Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 54

Discussione: Il mio nuovo BMW C-Evolution elettrico

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di Lex987
    Data Registrazione
    29/11/08
    Località
    Modena
    Moto
    Ex. Street Triple 675 - ora Tiger Sport 660
    Messaggi
    2,561
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    A questo proposito vedrei allora meglio un servizio di cambio batterie con altre uguali ma già cariche: arrivi dal "benzinaio", l' omino (o forse il robot, per sicurezza e pesi...) ti toglie la batteria scarica, ti mette quella carica e puoi ripartire subito con l' autonomia al 100%.

    E' chiaro che ci vorrebbe un accordo tra i fornitori mondiali che non ci sarà mai. Forse solo se un ente superiore (una sorta di governo mondiale) decidesse che è così che si deve fare, ma forse per arrivare a tanto ci vorrebbero dei cataclismi climatici per far capire all' umanità che abbiamo superato la misura tollerabile...
    esatto. era quello che intendevo (probabilmente mi ero spiegato male).
    tu arrivi, staccano le tue e le mettono in carica e, nel mentre, te ne installavano altre che avevano già lì cariche.
    il problema "grosso", oltre l'accordo tra i produttori di auto (alla fine il motore sarebbe "libero", è solo la fonte di energia che sarebbe std e, ripeto, a "moduli" puoi avere l'utilitaria come la supercar a seconda di quante prestazioni vuoi e quanta autonomia ti serve). il fatto è che in un mondo "globalizzato" e "capitalista", è difficile dare a qualcuno un monopolio globale su un prodotto di così largo consumo. sarebbe come se da domani tutti fossero obbligati ad acquistare esclusivamente telefonini Hwawei. Sony, Samsung, Apple etc accetterebbero? con le batterie sarebbe (in un certo senso pure giustamente, anche se alla fine ce ne "rimettiamo" tutti) lo stesso.
    The Mad Hatter

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,314
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Verissimo.
    Anche la Fiat propose tantissimi anni fa una Panda Elettrica, che nessuno ha mai cagato nemmeno di striscio.
    Aveva le batterie al piombo!
    Se la si dotasse di batterie al litio, la macchina sarebbe modernissima!

    Probabilmente la presentarono nel momento sbagliato o nel modo sbagliato.

    Al momento attuale non avere prodotti in gamma già vendibili ibridi o elettrici è pura follia e grazie a Marchionne, che avrà fatto tante cose buone per FCA ma che non credendo nell' elettrico non ha fatto un passo verso questa tecnologia, FCA è spettatore passivo e non sarà facile recuperare terreno visto il livello a cui sono certi altri costruttori.

  4. #23
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,766
    Mi sa che da oggi in poi dovremo parlare di Elkann.

    Sabba

  5. #24
    TCP Rider Senior L'avatar di bastard inside
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    Mantova
    Moto
    Speed triple 955 '01, daytona 955 '99, daytona 955 '00, daytona 955 '01, Hornet 600 '00, R1 '02
    Messaggi
    25,864
    Non mi posso esprimere altrimenti vorrei bannato

    Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

    Scherzi a parte non amo gli scuter saranno anche comodi ma mille volte meglio una qualsiasi moto turistica, questo in più è elettrico quindi di una moto non ha proprio niente
    In quanto alle moto elettriche ovviamente non possono dare le sensazioni di una moto a benzina ma come dicevi ne danno altre "nuove" che in futuro mi piacerebbe provare... ma non adesso

    Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di bastard inside; 13/08/2018 alle 12:05 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di speedpent
    Data Registrazione
    09/11/09
    Località
    over the rainbow (prov RM)
    Moto
    street triple RS 2023 cosmic yellow
    Messaggi
    3,015
    quando l elettrico sostituira il motore ....appendero' il casco al chiodo!
    °° RS2023 cosmic Yellow °°

  7. #26
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da speedpent Visualizza Messaggio
    quando l elettrico sostituira il motore ....appendero' il casco al chiodo!
    Probabilmente anche io, già ci provano con le auto e non riesco a mandarle giù

    Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk

  8. #27
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,766
    Proprio oggi ho letto la prova della Zero DSR Black Forest.
    Nota: io provo di tutto, compresi gli scooter elettrici, ma per il momento non voglio sentir parlare di moto elettriche e di tre ruote.
    Dopo aver letto l’articolo, si è rafforzata in me la voglia di NON farlo.
    Autonomia di soli 126 km in autostrada, aumentabili a “ben” 156 con un Pack batterie dal costo di “soli” 2700€ (circa 100€ per ogni chilometro di autonomia in più).
    Il costosissimo Pack si chiama Power Tank, e preclude l’utilizzo del caricabatterie rapido denominato Charge Tank (che permetterebbe di ricaricare le batterie all’80% in un’ora).
    In pratica si può scegliere tra una autonomia ridicola, oppure tra una autonomia appena sufficiente, ma che non permette di ricaricare il veicolo in tempi umani.
    Pressa.

