Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 547

Discussione: Industria 4.0

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #11
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da navigator Visualizza Messaggio
    io come penso tanti abbiamo avuto Fire fiat... col mio pandino 4x4 92'a carburatore ho fatto tante di quelle cose difficilmente ripetibili con altri mezzi... certo prodotto economico ma sempre riparabile a prezzi da discount. ho amici che sono altre 1) i 300000 con i fire nelle punto hai voglia di ripagarti una guarnizione di testa.
    Robotizzando hai un miglioramento della produzione a larga scala ed un controllo della produzione totale... 2)è come avere un controllo numerico rispetto all'occhio umano. A prescindere da tutto questo la strada è questa e non sarà certo l'Italia a cambiare le regole del mercato mondiale si deve adattare e basta.
    1)guarda...io tra frizioni...guarnizioni della testa e altri 1000 problemi ero arrivato al punto che con quello che spendevo in riparazioni e in pezzi nuovi ci avrei mantenuto agevolmente una delta integrale ...

    2)su questo campo con me sfondi una porta aperta ...io non dico che l'automazione di per se è un errore...ne tanto meno "il male assoluto"...dico che nel nostro sistema produttivo può e deve essere una delle diverse aree su cui investire...spendere tutti i soldi disponibili per automatizzare nella (folle) competizione a ribasso che qualcuno vorrebbe fare ai cinesi è (nella nostra situazione specifica) come darsi una sonora zappata sui piedi...aldilà di quelle che possono essere le dinamiche di poche aziende strutturate il nostro tessuto produttivo è medio/micro...e non c'è speranza di accorpare o di creare grossi distretti proprio per l'enorme specificità delle nostre aziende...che poi alla fine è quello che le rende uniche e capaci di realizzare beni di altissima qualità riconosciuti e ricercati in tutto il mondo...la ricerca ossessiva della massima qualità delle nostre produzioni deve essere IL FARO che orienta ogni scelta...e per ottenerla le aziende hanno bisogno di investire (e di ricevere i famosi incentivi) in più ambiti...non solo in quello dell'automazione spinta...le risorse imho vanno armonizzate e divise in questo senso...e sono convinto che in tutto questo ci guadagna anche la forza lavoro...
    Ultima modifica di Stinit; 28/11/2017 alle 19:23

Discussioni Simili

  1. l'industria motociclistica è alla fine?
    Di Rickle nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 92
    Ultimo Messaggio: 18/09/2017, 13:39
  2. Contratto di lavoro: differenze tra artigianato e industria??????
    Di jamex nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 19/05/2013, 10:48
  3. Se i tedeschi ci apprezzano più dei nostri capitani d'industria...
    Di Richymbler nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 25/05/2012, 09:27
  4. Industria: Istat, fatturato 2010 +10,1%
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 18/02/2011, 12:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •