A me risulta che sia uno dei pochi casi di moto giapponese che ha dato problemi...
Quando si compra non bisogna avere fretta
A me risulta che sia uno dei pochi casi di moto giapponese che ha dato problemi...
Quando si compra non bisogna avere fretta
Io ho dato via la mia amata Hornet del 2000, orgogliosamente a carburatori ed euro 0. Purtroppo lavoro prevalentemente in zona Piazza Bologna e li non ci potevo più entrare. Me la sono rischiata fino a prima dell' estate, anche perché la usavo anche per viaggiare con mia moglie, ma ho preferito evitare di fare la fine dell'ortolano...
Piuttosto mi chiedo quanto sia sensata la scelta di bloccare le due ruote, seppur a detta loro inquinanti: non credo che tutti i possessori di moto e scooter euro 0-1-2 compreranno un nuovo mezzo adeguato ai nuovi standard, e neppure credo che queste persone cominceranno a prendere i mezzi pubblici o usare la bicicletta (cosa che penso farò io), e quindi quegli stessi utenti prenderanno la macchina con conseguente aumento del traffico e ulteriore inquinamento. Ingenuamente penso che inquinino molto meno 1000 moto euro 0 che stanno in strada mezz'ora piuttosto che 10 auto che per fare lo stesso tragitto ci mettono un'ora abbondante (buttando giù due numeri a caso). Cosa mi sfugge?
Detto questo sono favorevole a qualsiasi politica ambientalista, ma che sia sensata!
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
anche io dell' SV 1000 sempre sentito parlare parecchio bene, e provata in montagna anni fa, beh mi era piaciuta tanto-
come estetica in generei non piace granchè, io invece la trovo particolare e non sgraziata
a 2.000 euro poi![]()