LE EX : Ancillotti 125 MC - Beta 125 MC - Beta 250 MC - Gori 250 MC - Kram.It 500 enduro - Honda Xl600Lm - Yamaha FZ 750 - Yamaha FZR 1000 - Suzuki GSXR 1100 R - Suzuki GT 380 - Yamaha FZR 1000 exup - cbr600f - Speed Triple 1050 - Tiger 1050- KTM250 gs - Tiger Explorer my2013 -Tiger 1200 XCa 2018 continua........
Sono molto d'accordo, anzi moltissimo!
Io ho comprato la Tiger Sport perché PER ME rappresentava il miglior compromesso tra prezzo, prestazioni, e duttilità di impiego.
Le moto cosiddette premium hanno ovviamente tanti pregi, ma a mio avviso anche alcuni innegabili difetti (peso, dimensioni, prezzo, costi di manutenzione, cardano) che la mia umilissima Sport non ha.
Come prestazioni siamo lì, anzi in alcuni casi la Tigrotta le suona per bene alle premium, e persino come abitabilità/comodità non ha nulla da invidiare.
Il tutto ad un prezzo di un 25/30% inferiore.
In questa strana comparativa io sono convinto che per ragioni di completezza andavano inserite anche la Tiger Sport 1050 e la BMW S1000XR (ruote da 17", catena, poco peso e dimensioni ancora decenti).
Non sarebbero arrivate ultime, anzi.
![]()
Sabba