Da quel che ricordo il sistema di basculamento Triumph non vantava miglioramenti in termini di stabilità alle alte velocità (ne si capisce come avrebbe potuto farlo,oltretutto l'oscillazione non è lungo l'asse della moto ma perpendicolare) ma piuttosto pretendeva un vantaggio in termini di spostamento di masse in fase di piega ... in sostanza se non ricordo male, il concetto era che oscillando le borse per la forza di gravità verso l'interno curva, avrebbero dovuto avere lo stesso effetto che diamo noi spostando il nostro corpo sulla sella nella stessa direzione. Il che concettualmente non credo sia sbagliato, ma trattandosi di 3-4 cm di oscillazione è poco apprezzabile per dei normali "turisti" in viaggio con motona carica (se hai le borse montate si presume che stai viaggiando). Io non mi sono accorto di differenze ma potrei anche essere poco "sensibile"...





Rispondi Citando

(si scherza eeee) .