    Sabba

  9. #28
    Amministratore L'avatar di Marco Manila
    Data Registrazione
    01/03/06
    Località
    Rimini
    Moto
    Tiger 800 XCx
    Messaggi
    34,314
    Citazione Originariamente Scritto da bastard inside Visualizza Messaggio
    Non mi posso esprimere altrimenti vorrei bannato

    Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

    Scherzi a parte non amo gli scuter saranno anche comodi ma mille volte meglio una qualsiasi moto turistica, questo in più è elettrico quindi di una moto non ha proprio niente
    In quanto alle moto elettriche ovviamente non possono dare le sensazioni di una moto a benzina ma come dicevi ne danno altre "nuove" che in futuro mi piacerebbe provare... ma non adessoInviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
    Se vuoi un mezzo semplice, da usare quando ti serve per andare dal punto A al punto B magari in città o in situazioni dove ti serve praticità e non ti servono le prestazioni lo scooter è il mezzo più adatto, non c'è moto che tenga.
    Io uso il mio Tiger 800 come uno scooter, nel senso che la prendo su ogni volta che non posso/voglio usare l' auto per motivi di traffico o per parcheggiare con più facilità e devo dire che non se la cava male, però è meno agile, meno compatta insomma memo pratico di uno scooter.

    Per quanto concerne le sensazioni io ti consiglio di provarne uno/una, rimarrai sorpreso.


    Citazione Originariamente Scritto da speedpent Visualizza Messaggio
    quando l elettrico sostituira il motore ....appendero' il casco al chiodo!
    Non credo succederà così presto, però io fossi in te non sarei nemmeno così chiuso: il giorno che riusciranno a fornire autonomie più elevate e tempi di ricarica più veloci non ci saranno più differenze. Anche il sound che ora difendiamo a spada tratta verrà considerato per quello che è, cioè rumore, senza contare la puzza dei cancerogeni gas di scarico...

    Citazione Originariamente Scritto da jamex Visualizza Messaggio
    Probabilmente anche io, già ci provano con le auto e non riesco a mandarle giù

    Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
    Ne hai mai provata una?

    Prova una Leaf, poi mi dici cosa c'è che non và.

    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Proprio oggi ho letto la prova della Zero DSR Black Forest.
    Nota: io provo di tutto, compresi gli scooter elettrici, ma per il momento non voglio sentir parlare di moto elettriche e di tre ruote.
    Dopo aver letto l’articolo, si è rafforzata in me la voglia di NON farlo.
    Autonomia di soli 126 km in autostrada, aumentabili a “ben” 156 con un Pack batterie dal costo di “soli” 2700€ (circa 100€ per ogni chilometro di autonomia in più).
    Il costosissimo Pack si chiama Power Tank, e preclude l’utilizzo del caricabatterie rapido denominato Charge Tank (che permetterebbe di ricaricare le batterie all’80% in un’ora).
    In pratica si può scegliere tra una autonomia ridicola, oppure tra una autonomia appena sufficiente, ma che non permette di ricaricare il veicolo in tempi umani.
    Pressa.

    Hai ragione, allo stato attuale l' autonomia è un grosso problema per scooter e moto elettrici: anche a me avere poco più di 100 km di autonomia spezza le gambe, ma solo perchè io faccio un utilizzo della moto più a largo raggio, se dovessi usarla in città e fare 50/100 km al giorno non ci sarebbero contro, anzi, solo pro.

    Mio fratello per esempio non perde tempo e denaro dal benzinaio, quando torna a casa la sera attacca la spina e dopo 3 ore e mezza ha di nuovo il pieno, con circa 2€ di spesa.

    Riparliamone tra 5 anni, vedrete che le cose saranno cambiate.
    Ultima modifica di Marco Manila; 14/08/2018 alle 15:18

  10. #29
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,766
    Certamente!
    Il guaio è che, allo stato attuale, con una moto elettrica da 25000€ non è ancora possibile andare al mare (Bologna-Rimini) senza rimanere a secco di energia.
    Se raddoppiassero l’autonomia, e con costi più umani, il discorso potrebbe prendere piede.
    Concepisco l’utilizzo di scooter elettrici in ambito cittadino/suburbano, ma per spostamenti superiori ai 100 km bisogna aspettare ancora del tempo.
    Ovviamente la ricarica nel proprio garage è comodissima.
    Ho avuto modo di “gustare” la cosa in quanto ho fatto un longrun di una settimana con il famoso Vectrix, il capostipite dei maxiscooter elettrici.
    Dovevo però caricarlo tutti i giorni, sebbene il posto di lavoro distasse da casa mia non più di 20 chilometri.
    L’autonomia ridottissima (65-70km) non mi permetteva di utilizzarlo due giorni consecutivamente solo per andare e tornare dal lavoro.
    Troppo poco.
    Ora il chilometraggio è raddoppiato, più o meno, ma non è ancora sufficiente.
    Bisogna fare come tuo fratello, e cioè caricare le batterie giorno per giorno.

    Sabba

  11. #30
    TCP Rider Senior L'avatar di jamex
    Data Registrazione
    13/03/06
    Messaggi
    38,734
    Citazione Originariamente Scritto da Marco Manila Visualizza Messaggio
    Se vuoi un mezzo semplice, da usare quando ti serve per andare dal punto A al punto B magari in città o in situazioni dove ti serve praticità e non ti servono le prestazioni lo scooter è il mezzo più adatto, non c'è moto che tenga.
    Io uso il mio Tiger 800 come uno scooter, nel senso che la prendo su ogni volta che non posso/voglio usare l' auto per motivi di traffico o per parcheggiare con più facilità e devo dire che non se la cava male, però è meno agile, meno compatta insomma memo pratico di uno scooter.

    Per quanto concerne le sensazioni io ti consiglio di provarne uno/una, rimarrai sorpreso.




    Non credo succederà così presto, però io fossi in te non sarei nemmeno così chiuso: il giorno che riusciranno a fornire autonomie più elevate e tempi di ricarica più veloci non ci saranno più differenze. Anche il sound che ora difendiamo a spada tratta verrà considerato per quello che è, cioè rumore, senza contare la puzza dei cancerogeni gas di scarico...



    Ne hai mai provata una?

    Prova una Leaf, poi mi dici cosa c'è che non và.



    Hai ragione, allo stato attuale l' autonomia è un grosso problema per scooter e moto elettrici: anche a me avere poco più di 100 km di autonomia spezza le gambe, ma solo perchè io faccio un utilizzo della moto più a largo raggio, se dovessi usarla in città e fare 50/100 km al giorno non ci sarebbero contro, anzi, solo pro.

    Mio fratello per esempio non perde tempo e denaro dal benzinaio, quando torna a casa la sera attacca la spina e dopo 3 ore e mezza ha di nuovo il pieno, con circa 2€ di spesa.

    Riparliamone tra 5 anni, vedrete che le cose saranno cambiate.
    Provata si.. Tutta la gamma Toyota ibrida, per me allucinante come piacere di guida e handling, con quel cambio che uccide ogni piacere, ottima per fare da. A a B senza pretese o per chi abita in grandi città dove ci sono incentivi, risparmi e possibilità di entrare in centri storici

    Fermo restando poi che per chi come me fa sui 35000 km annui di cui la maggioranza su extra urbano o autostrade e tragitti lunghi senza mai essere nel traffico non serve a niente come risparmio dei consumi.

    Ma. È proprio il piacere di guida, il sentire il motore, la bellezza di guida nello stretto, il sentire come la distribuzione dei pesi è alla cazzo quando voglio divertirmi con la macchina che mi mortifica. Poi certo che logicamente possa piacere a chi cerca un mezzo non per il piacere di guida ma per altre doti (che a me non interessano) quali silenziosità, incentivi ecc ecc.

    Purtroppo non ho mai provato la leaf, non ho mai avuto occasione... Mi sono preso un bel diesel un anno fa e sono contento.. Se poi spariranno amen, tanto quando vendo le macchine io hanno tonnellate di km e valgono comunque zero, allora passerò alla bifuel benzina gas

    Poi ognuno vive l'auto come la moto a modo proprio.. Per me il piacere di guida (inteso come sportività e tutti annessi e connessi) è fondamentale da coniugare poi con i consumi..
    Diciamo che l'ibrido, per il mio utilizzo, non mi da niente e purtroppo non riesco a trarre piacere da quelli che invece sono i suoi punti forti.. È proprio questione di come si vive l'auto

    Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di jamex; 14/08/2018 alle 15:48

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Daytona 675] Ma porca pupazza! Di nuovo un problema elettrico ?
    Di Pigi_102 nel forum Daytona
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 19/07/2016, 04:59
  2. Problemi impianto elettrico, regolatore nuovo, ma ancora non va'...help
    Di rikthefrog nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 19/09/2014, 10:20
  3. rox's bike - evolution
    Di giorgiorox nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 100
    Ultimo Messaggio: 12/10/2011, 17:18
  4. Evolution of Dance
    Di Acme nel forum Video
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14/08/2009, 21:43
  5. X9 EVOLUTION PRATICAMENTE NUOVO!
    Di Dr. Jekyll nel forum Moto usate di marca Triumph
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23/02/2008, 08:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •