Penso che difficilimente si possa scindere l'intelligente dallo stupido e quindi un regolamento che vieti di parlare di politica o di opinioni e idee inerenti al proprio lavoro di "custode della sicurezza pubblica" eviterebbe questo!
Fra l'altro facendo un esempio stupido tu ti faresti arrestare da uno e giudicare da un altro quando i tuoi chiari orientamenti politici sono pubblicamente contrari ai loro (qualunque essi siano)....non è che si generi un valido motivo per creare un dubbio sulla validità della cosa?
E' anche per questo che sarebbe cosa buona e giusta che i "servitori dello Stato" abbandonassero la propria carica una volta entrati in politica!
In ogni caso se uno vuole utilizzare i social il materiale che presenta dovrebbe essere giudicato in maniera diversa che quello del "normale cittadino" .... o forse si pensa che le idee di un operaio o impiegato abbiano la stessa valenza di quelle di un tutore delle forze dell'Ordine?
1100 GS forever