
Originariamente Scritto da
_sabba_
Le batterie al litio vanno ricaricate ogni 8-10 giorni
se lasciate installate sul veicolo, ma se vengono smontate solitamente tengono la carica anche per un anno.
Questo perché, l’ho spiegato più volte, hanno una capacità di immagazzinamento dell’energia (misurata in Ah) molto inferiore rispetto a quella delle batterie convenzionali di diretta sostituzione.
Proprio per questo motivo, lo ripeto per l’ennesima volta, è sempre meglio optare per una batteria al litio “maggiorata”, cioè corrispondente ad una batteria convenzionale di caratteristiche superiori (capacità, spunto) contando sul fatto che le dimensioni delle batterie al litio sono di norma inferiori, per cui nel vano preposto si riescono a montare.
Sulla Brutale di mio figlio c’è su una Skyrich che corrisponde alla Yuasa YT14Z (di serie monta la 10), mentre sulla mia Tiger Sport c’è su una Unibat XRacer che corrisponde alla Yuasa YTX20 (di serie monta la 14).
Tenendo conto di questo, e facendo manutenzione regolare (cioè ricaricandola
una volta ogni 8-10 giorni), le batterie al litio possono essere considerate affidabilissime.
Se avete intenzione di non utilizzare la moto per un lungo periodo, è sufficiente staccare uno dei due poli della batteria, e la ritroverete carica esattamente come l’avete lasciata.
Una batteria convenzionale invece tende a scaricarsi anche se è stata rimossa dal veicolo.
