Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 95

Discussione: Consigli per cambio auto ibrida 4x4 (budget max 30.000 euro) in vendita o in prox uscita

  1. #71
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da fiore955 Visualizza Messaggio
    Scusami Ale ma la 500x 4wd è solo gasolio. il gpl lo trovi solo sul 1.600 benzina 2wd, quindi non rientra nei miei parametri di scelta, grazie

    Il Renegade gpl è solo 2wd.

    Ragazzi qui si fa sempre più dura la faccenda...

    Anche Dacia Duster a gpl solo 2wd.

    errore mio, nn sapevo che fossero solo 2wd... allora secondo me viste tutte le alternative il rav4 rimane la scelta migliore.. però se fai autostrada preparati a spendere.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #72
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/04/18
    Località
    Nord Italia
    Moto
    Street Triple R 2011, ex MT-07 '14, ex Hornet 600 '06
    Messaggi
    1,906
    se non si puo prescindere dall'ibrido "vero" e dal 4x4 la scelta, considerato anche il vincolo costo, è limitata al rav4 4wd km0 che aveva trovato..

    scusa se domando sulla trazione integrale: hai detto di pendenza bella alta che mette in crisi le "non 4x4", ma anche le auto normali con gomme termiche (non 4stagioni)? chiedo perchè ho una smart (quindi tp) con le termiche e per raggiungere la strada pubblica ho una salitina ripida (non son mai stato a misurarla ma stasera lo faccio) che anche con la neve compattata riesco a fare, se riesci ad "accontentarti" di una 2wd a quel punto hai l'imbarazzo della scelta sulle ibride

    altrimenti come detto anche prima da altri: se prendi un veicolo a benzina (o diesel) con l'omologazione che hanno appena lanciato, la e6d temp, considerato che per le precedenti classi 5/6 anni di libera circolazione erano stati lasciati credo che fino al 2024 circoleranno sempre poi magari dal 2025 inizieranno a dire che quando ci sono i blocchi anche loro vanno a targhe alterne o altro..
    sono motori comunque molto puliti, i diesel usano un composto a base di urea per "catturare" alcune particelle nocive, non sono piu i dieseloni fumanti come una locomotiva.
    a questo punto ti si apre un mondo di 4x4

  4. #73
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    io ho sempre considerato il 4x4 inutile se non per uno che abita in campagna nel fango o in montagna dove viene giu mezzo metro di neve a botta... ho avuto il 4x4 della sedici ed era ottimo ma nel 90% dei casi superfluo, anche con un auto 2wd non troppo pesante e le gomme termiche vai dappertutto, se son sopravvissuto io alla bufera di neve dell'anno scorso andando a les deux alpes che avevo un metro di neve in mezzo alla strada come spartitraffico con una mito senza termiche e facendo anche salite importanti (abito in collina e quando nevica secco almeno 10-20 centimetri li fa sempre, mai avuto problemi a uscire dal garage o a salire sui salitoni)

    ...certo è che se ti compri un cassone/suv da 2 tonnellate trazione posteriore e poi non gli metti manco 2 termiche allora il discorso cambia ho visto q7 et similia fermi con le 4 frecce che non salivano e io senza termiche che salivo senza problemi, basta scegliere il modello giusto.

    Citazione Originariamente Scritto da iNge1337 Visualizza Messaggio
    se non si puo prescindere dall'ibrido "vero" e dal 4x4 la scelta, considerato anche il vincolo costo, è limitata al rav4 4wd km0 che aveva trovato..

