Se non cogli tu il senso del mio post te lo suggerisco io...
E' un sfogo sull'onnipresenza di trasmissioni e programmi televisivi su cibo e cucina, quando per vedere una gara di moto diversa dalla MotoGP devi smadonnare in aramaico coi sottotitoli in mandarino.
E' il fastidio che mi genera la strafottenza di certi personaggi nel giudicare e commentare delle persone che sono sono al loro stesso livello, immagina se ad un corso di guida in pista l'istruttore ti parla come Cracco o Bastianich...
Ho espresso la mia opinione su tutto ciò, allargandola anche alle persone che vedono questi personaggi come Dei.
Poi, essendo la mia opinione, so già che non andrà bene a tutti.![]()
sbaglio o il diversamente esile Cannavacciuolo ha fatto un figura de merda in uno dei suoii locali![]()
Ieri ero un cane. Oggi sono un cane. Domani probabilmente sarò un cane. Sigh! Ci sono poche speranze in un avanzamento.
(Snoopy)
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Veramente non è proprio in questi termini. Hanno trovato nel frigo alcuni cibi congelati. Nel menu non c’è l’asterisco su i piatti relativi a questi cibi ma genericamente una nota a piè di pagina che diceva che, in assenza di cibi freschi, quelle portate potevano essere cucinate con prodotti surgelati. Questo nulla toglie al fatto della scorrettezza commessa ma potrebbe essere un attenuante, da avvocato ne sai più di noi. Si è giustificato dicendo che la mattina non sa cosa trova al mercato e quindi non può stampare un menu al giorno. Bah.... detto questo, prima si levano dalle palle questi santoni della cucina, meglio è.
Non morire prima di morire
Non è così, anche se è prassi comune dei ristoratori.
I prodotti che hanno subito un processo di congelamento o surgelamento devono essere indicati sul menù tramite un asterisco o altra modalità idonea a indicare al cliente la reale conservazione dell’alimento. Tale obbligo è stato ribadito dalla Corte di Cassazione con sentenza n. 34783 del 17/07/2017 che ha inoltre precisato che anche la mera disponibilità nella cucina di alimenti surgelati/congelati non indicati come tali sul menù configura il tentativo di frode in commercio indipendentemente dall’inizio di una concreta contrattazione con il singolo avventore.
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html