nella soluzione...ma lo sai benissimo che non è così...

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,284
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    la fai facile...sia nell'analisi...sia nella soluzione...ma lo sai benissimo che non è così...
    Lo so più che bene invece

    Soluzioni però non ne ho, né mi ritengo capace di trovarne da solo pur essendo italiano (...).

  6. #6
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Le politiche italiane sul welfare non hanno mai avuto altro senso se non quello di regalare un sogno al popolino votante che, dal secondo dopoguerra in avanti, si è potuto emancipare socialmente ed economicamente ad impegno zero.
    Una masnada di inetti che hanno fatto la bella vita a sbafo, lasciando abnormi conti da saldare e disastri da recuperare alle generazioni odierne, le quali ovviamente, indubbie figlie d'arte di quelle che furono, piuttosto di orientarsi volenterose alle opportunità future rimpiangono commiserandosi la bella vita a sbafo dei propri genitori.


    Ai nuovi disoccupati dico: nel sud italia la meccanizzazione spinta è ancora lungi dall'arrivare nel settore primario, figuriamoci l'informatizzazione e l'automazione, ci sono interi campi di pomodori, patate, tuberi ed ortaggi di ogni genere che non attendono altro che robusti braccianti
    Sulla prima parte ti do ragione.
    Quando parli dei disoccupati del sud, e aggiungo non solo del sud, hai ragione che i giovani nostrani non hanno voglia di sudare e faticare sotto il sole in campagna ma è altrettanto vero che sempre più spesso, anche (ma solo in parte) per carenze di pianificazione delle colture da impiantare, la produzione nazionale resta invenduta a marcire sui campi. Non c'è più tutto questo lavoro neanche in quel settore......

  7. #7
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,547
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Sul fatto che in passato si siano elargiti soldi a fondo perduto per innumerevoli iniziative dallo scarso/nullo effetto pratico sono d'accordo con te...ma almeno in linea di (lontano) principio aveva un senso...oggi alla luce di quello che sta succedendo nemmeno più il principio...

    E poi...come è successo alla Colussi (e succederà a breve in una miriade di altre aziende) cosa gli diciamo a questi nuovi disoccupati?diventa un ingegnere e vedrai che trovi posto?...il problema è molto serio...molto molto...
    Non ho tempo per un intervento ponderato: sono troppo impegnato a firmare contratti "Industry 4.0" e ad incassare i relativi anticipi, manca poco a fine anno...
    Sarà un grande Natale


Discussioni Simili

  1. l'industria motociclistica è alla fine?
    Di Rickle nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 92
    Ultimo Messaggio: 18/09/2017, 13:39
  2. Contratto di lavoro: differenze tra artigianato e industria??????
    Di jamex nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 19/05/2013, 10:48
  3. Se i tedeschi ci apprezzano più dei nostri capitani d'industria...
    Di Richymbler nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25/05/2012, 09:27
  4. Industria: Istat, fatturato 2010 +10,1%
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18/02/2011, 12:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •