comunque, metodologicamente parlando, sarebbe bene distinguere fra fake news e propaganda........non sono proprio la stessa cosa
sono due facce della stessa bovazza di vacca.
Il confine tra le due è sottilissimo...e per questo ci troviamo le due cose fortemente mischiate...ma non da oggi...sono decenni che va così...però oggi sono diventate il problema dell'Italia e degli italiani!!!(scalzando comunisti toghe rosse intercettazioni ecc)
Sono curioso di sapere quale sarà il prox problema dell'Italia![]()
l'esclusione dai mondiali di calcio e' stato gia' detto?
l'analisi che fai e' tipicamente propagandistica: nessuno, se non chi vuole sostenere, e giustamente, il contrario, sostiene che questo e' IL problema dell'italia, e, fra l'altro, nel caso , sarebbe un problema globale..............che se ne parli , comunque, e' corretto.................per qualche giorno, in occasione, guarda un po', della dimissione dell'assessore all'ambiente del comune di roma e parallelamente alle lamentele sul servizio dei grillini stessi, sul blog si dava ampio risalto alla sindaca che aveva piantato 1000 alberi..........per dire
e' sbagliato piantare i 1000 alberi ? no
e' quello IL problema di roma ? no
Il confine secondo me è bello netto
La propaganda è una “promessa” che può venire disattesa ma, al momento in cui viene fatta non è ne una news ne un fake.
Una fake news è una bugia, una distorsione della realtà, utilizzata solitamente per gettare fango su qualcuno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Anche dire agli anziani "1000€ alle pensioni minime" è una feicniuss se sai che non hai i soldi per mantenere tale promessa elettorale...e in questo senso la persona anziana votante cosa ne deve sapere se i soldi ci sono o no?....semplicemente si fida (e sbaglia)...la questione del fango poi...non è che sia nata l'altro ieri...è vecchia almeno come Noè![]()
Ultima modifica di Stinit; 28/11/2017 alle 12:01