Lo so...anche perché chi usa la macchina prevalentemente in città se opta per questi diesel si trova continuamente a rigenerare...
Il bello è che si sono accorti che i benzina a iniezione diretta creano più particolato del diesel (indicativamente 10 volte tanto!) ...e quindi adesso le nuove auto benzina montano anche esse il FAP...
https://it.motor1.com/news/228617/ps...nzina-12-e-16/
Ultima modifica di Stinit; 02/08/2018 alle 10:39
Infatti credo che sarà un bagno di sangue.. Infatti mi sono affrettato, per evitarlo, a far cambiare auto alla mia compagna in modo da prendere un motore a benzina molto parco e brillante ma senza quel coso malefico.
Inoltre il fap per benzina si rigenera a temperature più basse.. Non oso immaginare quante rigenerazioni non andranno a buon fine, con conseguenti danni, perché logicamente partirà molto anche in citta
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
La PSA ha illustrato questa novità durante una conferenza nella sua sede di Milano, in cui ha spiegato che il GPF (Gasoline Particule Filter) non funziona come i tradizionali filtri anti-particolato per i diesel e non dovrebbe ostruirsi: la pulitura del filtro avviene di continuo e non soltanto quando il filtro è intasato, come sui diesel. Ciò eviterà le lunghe e fastidiose pulizie del filtro (effettuate in automatico) che portano ad un rallentamento forzato dell’auto.
da quel punto di Vista non Credo ci siano problemi
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
Si si avevo letto.. E questo mi preoccupa anche di più.. Già quel dovrebbe mi mette paura.. E poi quel rigenera di continuo che impatto avrà sui consumi.. Sinceramente ne resto volentieri alla larga. Anche per i primi fap diesel dissero che non c'erano problemi e poi fu un bagno di sangue...soprattutto sugli euro 4 e primissimi euro 5,Erano motori non progettati per riceverlo e quindi dovettero posizionare il filtro lontano dal motore facendo sì, purtroppo, che i gas di scarico si raffreddassero troppo e il risultato fu intasamenti continui e macchine in officina di continuo,
Io mai avuto problemi neanche con l'euro 4 con FAP ma solo perché faccio sui 35000 km annui e la maggior parte in extraurbano..però rigenerazioni continue, adesso con un diesel euro 6b, progettato per funzionare con il FAP, è un altro mondo
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
Sulla Mazda hanno aggiornato il software della centralina (al tagliando) per evitare le troppe rigenerazioni.
La cagata del FAP è più o meno simile a quella dello StartStop.
Momentaneamente pulisce le emissioni, poi si rigenera e butta fuori il rusco accumulato tutto in una volta.
Una palla di roba mortale...
Ma eliminare tutte ‘ste schifezze e tornare a carburazioni ben fatte no?
Se un motore è ben carburato, brucia bene, emette poco e consuma il giusto.
E soprattutto va bene!
IMHOSTICA
Sabba