Ultima modifica di Stinit; 14/12/2017 alle 10:55
Credo quando vedo.
Dal punto di vista governativo, per ora siamo al 5° mondo dietro alla Zimbabwe, e di parecchio......
Il governo Gentincula ci aspetta al varco...
![]()
Sabba
Per norma e regola ognuno è pagato (nel loro caso troppo) per fare bene il proprio mestiere...non ci posso certo pensare io a fare quello che devono fare loro...capisco che rompe segare il ramo sul quale si è appollaiati...ma alla fine per noi persone comuni non solo nn ci sono più i rami ma nemmeno il fusto...per cui...
no, anche perche' non e' questo quello che intendevo io........e non puoi dire che rubano, in questo caso almeno
no, guarda, i debiti, e credo tu intenda il debito pubblico, l'italia, cioe' tu ed io, non li ha contrattio con la "cattiva" europa, ma anzi, per la maggior parte, con italiani, siano questi privati cittadini che hanno investito in titoli di stato o fondi "monetari", siano essi cittadini che hanno conti , obbligazioni o azioni di banche che anno acquisito il debito pubblico stesso
a me piacerebbe sapere cosa avevano proposto in alternativa a quella legge per rendere sostenibile il sistema pensionistico
al di la del comprensibile, e condiviso, moto di schifo per chi chiede e non SI chiede, si stanno paragonando tanti a pochissimi
Ultima modifica di ABCDEF; 14/12/2017 alle 14:26 Motivo: Unione Post Automatica
76 milioni non sono pochi, ma la legge fornero non e' paragonabile, non trovi?
detto questo io avrei discusso la legge a tutti i costi, anche se la legge richetti, cosi' com'e' , equipara quello del parlamentare a un lavoro come un altro, e io non sono molto daccordo su questo
ovviamente parlo del lavoro da parlamentare fatto con coscienza, competenza e spirito di servizio
ma questo sarebbe un discorso luuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuunghissimo
p.s. com'era la barzelletta ???
Io penso che i privilegi derivati dai vitalizi e quant'altro avrebbero dovuto cessare, o perlomeno essere notevolmente ridotti, nello stesso momento dell'uscita della legge Fornero.
Invece quel famigerato di Monti e la strega maligna hanno pensato SOLO ad inchiappettare chi ha sempre lavorato onestamente, lasciando inalterato tutto ciò che riguarda la casta (politici e non).
Poi si parla delle coperture finanziarie.....
Ma se ci sono decine di migliaia di pensionati della casta che prendono 3-4 pensioni più i vitalizi, hanno ancora le auto blu a disposizione, la scorta, i viaggi pagati e quant'altro!
Basta limare in quella zona e salterebbero fuori le pensioni di almeno un milione di italiani.
Ognuno di quei sanguisuga potrebbe tranquillamente fornire i fondi per una ventina-trentina di persone (35000-40000 casta x 25-30, è matematica)
E vogliamo parlare dei vitalizi che rimangono a moglie, figli, nipoti, bisnipoti, pronipoti?
Suvvia, basta fare due conti per capire che non ci sarebbe alcun disavanzo ulteriore per l'INPS, e la situazione diverrebbe meno pesante per tante persone che hanno lavorato PER DAVVERO, non come questi.
![]()
Ultima modifica di _sabba_; 14/12/2017 alle 15:34
Sabba
dicono che sono diritti acquisiti intoccabili... a noi li ritoccano di continuo (peggiorandoli) con la scusa che nella società moderna si deve tenere conto della longevità...quando si parla dei loro invece niente da fare!! sono ancorati stabilmente all'epoca dei signori feudatari...quelli che reclamavano lo ius primae noctis...
per farla breve dopo essersi buttato e aver provato invano di aprire tutti i vari lacci del paracadute constatando sull'altimetro che il suolo si avvicinava sempre di + ad un certo punto era talmente vicino da rincuorarsi pensando "vabè non c'è più bisogno di aprirlo tanto per questi pochi metri che rimangono..."
Ultima modifica di Stinit; 14/12/2017 alle 17:20 Motivo: Unione Post Automatica