Non credo proprio sia quello il problema.
Semmai sono i guidatori di tali auto che possono diventare vittime di eventuali scontri con i grossi SUV (sempre più diffusi sulle nostre strade, e non solo).
La velocità di un veicolo è determinante per gli spazi di frenata, ma una Porsche 911 Carrera S ai 150 all’ora di ferma in un fazzoletto, mentre la solita Panda 45 rispetta le tabelle di frenata (un po’ obsolete a mio avviso, ma comunque giuste).
Le supercar hanno anche superfreni e supertenuta di strada (sicurezza attiva) e in, genere sono anche ben protette dal punto di vista della sicurezza passiva.
Ovviamente non si deve e non si può limitare il percorso autostradale alle auto, di qualsiasi categoria appartengano, ma una differenziazione di velocità massima si potrebbe anche fare.
Lo ripeto, il governo italiano lo aveva già fatto, ma allora non c’erano i mezzi attuali per rilevare le velocità dei veicoli, e distinguere le utilitarie dalle auto di grossa cilindrata.
![]()