Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 5 di 55 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 546

Discussione: Industria 4.0

  1. #41
    TCP Rider Senior L'avatar di rjng
    Data Registrazione
    11/01/10
    Località
    Motta Visconti
    Moto
    track queen,Tbs.
    Messaggi
    8,246
    Ma quanto è facile buttarla in caciara e dire che siamo un popolo di merda...quanto è facile sparare cagate populiste e dire che i giovani sono inetti e i padri tossici affamati di bella vita passata. Come se non fosse esistito nulla dal dopoguerra ad oggi. Come se quella che era terra di conquista distrutta e rasa al suolo non fosse stata ricostruita con i soldi(altrui)e le braccia(nostre). Come se tutte le microimprese artigiane,i liberi professionisti,gli imprenditori,gli operai non si siano dati da fare per costruire un domani di studio e dignità ai propri figli.
    Come se le lotte operaie degli ultimi trent'anni non fossero esistite,come fosse stato semplice passare dal nulla del dopoguerra al G8,come se c'avessero regalato qualcosa. Come se non esistessero tasse e tasse pagate dal popolo e non ci fossero servizi,questi si ndegni per il costo di chi li paga. Come se il tetto alla spesa pubblica non fosse esistito,come se chi l'ha fatto saltare lo ha fatto per magia e non per volontà,come se per attaccarci al treno europeo non si fossero fatti sacrifici,come se gli ultimi vent'anni di governo......
    Ognuno ha diritto alla propria idea,personalmente ritengo che chi consideri il popolo Italiano una merda sia un povero,immenso,Coglione.
    www.bandabonnisti.it

    VENDO GOMME TASSELLATE PER THRUXTON

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #42
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,547
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio



    Si, ma in Industria 4.0 attraverso l'automazione industriale che integra alcune nuove tecnologie produttive per migliorare le condizioni di lavoro e aumentare la produttività e la qualità produttiva. Sempre m...a è, ma almeno profumata

  4. #43
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio
    Si, ma in Industria 4.0 attraverso l'automazione industriale che integra alcune nuove tecnologie produttive per migliorare le condizioni di lavoro e aumentare la produttività e la qualità produttiva. Sempre m...a è, ma almeno profumata
    aaa
    Ultima modifica di Stinit; 24/11/2017 alle 15:26

  5. #44
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Un Papà compra un ROBOT segnalatore di BUGIE ,
    che schiaffeggia le persone ... quando MENTONO.
    Decide di provarlo una sera ,dopo cena.
    Il papà chiede al figlio :"cosa hai fatto questo pomeriggio? ."
    Il figlio risponde :"ho fatto i compiti.”
    Il robot molla subito uno schiaffone !
    Il figlio :"ok, ok . Ero a casa di un amico a guardare un film ..."
    Il papà :" che film hai guardato ? ."
    E il figlio : " TOY STORY ! ."
    IL Robot molla un altro ceffone.
    Il figlio :" OK OK. Stavamo guardando un PORNO ..."
    E il papà :" COSA ???
    Io alla tua età, non sapevo neanche cosa fosse un PORNO !!
    Il Robot : schiaffeggia il PAPÀ !
    La MAMMA ride e dice :"Bene ! È proprio Tuo Figlio ! "
    Il Robot : schiaffeggia la Mamma !
    IL ROBOT ORA È IN VENDITA ....!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  6. #45
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,186
    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Ma quanto è facile buttarla in caciara e dire che siamo un popolo di merda...quanto è facile sparare cagate populiste e dire che i giovani sono inetti e i padri tossici affamati di bella vita passata. Come se non fosse esistito nulla dal dopoguerra ad oggi. Come se quella che era terra di conquista distrutta e rasa al suolo non fosse stata ricostruita con i soldi(altrui)e le braccia(nostre). Come se tutte le microimprese artigiane,i liberi professionisti,gli imprenditori,gli operai non si siano dati da fare per costruire un domani di studio e dignità ai propri figli.
    Come se le lotte operaie degli ultimi trent'anni non fossero esistite,come fosse stato semplice passare dal nulla del dopoguerra al G8,come se c'avessero regalato qualcosa. Come se non esistessero tasse e tasse pagate dal popolo e non ci fossero servizi,questi si ndegni per il costo di chi li paga. Come se il tetto alla spesa pubblica non fosse esistito,come se chi l'ha fatto saltare lo ha fatto per magia e non per volontà,come se per attaccarci al treno europeo non si fossero fatti sacrifici,come se gli ultimi vent'anni di governo......
    Ognuno ha diritto alla propria idea,personalmente ritengo che chi consideri il popolo Italiano una merda sia un povero,immenso,Coglione.
    Solamente quando va a votare!!!! Questa concedimela.

  7. #46
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    e invece c'entra e come:





    e poi...nel mondo diversi soggetti si stanno interessando al tema

    https://www.digitalic.it/economia-di...erg-favorevole

    https://tech.fanpage.it/mark-zuckerb...ndo-dei-robot/


    poi chiamalo come vuoi...reddito di cittadinanza...o universale...o non so cosa...ma bisogna iniziare a parlarne seriamente...
    la soluzione sta in quello che ha detto grillo: se nessuno compra, non ha senso fare un enorme investimento iniziale per acquistare i robot.........il mercato, mio caro: il mercato, se lo lasci fare e non lo droghi o amministri troppo, si autoregola

    il signore ricciolone vuole spostare, bada bene, spostare, la tassazione da indiretta a diretta

    cosa non nuova e sulla quale si puo' discutere

    ma la tassazione rimane quella, anzi, aumenta, visto che i costi, sociali lo farebbero

    non ti sembra?

    e qui, invece che pagare una tassa sui robot, bisognerebbe convincere le A.I. a pagarla di tasca loro


    il signore in questione continua con la tattica di dire delle cose giuste, di tacere delle cose evidenti, e di sostenere tesi parziali e incomplete, ma che suonano bene a molti di quelli che non si rendono conto che mancano dei pezzi

    lo fa in cattiva fede? no, non credo, ma questo non ne diminuisce, anzi, per certi versi ne aumenta, la pericolosita'

    se li tassiamo a sufficienza i robot, non sara' piu' conveniente acquistarli, no?

    in questo modo riusciremmo nell'intento tanto caro a molti, di fermare l'innovazione e la storia

    lo si vede con cose anche molto piu' piccole

    vedi poi che il reddito di cittadinanza, giustamente, e' un reddito universale, che andrebbe dato a tutti, indistintamente: sei daccordo?

    io no

    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    Fin qui ci sono ENORMI cose da dire.

    Come l'inestinguibile debito pubblico che l'Italia ha accumulato ad iniziare dagli anni '70 per sostenere la non competitività delle imprese italiane.

    Come il mare di inefficienti ed inadeguate microimprese tutte uguali tra loro, che si ostinano ad una guerra commerciale tra poveri dirimpettai nella quale tutti sono destinati alla sconfitta.

    Come l'irrecuperabile livellamento al ribasso di competenze tecniche, economiche e sociali, nell'Italia de "il lavoro come diritto, la pensione come obiettivo", che è un fardello più insostenibile ed irreparabile del debito pubblico stesso.

    Come.....

    La nostra preoccupazione, tuttavia, è quella di mantenere lo status quo; la nostra aspirazione, far sì che lo stato torni ad accollarsi le nostre manchevolezze più di quanto fece in passato; la nostra soluzione, tassare lo sviluppo, bloccare il progresso, sostenere l'inadeguatezza.

    Bel popolo di merda.


    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    ?





    faticare sotto il sole per uno stipendio decoroso è un conto...faticare sotto il sole per 20 euro/gg a nero è diverso...ci credo che non trovi nessuno disposto a farlo se non i disperati che vengono dall'africa...ma la colpa di questo stato di cose non è ne degli ortaggi ne della terra e ne degli stranieri...è solo e unicamente di chi pur sapendo e vedendo non vede non controlla e soprattutto non persegue a dovere!...ci sono paesi interi di africani che ogni mattina vengono caricati e portati nei campi sotto la luce del sole...non stiamo parlando di gente che lavora nascosta nei bunker...il tutto per ingrassare un sistema che poi al banco la merce la vende moooolto cara (i margini ci sarebbero per tutta la filiera)

    resta il fatto che se anche fosse un lavoro dignitoso non basterebbe per ricollocare le masse...non stiamo parlando solo di lavoratori delle manovie o delle catene di montaggio...parliamo di lavori comuni...la ristorazione...la cassiera al supermercato...l'impiegato di banca...hanno sperimentato anche la chirurgia ...
    sulla chirurgia, per alcuni interventi, i robot sono molto piu' efficaci dell'uomo solo(vedasi Da Vinci , per esempio, per interventi alla prostata) e si stanno studiando miglioramenti in grado di operare parti mobili del paziente , in attivita' (cuore e polmoni, per esempio) , ma attualmente i robor vengono manovrati dal chirurgo, e non fanno per i caxxi loro

    cambia un po' il mestiere del chirurgo.........guarda un po'

    Citazione Originariamente Scritto da rjng Visualizza Messaggio
    Ma quanto è facile buttarla in caciara e dire che siamo un popolo di merda...quanto è facile sparare cagate populiste e dire che i giovani sono inetti e i padri tossici affamati di bella vita passata. Come se non fosse esistito nulla dal dopoguerra ad oggi. Come se quella che era terra di conquista distrutta e rasa al suolo non fosse stata ricostruita con i soldi(altrui)e le braccia(nostre). Come se tutte le microimprese artigiane,i liberi professionisti,gli imprenditori,gli operai non si siano dati da fare per costruire un domani di studio e dignità ai propri figli.
    Come se le lotte operaie degli ultimi trent'anni non fossero esistite,come fosse stato semplice passare dal nulla del dopoguerra al G8,come se c'avessero regalato qualcosa. Come se non esistessero tasse e tasse pagate dal popolo e non ci fossero servizi,questi si ndegni per il costo di chi li paga. Come se il tetto alla spesa pubblica non fosse esistito,come se chi l'ha fatto saltare lo ha fatto per magia e non per volontà,come se per attaccarci al treno europeo non si fossero fatti sacrifici,come se gli ultimi vent'anni di governo......
    Ognuno ha diritto alla propria idea,personalmente ritengo che chi consideri il popolo Italiano una merda sia un povero,immenso,Coglione.
    come se i servizi di merda al popolo non fossero dati da altri appartenenti al popolo stesso, come se i soldi per pagare quello che le lotte hanno ottenuto non fossero a buffo, e adesso qualcuno ci chiede di pagare i debiti, come se la soluzione prospettata da tutti, purtroppo, non sia quella di fare ancor piu' debito, come se le microimprese artigiane non abbiano spesso costruito la loro fortuna sulle pieghe del sistema fiscale, come se.............

    le microimprese artigiane sono state una manna, ma adesso sono un serio problema, tanto per fare un esempio: non hanno risorse competenziali ed economiche per stare al passo.........e chiudono, incolpando la politica e quant'altro e rimpiangendo (e sperando che ritornino) i bei tempi andati

    questo e' un paese di famiglie proprietarie di case e di aziende sottocapitalizzate..........tanto per dirne una


    nel dopoguerra il problema era la quantita' (di lavoro), oggi e' la qualita'


    sulla frase finale, direi che lo ritieni tale, a meno che non si tratti di uno che si unisce alla tua visione circa quelli che in sicilia votano per chi non ti piace, per dirne una

    Citazione Originariamente Scritto da carmelo23 Visualizza Messaggio
    Solamente quando va a votare!!!! Questa concedimela.
    c..v.d.
    Ultima modifica di ABCDEF; 25/11/2017 alle 15:19 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #47
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    le microimprese artigiane sono state una manna, ma adesso sono un serio problema, tanto per fare un esempio: non hanno risorse competenziali ed economiche per stare al passo.........e chiudono, incolpando la politica e quant'altro e rimpiangendo (e sperando che ritornino) i bei tempi andati
    .....e ovviamente quanto da te affermato non si discute....bisogna acquisirlo come verità assoluta.
    Mi piacerebbe vedere te condurre una azienda di quelle hai descritto, sono quelle in cui il titolare lavora anche con le sue mani.
    Sarei curioso di vederti all'opera ed eventualmente congratularmi per gli ottimi risultati raggiunti, visto che hai la soluzione dei problemi in tasca.
    Per ora mi limito a constatare il tuo tono saccente ed irrispettoso.

