Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Presa Tune Ecu della moto sporca di grasso

  1. #1
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    04/03/14
    Località
    Milano
    Messaggi
    31

    Presa Tune Ecu della moto sporca di grasso

    Per la prima volta volevo collegare il cavo tune ecu alla presa della moto.
    Ho girato la chiave del quadro dopo aver collegato il cavo e dopo il lampeggio rosso, passa ad arancio poi verde per un istante poi l'iconcina sparisce e dopo alcuni secondi ritorna rossa dicendomi di spegnere e riaccendere il quadro.

    Ho controllato il cavo della moto ed è particolarmente sporco. All'interno c'è come un grasso che ho provato a togliere (il grosso) con un fazzoletto di carta ma non viene via tutto.

    Dite che il problema della connessione sia dovuto a questo? Come mai c'è quel grasso e come lo tolgo?

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    Triumphista gattofilo L'avatar di gixxer73
    Data Registrazione
    23/05/10
    Località
    rovigo
    Moto
    triunz strit r
    Messaggi
    15,571
    Quello è un grasso apposito,anti ossidazione..non avevi motivo di toglierlo...
    JUVENTINO e STONERIANO
    cit nikonikko:Quando ci arrivò Stoner non era una ca..o, non per merito suo nel 2007 ha vinto un mondiale

  4. #3
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    04/03/14
    Località
    Milano
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente Scritto da gixxer73 Visualizza Messaggio
    Quello è un grasso apposito,anti ossidazione..non avevi motivo di toglierlo...
    Grazie per la risposta. Come mai quindi non riesce a stabilire la connessione mantenendo il pin del software verde? A qualcuno è successo?
    Ho letto su altri forum inglesi che la batteria deve essere al 100% e devo scollegare il fusibile delle luci per non gravare sulla batteria, è possibile che sia questo il problema?
    Mi consigliate di fare l'operazione con la batteria in mantenimento?
    Ultima modifica di wow; 29/10/2018 alle 06:57

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di Tiger_Riccio
    Data Registrazione
    13/01/11
    Località
    Ravenna
    Moto
    Tiger 800XC Ducati 748 Nevada750 DR650RS ex Z750 TTR600 CBR900 Beta RR400 Tiger 1050
    Messaggi
    2,748
    io tolgo sempre il fusibile dei fari, per tranquillità tua puoi usare il mantenitore
    Il 98% delle persone è più veloce e più soddisfatta su una moto meno potente ma impostata nel modo giusto. Riflettete su questo quando decidete di spendere soldi sulla vostra moto.

  6. #5
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    04/03/14
    Località
    Milano
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente Scritto da Tiger_Riccio Visualizza Messaggio
    io tolgo sempre il fusibile dei fari, per tranquillità tua puoi usare il mantenitore
    dove trovo il fusibile dei fari? come lo distinguo rispetto agli altri?

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di Tiger_Riccio
    Data Registrazione
    13/01/11
    Località
    Ravenna
    Moto
    Tiger 800XC Ducati 748 Nevada750 DR650RS ex Z750 TTR600 CBR900 Beta RR400 Tiger 1050
    Messaggi
    2,748
    Citazione Originariamente Scritto da wow Visualizza Messaggio
    dove trovo il fusibile dei fari? come lo distinguo rispetto agli altri?
    premetto che non ho ancora fatto questa cosa sull'800 (ce l'ho da un mese) se togli la sella pilota, trovi la scatola dei fusibili e c'è il simbolo dei fanali. Se non ricordo male sul 1050 il fusibile è da 15A, credo anche in questa.
    Il 98% delle persone è più veloce e più soddisfatta su una moto meno potente ma impostata nel modo giusto. Riflettete su questo quando decidete di spendere soldi sulla vostra moto.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di stefano1
    Data Registrazione
    21/11/12
    Località
    milano
    Moto
    Tiger 1050SE ;suzuki sv650
    Messaggi
    1,752
    Citazione Originariamente Scritto da wow Visualizza Messaggio
    Grazie per la risposta. Come mai quindi non riesce a stabilire la connessione mantenendo il pin del software verde? A qualcuno è successo?
    Ho letto su altri forum inglesi che la batteria deve essere al 100% e devo scollegare il fusibile delle luci per non gravare sulla batteria, è possibile che sia questo il problema?
    Mi consigliate di fare l'operazione con la batteria in mantenimento?
    ti consiglio di non operare mail sulla moto col mantenitore collegato e soprattutto accendere il quadro , di solito è anche scritto nelle istruzioni del mantenitore di carica.
    NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di Matthew_BS
    Data Registrazione
    11/02/12
    Località
    Sebino Lake
    Moto
    Tiger Sport Matt Black
    Messaggi
    707
    tuneecu funziona solo in questo modo (accendendo il quadro), così può sincronizzarsi con la centralina della moto...
    il consiglio di togliere il fusibile dei fari è solo perchè accendendo il quadro si accendono di conseguenza anche i fari anabbaglianti
    con possibilità di scaricare la batteria (altrimenti bisognerebbe avviare il motore)

    il fatto che non appaia il pin verde mi fa pensare a un problema di comunicazione...c'era una discussione in cui si parlava anche dei
    cavi, quello sei sicuro che sia idoneo?
    ->2003 B&W 125 ->2005 GD 250 ->2006 Hornet 600 ->2007 Versys 650
    ->2012 Tiger 800 ->2019 Tiger Sport 1050






  10. #9
    TCP Rider L'avatar di stefano1
    Data Registrazione
    21/11/12
    Località
    milano
    Moto
    Tiger 1050SE ;suzuki sv650
    Messaggi
    1,752
    si ovvio accendo il quadro poi anche la moto per verifiche ma senza mantenitore collegato

    perché funzioni bisogna aver scaricato i drivers dal sito tunecu
    Ultima modifica di stefano1; 02/11/2018 alle 11:08 Motivo: Unione Post Automatica
    NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE

  11. #10
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    04/03/14
    Località
    Milano
    Messaggi
    31
    Tutto ok, era solo la batteria scarica. Dopo averla caricata sono riuscito a collegarmi senza problemi. Una domanda: nella taratura dell'ISCV mi diceva di cliccare quando raggiungeva 5,6 V ma questo non è mai accaduto dato che oscillava tra 5,7 e 5,8, dopo una manciata di minuti ho cliccato quando non superava i 5,8 e la stessa cosa mi è accaduta sui 7,5 V. A voi ha fatto lo stesso?

Discussioni Simili

  1. Detengo il titolo della TIGER più "sporca"!
    Di sallio nel forum Tiger 800
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 30/12/2014, 14:50
  2. Olio/Grasso per la catena della mia Sprint GT 1050
    Di mariosprint1050gt nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22/03/2011, 06:35
  3. GRASSO CATENA FIN LUBE DELLA INTERFLON
    Di delux nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08/02/2011, 12:43
  4. 14/7/1789: la presa della Bastiglia
    Di fedro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 14/07/2010, 12:14
  5. Grasso per catena.....perchè mi sporca sempre tutto?!?!?!?!
    Di Rix nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 10/08/2007, 18:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •