@macheamico6 anche io ho vissuto (ero giovanissimo) la nascita dei cellulari e la loro progressiva evoluzione ed espansione...
io avevo rigorosamente la tariffa rossa....ovvero telefono spento di giorno e qualche chiamata di sera magari alla fidanzata lontana.
Poi addirittura la tariffa diventò gratuita di notte...se non ricordo male...
....poi nel 2006/7 arrivò l'i.phone 3G con le sue app....mia moglie lo ebbe dal suo donatore di lavoro come cellulare aziendale...ed io lungimirante come sempre...ma che ci fai con quelle cagate lì...spendere uno sproposito per i giochini ed altre applicazioni inutili...non prenderà mai piede...
oggi in effetti facciamo gli spilorci per 10€ al mese....infatti il mio discorso era incentrato più sul miglioramento del servizio...
per esperienza personale , mi è capitato di essere in gruppo con amici in moto ed uno di questi aveva avuto un piccolo incidente, purtroppo eravamo in zona collinare con copertura telefonica quasi assente...tranne TIM...con la quale abbiamo potuto chiamare subito soccorso...
in quella occasione ho detto...passo a TIM...non vorrei trovarmi nella situazione di avere un problema alla moto , magari da solo, e non avere lo strumento per chiamare aiuto.