  9. #48
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    la soluzione sta in quello che ha detto grillo: se nessuno compra, non ha senso fare un enorme investimento iniziale per acquistare i robot.........il mercato, mio caro: il mercato, se lo lasci fare e non lo droghi o amministri troppo, si autoregola

    il signore ricciolone vuole spostare, bada bene, spostare, la tassazione da indiretta a diretta

    cosa non nuova e sulla quale si puo' discutere

    ma la tassazione rimane quella, anzi, aumenta, visto che i costi, sociali lo farebbero

    non ti sembra?

    e qui, invece che pagare una tassa sui robot, bisognerebbe convincere le A.I. a pagarla di tasca loro


    il signore in questione continua con la tattica di dire delle cose giuste, di tacere delle cose evidenti, e di sostenere tesi parziali e incomplete, ma che suonano bene a molti di quelli che non si rendono conto che mancano dei pezzi

    lo fa in cattiva fede? no, non credo, ma questo non ne diminuisce, anzi, per certi versi ne aumenta, la pericolosita'

    se li tassiamo a sufficienza i robot, non sara' piu' conveniente acquistarli, no?

    in questo modo riusciremmo nell'intento tanto caro a molti, di fermare l'innovazione e la storia

    lo si vede con cose anche molto piu' piccole

    vedi poi che il reddito di cittadinanza, giustamente, e' un reddito universale, che andrebbe dato a tutti, indistintamente: sei daccordo?

    io no







    sulla chirurgia, per alcuni interventi, i robot sono molto piu' efficaci dell'uomo solo(vedasi Da Vinci , per esempio, per interventi alla prostata) e si stanno studiando miglioramenti in grado di operare parti mobili del paziente , in attivita' (cuore e polmoni, per esempio) , ma attualmente i robor vengono manovrati dal chirurgo, e non fanno per i caxxi loro

    cambia un po' il mestiere del chirurgo.........guarda un po'



    come se i servizi di merda al popolo non fossero dati da altri appartenenti al popolo stesso, come se i soldi per pagare quello che le lotte hanno ottenuto non fossero a buffo, e adesso qualcuno ci chiede di pagare i debiti, come se la soluzione prospettata da tutti, purtroppo, non sia quella di fare ancor piu' debito, come se le microimprese artigiane non abbiano spesso costruito la loro fortuna sulle pieghe del sistema fiscale, come se.............

    le microimprese artigiane sono state una manna, ma adesso sono un serio problema, tanto per fare un esempio: non hanno risorse competenziali ed economiche per stare al passo.........e chiudono, incolpando la politica e quant'altro e rimpiangendo (e sperando che ritornino) i bei tempi andati

    questo e' un paese di famiglie proprietarie di case e di aziende sottocapitalizzate..........tanto per dirne una


    nel dopoguerra il problema era la quantita' (di lavoro), oggi e' la qualita'


    sulla frase finale, direi che lo ritieni tale, a meno che non si tratti di uno che si unisce alla tua visione circa quelli che in sicilia votano per chi non ti piace, per dirne una