    scusa se domando sulla trazione integrale: hai detto di pendenza bella alta che mette in crisi le "non 4x4", ma anche le auto normali con gomme termiche (non 4stagioni)? chiedo perchè ho una smart (quindi tp) con le termiche e per raggiungere la strada pubblica ho una salitina ripida (non son mai stato a misurarla ma stasera lo faccio) che anche con la neve compattata riesco a fare, se riesci ad "accontentarti" di una 2wd a quel punto hai l'imbarazzo della scelta sulle ibride

    altrimenti come detto anche prima da altri: se prendi un veicolo a benzina (o diesel) con l'omologazione che hanno appena lanciato, la e6d temp, considerato che per le precedenti classi 5/6 anni di libera circolazione erano stati lasciati credo che fino al 2024 circoleranno sempre poi magari dal 2025 inizieranno a dire che quando ci sono i blocchi anche loro vanno a targhe alterne o altro..
    sono motori comunque molto puliti, i diesel usano un composto a base di urea per "catturare" alcune particelle nocive, non sono piu i dieseloni fumanti come una locomotiva.
    a questo punto ti si apre un mondo di 4x4
    per me comprare un auto a gasolio ora come ora e come spararsi nei maroni... a meno che uno non trova l'offerta della vita, ma gia dal punto salute se ricordo l'odore che faceva la mia mito a gasolio 1.6 euro 5 il gasolio non lo vorrei manco regalato, il dpf che si intasava ogni due per tre, il problema del gasolio è il particolato che volente o nolente rimane un problema.
    Ultima modifica di Alebrasa; 29/11/2018 alle 14:18 Motivo: Unione Post Automatica

  5. #74
    TCP Rider L'avatar di fiore955
    Data Registrazione
    27/01/09
    Località
    BOLOGNA
    Moto
    SPEED 955 R ANNO 00 verde acido
    Messaggi
    2,254
    Ing e Ale, sui diesel puri il futuro è assai incerto ora come ora, so che in cantiere alcune case hanno già nel cassetto la tecnologia diesel abbinata al gpl (già proposta, al di fuori, dalla italiana PowerjetLPI, da installare su veicoli che però nascono solo gasolio) o all'elettrico, ma ci vorrà ancora tempo perchè giungano sul mercato direttamente dalle case automobilistiche. Per il resto anche in FCA si sta parlando di metterle fuori listino.

    tratto da REPUBBLICA di oggi

    "Gli investimenti programmati da Fca "in Italia nell'arco del piano industriale, che sono incentrati sull'utilizzo di piattaforme comuni, flessibili ed elettrificate, serviranno a rinforzare l'orientamento del nostro footprint industriale in italia verso i nostri marchi globali e i mercati internazionali", ha spiegato Gorlier. "Partiremo nei prossimi mesi con un piano di formazione del personale incentrato proprio sulle tecnologie ibride ed elettriche. Sono convinto che insieme a tutti i nostri lavoratori saremo in grado di raggiungere i traguardi che ci siamo prefissati", ha aggiunto.

    Rinvio invece per l'addio al diesel. L'uscita prevista per il 2021, ha spiegato il segretario generale della Fim Marco Bentivogli, verrà quindi posticipato. A Pratola Serra verrà prodotta un'evoluzione degli attuali modelli realizzati"


    Altre case le hanno già tolte dai listini, diverse città sia italiane che europee le hanno già impedito di circolare.

    Sul 4x4 credetemi, ho gli ultimi 400 mt di salita asfaltata per modo di dire e tutta curve, bastano 10 cm di neve fresca e solo col mio vecchio fiat 16 4wd arrivavo in cima; diversamente, alcuni "vicini" residenti che hanno transito nello stesso percorso, lasciano regolarmente i loro costosi mega suv a trazione integrale a casa o all'inizio del tratto, facendosi la strada a piedoni.
    Anche con un vecchio pandino dei primi 4x4 si riuscirebbe ad arrivare in cima, oppure con veri fuoristrada, ma con 2wd + gomme termiche si fa meglio ad evitare quel tratto, col rischio di mettersi di traverso in modo definitivo. Aiazzone docet
    Ultima modifica di fiore955; 29/11/2018 alle 14:57
    AMO LA MOTO-FASCINO D'ACCIAIO SU FORME IN MOVIMENTO

  6. #75
    TCP Rider Senior L'avatar di pave
    Data Registrazione
    12/11/10
    Località
    Mantova
    Moto
    Aprilia RS660 Lava Red
    Messaggi
    5,926
    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    errore mio, nn sapevo che fossero solo 2wd... allora secondo me viste tutte le alternative il rav4 rimane la scelta migliore.. però se fai autostrada preparati a spendere.
    Confermo, il Rav4 ibrido 4x4 ce l'ha mio fratello, e in città o nekll'extraurbano tranquillo consuma poco ma in autostrada bene come una spugna.

    Lamps
    Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)

    La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)

  7. #76
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da fiore955 Visualizza Messaggio
    Ing e Ale, sui diesel puri il futuro è assai incerto ora come ora, so che in cantiere alcune case hanno già nel cassetto la tecnologia diesel abbinata al gpl (già proposta, al di fuori, dalla italiana PowerjetLPI, da installare su veicoli che però nascono solo gasolio) o all'elettrico, ma ci vorrà ancora tempo perchè giungano sul mercato direttamente dalle case automobilistiche. Per il resto anche in FCA si sta parlando di metterle fuori listino.

    tratto da REPUBBLICA di oggi

    "Gli investimenti programmati da Fca "in Italia nell'arco del piano industriale, che sono incentrati sull'utilizzo di piattaforme comuni, flessibili ed elettrificate, serviranno a rinforzare l'orientamento del nostro footprint industriale in italia verso i nostri marchi globali e i mercati internazionali", ha spiegato Gorlier. "Partiremo nei prossimi mesi con un piano di formazione del personale incentrato proprio sulle tecnologie ibride ed elettriche. Sono convinto che insieme a tutti i nostri lavoratori saremo in grado di raggiungere i traguardi che ci siamo prefissati", ha aggiunto.

    Rinvio invece per l'addio al diesel. L'uscita prevista per il 2021, ha spiegato il segretario generale della Fim Marco Bentivogli, verrà quindi posticipato. A Pratola Serra verrà prodotta un'evoluzione degli attuali modelli realizzati"


    Altre case le hanno già tolte dai listini, diverse città sia italiane che europee le hanno già impedito di circolare.

    Sul 4x4 credetemi, ho gli ultimi 400 mt di salita asfaltata per modo di dire e tutta curve, bastano 10 cm di neve fresca e solo col mio vecchio fiat 16 4wd arrivavo in cima; diversamente, alcuni "vicini" residenti che hanno transito nello stesso percorso, lasciano regolarmente i loro costosi mega suv a trazione integrale a casa o all'inizio del tratto, facendosi la strada a piedoni.
    Anche con un vecchio pandino dei primi 4x4 si riuscirebbe ad arrivare in cima, oppure con veri fuoristrada, ma con 2wd + gomme termiche si fa meglio ad evitare quel tratto, col rischio di mettersi di traverso in modo definitivo. Aiazzone docet
    la panda cross 4x4 l'ha presa la madre di un mio amico e ho avuto modo di provarla, fa invidia al vecchio suzuki samurai, infermabile, sale ovunque, sulla neve e su fondo sconnesso, più sei piccolo e leggero e più vai ovunque... però ovviamente per il tuo caso devi scegliere un compromesso, il rav 4 ibrido è la scelta più azzeccata secondo me, però sappi che in autostrada con tutta la trasmissione da portarti appresso consumerà come un camion e comunque come prezzo è piuttosto cara.

    a parte che sei sicuro che la rav 4 ibrida sia 4x4? io ne trovo solo 2wd

    si trovato, 4x4, ma che prezzi
    Ultima modifica di Alebrasa; 29/11/2018 alle 15:16 Motivo: Unione Post Automatica

