https://www.studiocerbone.com/ritenu...2113-del-2017/
Purtroppo questa è la legge....il datore di lavoro è considerato solo sostituto di imposta, il dipendente deve "rispondere in solido". Ci sono passato anch'io
https://www.studiocerbone.com/ritenu...2113-del-2017/
Purtroppo questa è la legge....il datore di lavoro è considerato solo sostituto di imposta, il dipendente deve "rispondere in solido". Ci sono passato anch'io
c'è poco da essere sconsolati...
ma chi l'ha scritta questa legge, i datori di lavoro che non hanno intenzione di pagare il dovuto?
oggi mi licenzio e faccio l'imprenditore, non pago un caxxo di niente e sticaxxi di tutto.
sono sempre più convinto di andarmene da questo paese di merd@!!!
Ultima modifica di 2877paolo; 18/01/2018 alle 09:44
Beh, non te la prendere con me, non l'ho fatta io la legge!
Ne sono stato anzi vittima, e per varie ragioni la cosa a me è costata decine di migliaia di euro...
A 'sto punto ci metto il carico: sono per avvocati, curatore fallimentare, giudici assieme ai miei ex colleghi da 8 anni, con la certezza che non riavremo nulla. Se rinunziassimo all'azione di rivalsa il datore di lavoro in questione ne uscirebbe candido e illibato.