    c..v.d.
    sta a vedere che ti grillizzi pure tu

    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    .....e ovviamente quanto da te affermato non si discute....bisogna acquisirlo come verità assoluta.
    Mi piacerebbe vedere te condurre una azienda di quelle hai descritto, sono quelle in cui il titolare lavora anche con le sue mani.
    Sarei curioso di vederti all'opera ed eventualmente congratularmi per gli ottimi risultati raggiunti, visto che hai la soluzione dei problemi in tasca.
    Per ora mi limito a constatare il tuo tono saccente ed irrispettoso.
    il nostro tessuto produttivo è quello...non siamo ne la cina ne la silicon valley...e non produciamo qualitativamente gli stessi prodotti (per fortuna)...abbiamo le nostre eccellenze...per cui applicare principi di ipercompetitività al limite dell'umano travasati da quei mondi produttivi la vedo come quello che si da la zappa sonoramente sui piedi...
    Ultima modifica di Stinit; 25/11/2017 alle 17:28 Motivo: Unione Post Automatica

  10. #49
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    .....e ovviamente quanto da te affermato non si discute....bisogna acquisirlo come verità assoluta.
    Mi piacerebbe vedere te condurre una azienda di quelle hai descritto, sono quelle in cui il titolare lavora anche con le sue mani.
    Sarei curioso di vederti all'opera ed eventualmente congratularmi per gli ottimi risultati raggiunti, visto che hai la soluzione dei problemi in tasca.
    Per ora mi limito a constatare il tuo tono saccente ed irrispettoso.
    vorrei risponderti in maniera saccente e irrispettosa, ma preferisco rivelarti un segreto:

    lavoro in un'industria medio grande a un livello di responsabilita' medio alto, ma prima di arrivare qui, sono passato da piccole aziende familiari/artigianali (piu' di una) in diversi settori produttivi, da quello dello stampaggio/soffiaggio di materie plastiche (ebbene si, stinit), a quello della maglieria industriale, per poi passare a un'industria medio piccola, ma sempre a guida familiare e poi al settore in cui sono adesso, popolato di industrie piuttosto grandi o multinazionali, addirittura.

    Ovviamente parlo non della singola impresa, della quale conosco la fatica e l'ambiente, la condivisione delle fatiche e dei rischi, ma parlo di sistema, e se non bastasse la mia, di saccenza, a dire le stesse cose fra quelli che si occupano di sistemi economici e di economia dei distretti, per esempio, ci sono un sacco di saccenti come me

    concludo dicendo che non ho la soluzione dei problemi in tasca, ma credo almeno di avere un ab bozzo di diagnosi

    rispettosamente tuo

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    sta a vedere che ti grillizzi pure tu
    tutto 'e possibile

    per il momento non creTo

  11. #50
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    vorrei risponderti in maniera saccente e irrispettosa, ma preferisco rivelarti un segreto:

    lavoro in un'industria medio grande a un livello di responsabilita' medio alto, ma prima di arrivare qui, sono passato da piccole aziende familiari/artigianali (piu' di una) in diversi settori produttivi, da quello dello stampaggio/soffiaggio di materie plastiche (ebbene si, stinit), a quello della maglieria industriale, per poi passare a un'industria medio piccola, ma sempre a guida familiare e poi al settore in cui sono adesso, popolato di industrie piuttosto grandi o multinazionali, addirittura.

    Ovviamente parlo non della singola impresa, della quale conosco la fatica e l'ambiente, la condivisione delle fatiche e dei rischi, ma parlo di sistema, e se non bastasse la mia, di saccenza, a dire le stesse cose fra quelli che si occupano di sistemi economici e di economia dei distretti, per esempio, ci sono un sacco di saccenti come me

    concludo dicendo che non ho la soluzione dei problemi in tasca, ma credo almeno di avere un ab bozzo di diagnosi

    rispettosamente tuo



    tutto 'e possibile

    per il momento non creTo


Pagina 5 di 55 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. l'industria motociclistica è alla fine?
    Di Rickle nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 92
    Ultimo Messaggio: 18/09/2017, 13:39
  2. Contratto di lavoro: differenze tra artigianato e industria??????
    Di jamex nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 19/05/2013, 10:48
  3. Se i tedeschi ci apprezzano più dei nostri capitani d'industria...
    Di Richymbler nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25/05/2012, 09:27
  4. Industria: Istat, fatturato 2010 +10,1%
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18/02/2011, 12:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •