Mah, a me per ora basterebbe una vettura elettrica con una prolunga di 15 km, per arrivare in tribunale a Pistoia e tornare a casa![]()
Mah, a me per ora basterebbe una vettura elettrica con una prolunga di 15 km, per arrivare in tribunale a Pistoia e tornare a casa![]()
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
le mild hybrid van bene per accedere alle agevolazioni, fiscali e di circolazione, riservate alle ibride/elettriche costanodo "poco" di piu di una macchina tradizionale.
si chiedeva una 4x4 ibrida sotto i 30000 ed al momento nuove ci son solo le suzuki che sono classificate ibride ma non fanno un metro solo in elettrico.
fiore955 hai gia trovato da solo un rav4 ibrido 4x4 che a km0 rientra nel budget, anche alebrasa giustamente l'ha consigliato.
fino a che non si riuscirà a circolare con un auto elettrica e caricarla nello stesso tempo di fare un pieno, ibrida o plug in.
perchè se fai tanti pochi km da non rimanere a piedi con l'elettrica, quandomai rientri della spesa in piu tra elettrica e benzina? io ho valutato la smart elettrica e faccio 60km al giorno...non conveniva economicamente rispetto al benzina![]()
Mi sono documentato sulle mild... in pratica è solo un escamotage per accedere alle agevolazioni delle auto elettriche, di ibrido hanno poco e niente.
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
Per fare 15 km ti basterebbe una Twizy, meno di 5000€ e sei a posto.
Mah, al momento le ibride sul mercato occupano circa il 5%, una percentuale non da poco.
Il prezzo è un pelo più alto del normale, è vero, ma alla lunga tra consumi più bassi, assicurazione più bassa, agevolazioni varie e manutenzione più economica convengono, senza contare che come confort di guida non hanno eguali.
Fossi in te ne andrei a provare una, giusto per capirle ed apprezzarle di più.
Sono insensate, lascia perdere.![]()
Rispondo a Marco, anche se in parte lo ha giÃ* fatto Alebrasa; è vero quello che dici, ma nel mio caso i fattori principali che mi spingono a considerare anche le mild ( da non confondersi con "milf".., ) sono l'urgenza, per me, di un cambio auto nel brevissimo termine, quindi mi tocca considerare che cosa il mercato offre ad oggi in questa fascia.
Poi esiste di fatto la questione alla quale accennano Pave e Inge1337, non di secondo conto.
Infine, io abito fuori cittÃ*, se occorre per quello adopero lo scooter, faccio invece molta tangenziale ed autostrada, per cui di viaggiare solo elettrico non potrei apprezzarne gli indubbi vantaggi che questo comporterebbe nei brevi tragitti cittadini.
Tra 8-10 anni, quando probabilmente tornerò ad avere bisogno di cambiare l'auto, credo che potrò sfruttare in pieno il progresso che velocemente sta riguardando questo genere di alimentazione, anche per quanto concerne la diffusione delle stazioni di ricarica, ad oggi quasi assenti.![]()
Ultima modifica di fiore955; 29/11/2018 alle 08:46
AMO LA MOTO-FASCINO D'ACCIAIO SU FORME IN MOVIMENTO
continuo a non capire perchè ti sei fissato su un pseudo elettrico di cui non sfrutterai i reali vantaggi quando spendendo meno e allargando di molto la possibilità di scelta ti puoi prendere un qualsiasi benzina euro 6 o qualsiasi sia l'ultima classe in commercio, tra 10 anni non hai nessuna certezza che ti blocchino anche la tua ibrida come non puoi sapere se ti bloccheranno quella solo benza, se la scusa è perchè sei un ecologista o per il futuro dei tuoi figli ti prego non dirlo nemmeno per scherzo.
Fabio ti rispondo subito; sono un ecologista ma coi piedi per terra, non un talebano a prescindere; so benissimo che, una volta che, x ipotesi, ci fosse, nel medio termine, un mondo di veicoli elettrici sulle strade, ci sarebbe da affrontare poi anche l'immenso problema della gestione delle scorie dovute alle batterie esauste, non inquineremo più in aria ma terre ed acque saranno altrettanto a rischio se non verrà affrontata di pari passo, e non DOPO CHE I BUOI SARANNO FUGGITI, la questione legata al riuso di questi materiali o al loro smaltimento virtuoso.
Per ora quello che mi interessa è sfruttare ciò che più conviene al momento, gli ibridi da questo punto di vista offrono già ora diversi vantaggi, anche rispetto ai più avanzati benzina euro 6 punto a-b-c-d-etc.
AMO LA MOTO-FASCINO D'ACCIAIO SU FORME IN MOVIMENTO
ma quello che devi mettere sul. piatto è la minor possibilità di scelta, il maggior costo di acquisto e la manutenzione da qui a 10 anni con le sue incognite