  8. #77
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/04/18
    Località
    Nord Italia
    Moto
    Street Triple R 2011, ex MT-07 '14, ex Hornet 600 '06
    Messaggi
    1,906
    se le cose stanno cosi' il 4x4 è l'unica

    attenzione, non ho detto che il diesel è piu ecologico del benzina e so benissimo che si è imposto (nonostante venne disincentivato) perchè poi il rifornimento costava meno e molti pensavano/pensano di fare tanti km (in parte anche perchè ha coppia subito, ma ora è pieno di turbobenzina piccoli).
    ho messo anche il diesel con cognizione di causa perchè:
    -nelle ultime versioni omologate non fa piu cosi schifo come prima: tra euro5 ed euro6 c'è un mare di differenza, tipo appunto l'abbattimento degli NOx con l'urea (per lo zolfo gia stanno facendo il gasolio con meno zolfo): il filtro si intasava nei primi modelli ora non piu.
    -se uno pensa di rivendere l'auto tra 4 anni non glielo consiglio: poi avrebbe un mezzo invendibile che non vorrebbe piu nessuno ma qui si sta parlando di tenere un'auto 10 anni (e con percorrenza che inizia timidamente a far entrare la variabile costo del carburante), spesso a quell'età conviene rottamarle per prendere la supervalutazione, solo per questo caso puo avere un senso prendere il diesel.

    con 10/15mila km mai consiglierei il diesel

  9. #78
    TCP Rider L'avatar di fiore955
    Data Registrazione
    27/01/09
    Località
    BOLOGNA
    Moto
    SPEED 955 R ANNO 00 verde acido
    Messaggi
    2,254
    Ragazzi senza equivocare ma.........................
    AMO LA MOTO-FASCINO D'ACCIAIO SU FORME IN MOVIMENTO

  10. #79
    TCP Rider L'avatar di McFly01
    Data Registrazione
    03/07/16
    Località
    brescia
    Moto
    Street Twin '16
    Messaggi
    449
    Ribadisco che c è la nuova Honda crv ibrida 4x4........

    Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

  11. #80
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/04/18
    Località
    Nord Italia
    Moto
    Street Triple R 2011, ex MT-07 '14, ex Hornet 600 '06
    Messaggi
    1,906
    Citazione Originariamente Scritto da McFly01 Visualizza Messaggio
    Ribadisco che c è la nuova Honda crv ibrida 4x4........

    Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
    confermo
    valida alternativa (è a listino) ma la versione ibrida non esce tra qualche mese? tra l'altro di listino costa quanto il rav4 ma quello volendo si trova km0 sotto i 30k€ che è il budget di fiore955 mentre il crv ancora no, solo per quello non l'ho messo ma tra 6/8 mesi qualcosa potrebbe trovarsi, magari gia una aziendale/semstrale etc..


    ps: aggiungo che ho considerando i nuovo/km0, ma se guardiamo al passato c'era il peugeot 3008 hybrid4 (quello vecchio), ora si trova solo nell'usato...ma prendi un usato di almeno 3 o 4 anni mi sa...dev'esser tenuto bene...
    poi è stato rimpiazzato da quello attuale che non è piu' ibrido, o per lo meno non lo han ancora fatto
    Ultima modifica di iNge1337; 30/11/2018 alle 06:40 Motivo: aggiunta

Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 45678910 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. consigli probabile cambio auto
    Di alex78pe nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 18/04/2016, 11:48
  2. Cambio auto: consigli?
    Di rez nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 80
    Ultimo Messaggio: 06/07/2014, 18:10
  3. Vendita auto per export. Esperienze e consigli ?
    Di Pigi_102 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 05/03/2012, 09:24
  4. Budget di circa 10.000€ ..che auto mi consigliate?
    Di B@rt nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 52
    Ultimo Messaggio: 21/02/2012, 10:18
  5. [G.T.U.] quando preferireste la prox uscita?
    Di s@muele nel forum Eventi Nazionali e Internazionali
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 11/04/2009, 17:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •