Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: cambiato batteria senza problemi e senza ponte

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di tony le magnific
    Data Registrazione
    11/02/17
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    BMW R1200 RT
    Messaggi
    2,406

    cambiato batteria senza problemi e senza ponte

    cambiato batteria senza problemi,,e senza ponte,,

    20180403_125137.jpg comprata batteria a litio € 110 e molto piu piccola e leggera,, pero e migliore e anche a piu spunto de avviamento,,

    20180403_124026.jpg una volta scollegata tutta senza ponte,, perche voglio vedere se succede qualcosa anche si e EURO 4,,

    20180403_130151.jpg sorpresa trovo un poco di acqua sul fondo del bano batteria,,

    20180403_130912.jpg soluzione asciugare bene con aria, e fare 3 piccoli fori

    20180403_131134.jpg spessorare il fondo per la differenza di altezza fra le 2 batteria ( spessori inclusi con la batteria a litio )

    20180403_132954.jpg chiudere tutto come era prima,,, e avviare la moto senza problemi,,,,, partita al primo colpo e poi rimesso il orologio in ora giusta,,

    E TUTTO SENZA PONTE,, U ALTRO,,,

    cambiato batteria perche dovevo comprare una per il tosaerba,, allora tanto vale mettere quella de fabbrica Triumph sul tosaerba e comprare quella litio ( 10 volte migliore ) sulla Bonni T120

    ​TONY le magnific
    no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di LucaT
    Data Registrazione
    31/08/13
    Località
    GSSI
    Moto
    Bandit S 650
    Messaggi
    1,220
    io pure ho montato sulla mia la batteria al litio ma non mi sono posto il problema di fare ponti o altre opere di ingegneria civile. Come mai hai pensato non fosse plug and play?
    Ultima modifica di LucaT; 04/04/2018 alle 16:40

  4. #3
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,757
    Ottimo Tony.
    In realtà anch'io ho sempre sostituito la batteria della Tiger Sport (credo almeno una decina di volte) senza "pontare" nulla.
    Però ho sempre eseguito la sostituzione nell'arco di pochi minuti, evitando accuratamente di raggiungere la fatidica mezz'ora (che solitamente è il tempo necessario per far sì che l'elettronica si resetti a zero).
    Se vi sembrano troppe dieci sostituzioni, posso spiegare che ad ogni tagliando/verifica presso le officine (a parte un paio di volte, concordate con l'assistenza), ho sempre rimesso su una batteria al piombo (efficiente, carica, magari anche di tipo maggiorato) per evitare che mi fottessero quella al litio.
    A causa dei noti problemi elettronici e di motorino di avviamento che affliggono le mia moto, le batterie "partono" che è un piacere.
    Ne ha già fatte fuori due (una YTX14-BS e una YTZ14S), e una terza (YTZ12B-BS) è in rianimazione, ma ancora viva.
    L'unica che regge (per ora) è quella al litio (una X-Racer Lithium 13).
    Se la moto avesse un vano batteria più grande, monterei volentieri la Lithium 15 o 16 da 450 o 540 Ampere di spunto.
    Quella attuale (da 360A) è appena sufficiente.
    Non so come facciano gli altri ad avviare la Tiger Sport con quella di serie da soli 200A.....

    Sabba

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di tony le magnific
    Data Registrazione
    11/02/17
    Località
    Reggio Emilia
    Moto
    BMW R1200 RT
    Messaggi
    2,406
    oggi dopo 7 mesi devo andare a sostituire la batteria de litio ( penso ) en garanzia,,, quello vi lo dirò domani oggi Beps e chiuso...

    la moto a girato 10 giorno fa e sempre dormito in capannone,, oggi la voglio fare partire e non va,, il mio trattorino che porta la batteria originale della moto,, lo uso una volta al mese a volte anche 45 gg e parte sempre,,, mantiene la carica sempre,, e pure no parte al primo colpo e dire che devo insistere e la carica non manca,,,, MAI,,

    Queste batterie a litio,, per questo episodio che a successo,, penso che non sono molto affidabile ,,, po darsi io o avuto mala fortuna o questa e un po difettosa,, pero cosi a successo e torno al vecchio detto

    "" no lasciare mai la strada vecchia per la nuova,,,,,,se sa quello che se lascia e mai quello che se trova ""

    ​TONY le magnific

    PS:
    3 volte me a lasciato a spinta la moto,,, adesso basta
    Ultima modifica di tony le magnific; 22/10/2018 alle 19:51
    no importa che marca sia tu moto ,,,, il vento e lo stesso

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di LUIGI DJ
    Data Registrazione
    17/12/11
    Località
    Savona
    Moto
    Bonneville T 120, Moto Guzzi 750 S 1974, Vespa GTS 300
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente Scritto da tony le magnific Visualizza Messaggio
    Queste batterie a litio,, per questo episodio che a successo,, penso che non sono molto affidabile ,,, po darsi io o avuto mala fortuna o questa e un po difettosa
    ​TONY le magnific
    Effettivamente anche io non mi fido troppo delle batterie al litio (sono già rimasto a piedi con batteria al litio di 6 mesi di vita ...); hanno molto spunto ma poca capacità e basta un niente per mandarle il tilt...
    Ultima modifica di LUIGI DJ; 22/10/2018 alle 18:52
    Luigi

  7. #6
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,757
    Le batterie al litio vanno ricaricate ogni 8-10 giorni se lasciate installate sul veicolo, ma se vengono smontate solitamente tengono la carica anche per un anno.
    Questo perché, l’ho spiegato più volte, hanno una capacità di immagazzinamento dell’energia (misurata in Ah) molto inferiore rispetto a quella delle batterie convenzionali di diretta sostituzione.
    Proprio per questo motivo, lo ripeto per l’ennesima volta, è sempre meglio optare per una batteria al litio “maggiorata”, cioè corrispondente ad una batteria convenzionale di caratteristiche superiori (capacità, spunto) contando sul fatto che le dimensioni delle batterie al litio sono di norma inferiori, per cui nel vano preposto si riescono a montare.
    Sulla Brutale di mio figlio c’è su una Skyrich che corrisponde alla Yuasa YT14Z (di serie monta la 10), mentre sulla mia Tiger Sport c’è su una Unibat XRacer che corrisponde alla Yuasa YTX20 (di serie monta la 14).
    Tenendo conto di questo, e facendo manutenzione regolare (cioè ricaricandola una volta ogni 8-10 giorni), le batterie al litio possono essere considerate affidabilissime.
    Se avete intenzione di non utilizzare la moto per un lungo periodo, è sufficiente staccare uno dei due poli della batteria, e la ritroverete carica esattamente come l’avete lasciata.
    Una batteria convenzionale invece tende a scaricarsi anche se è stata rimossa dal veicolo.

    Sabba

  8. #7
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,188
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Le batterie al litio vanno ricaricate ogni 8-10 giorni se lasciate installate sul veicolo, ma se vengono smontate solitamente tengono la carica anche per un anno.
    Questo perché, l’ho spiegato più volte, hanno una capacità di immagazzinamento dell’energia (misurata in Ah) molto inferiore rispetto a quella delle batterie convenzionali di diretta sostituzione.
    Proprio per questo motivo, lo ripeto per l’ennesima volta, è sempre meglio optare per una batteria al litio “maggiorata”, cioè corrispondente ad una batteria convenzionale di caratteristiche superiori (capacità, spunto) contando sul fatto che le dimensioni delle batterie al litio sono di norma inferiori, per cui nel vano preposto si riescono a montare.
    Sulla Brutale di mio figlio c’è su una Skyrich che corrisponde alla Yuasa YT14Z (di serie monta la 10), mentre sulla mia Tiger Sport c’è su una Unibat XRacer che corrisponde alla Yuasa YTX20 (di serie monta la 14).
    Tenendo conto di questo, e facendo manutenzione regolare (cioè ricaricandola una volta ogni 8-10 giorni), le batterie al litio possono essere considerate affidabilissime.
    Se avete intenzione di non utilizzare la moto per un lungo periodo, è sufficiente staccare uno dei due poli della batteria, e la ritroverete carica esattamente come l’avete lasciata.
    Una batteria convenzionale invece tende a scaricarsi anche se è stata rimossa dal veicolo.

    Completo la tua ottima recensione per coloro che amano usare la batteria in dotazione,le quali Vanno caricate dopo una settimana di non utilizzo,e mai farla scendere sotto i 12,7 v.
    Alla prossima!

  9. #8
    TCP Rider Senior L'avatar di mic56
    Data Registrazione
    27/04/09
    Località
    palermo
    Moto
    Bonneville t 100 black white my 2009-bmw k 75 my 1995
    Messaggi
    13,554
    Ricapitolando.
    Se ho una batteria al litio la carico una volta ogni otto, dieci giorni e non due volte ma una.
    Se non la voglio caricare, prima che passino gli otto dieci giorni, devo staccare un polo e quando lo riattaccherò la ritroverò carica come era prima di staccare il polo.
    Se invece ho una batteria normale la devo caricare ogni sette giorni e non dopo otto o dieci come se fosse al litio, e mai deve andare sotto 1 12, 7 volts.
    Inoltre se stacco un polo quando lo riattaccherò la troverò scarica e non come quella al litio che invece sarà carica.
    Spero di avere capito tutto e nel caso, se mi si da conferma, mi stampo questo intervento e me lo metto nel portafogli.
    Non si sa mai.

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di mikscrambi
    Data Registrazione
    18/03/13
    Località
    Dove c'e' il mare, le colline e le montagne...le Marche !
    Moto
    ...SCRAMBLER 2013 raffreddata...che-ve-lo-dico-a-fa...
    Messaggi
    2,116
    Io ho l'originale Triumph da 5 anni,

    la tengo in carica nei mesi piu' freddi,

    MAI avuto un problema, sempre accesa al 1° colpo anche se 15 giorni sta ferma

    IL TASSELLO LOGORA...CHI NON CE L'HA.

  11. #10
    TCP Rider Senior
    Data Registrazione
    13/10/14
    Località
    -
    Moto
    Bonneville 2014
    Messaggi
    5,188
    Citazione Originariamente Scritto da mikscrambi Visualizza Messaggio
    Io ho l'originale Triumph da 5 anni,

    la tengo in carica nei mesi piu' freddi,

    MAI avuto un problema, sempre accesa al 1° colpo anche se 15 giorni sta ferma
    Certamente che parte anche dopo 15gg......la troverai leggermente piu' scarica rispetto ai 7gg,e dovrai fare piu' km affichè raggiunga il top di carica.

    Tutto qui'.

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] Caricare batteria senza smontare serbatoio
    Di Naritelli Antonio nel forum Speed Triple
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28/01/2016, 10:36
  2. Punto ai 225..senza problemi...ma sti qui fanno i numeri..
    Di mabaco nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 67
    Ultimo Messaggio: 21/09/2011, 23:07
  3. è possibile sfilare la forcella della speed 1050 senza ponte???
    Di Chiccogarz nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 13/02/2009, 18:12
  4. TERMINALE SENZA PROBLEMI
    Di Peppe Bastardo nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18/07/2007, 01:28
  5. senza batteria la moto si spegne?
    Di aletriple nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27/06/2007, 09:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •