Citazione Originariamente Scritto da teo1050 Visualizza Messaggio
Ma certamente.
Poi magari un giorno si farà la scoperta dell'acqua calda, che i mangiapatate, forti lavoratori e grazie a una Europa che fin dalla moneta unica li ha aiutati, hanno giocato più di una partita a carte impari. Sto parlando del discorso Marco-euro, ma si potrebbe parlare anche di una agricoltura che premia di fatto solo la grande estensione. O ai costi dell'energia... Potremmo fare molti discorsi analoghi: quasi tutti portano l'Italia in una posizione di netto svantaggio.
Poi è ovvio che gli imprenditori non hanno soldi per investire e o chiudono o falliscono o vendono prima...perchè chi di questi si trova veramente nella necessità di chiedere soldi oggi alle banche è meglio che vada direttamente in armeria a comprarsi un'arma e si dia un colpo nella testa.
solo 3 cose:
1-i tedeschi sono passati attraverso https://it.wikipedia.org/wiki/Piano_Hartz, che e' costato la rielezione all'autore (a favore della merkel, che lo ha pubblicamente "ringraziato")
2-Sul discorso MArco Euro, e su altri discorsi, vale sempre il potere negoziale, e chi e' annegato nel debito pubblico ne ha poco (ancher in virtu' del fatto che le formiche hanno in antipatia le cicale)
3-il mestiere delle banche e' quello di prestare i soldi, e, nel caso di prestiti che non rischino di diventare NPL, sono ben felici di concederli


i tedeschi, poi, politicamente, sono retti da anni da un governo di coalizione, per formare il quale si chiudono in una stanza per settimane e mesi e valutano i punti in comune (nel dettaglio, finanziamenti compresi) del programma che ne uscira', sul quale ognuno dei partiti partecipanti perde qualcosa in ragione dell'accordo globale................e non e' detto che poi l'accordo lo trovino (basta guardare cio' che e' appena successo)..................noi in due giornate discutiamo delle cadreghe e poi si vedra'.........


la serieta' e' questo


giusto per mettere qualcosa anche sull'altro piatto della bilancia