Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 11 di 23 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 223

Discussione: Scontri Francia Caro Carburante

  1. #101
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    quando fai così tanta strada non direi, è più costoso di manutenzione.. senza considerare il fatto che l'auto non va una seha.. già il gol è terribile, il metano è un disastro.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #102
    TCP Rider Senior L'avatar di Shining
    Data Registrazione
    16/01/10
    Messaggi
    16,763
    Mah, mi sbaglierò, ma avere un serbatoio di gpl o di metano in auto mi sembrerebbe di averci una bomba. Più di una volta si è letto di gente rimasta coinvolta in tamponamenti a catena o incidenti che non avrebbero avuto conseguente mortali, se non per il fatto che l'auto è esplosa o si è incendiata.
    E sempre si trattava di auto a gpl o a metano, anche di recente costruzione
    VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html

  4. #103
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    dipende da quanti km fai e in che tipo di tragitto.. 30mila km all'anno e in strade dove non fai mai coda il diesel è il più economico.
    con un ibrido vai solo a benzina, consumi di più a costo maggiore.

    ma hai letto quello che ho scritto? mille euro l anno di risparmio sul gasolio, non ne parliamo sul benzina... più fai kilometri piu ammortizzi i costi di gestione... e io sono uno che schiaccia eh... anche cambiando la bombola che sara sui 500/600 euro esagerando risparmi... l'unica abilità sta nel non beccare il modello con impianti costruiti male (vedi subaru xv, mitsubishi asx) e nel trattare bene il motore, evitare di scannarlo da freddo, non arrivare a limitatore in gpl, ecc ecc...

  5. #104
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Io ho guidato la golf a metano...va benissimo...per la manutenzione in più di una vettura a benzina c'è solo la revisione delle bombole con un costo che varia dai 100 ai 200€ ogni 2 anni...che è comunque risibile visto il risparmio che si ha durante tutto l'arco di utilizzo del mezzo

  6. #105
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da Shining Visualizza Messaggio
    Mah, mi sbaglierò, ma avere un serbatoio di gpl o di metano in auto mi sembrerebbe di averci una bomba. Più di una volta si è letto di gente rimasta coinvolta in tamponamenti a catena o incidenti che non avrebbero avuto conseguente mortali, se non per il fatto che l'auto è esplosa o si è incendiata.
    E sempre si trattava di auto a gpl o a metano, anche di recente costruzione
    leggenda metropolitana... hanno fatto dei test e il grado di pericolosità e paragonabile a un auto a benzina... l'auto a gpl non esplode, brucia come una qualsiasi altra auto, e ti assicuro che un serbatoio di benzina semi vuoto con tutti i vapori all'interno è altrettanto pericoloso quando ti tampona un tir a 100 all ora.




    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Sui costi il metano è imbattibile...con l'avvento delle ultime nate a metano si è risolto il problema dello spazio e anche dell'autonomia...unico vero neo è la reperibilità del carburante...anche se ci sono zone del centro Italia dove il metano lo trovi dappertutto
    il problema del metano però è che hai un auto cadavere, il gpl dal benzina mantiene grosso modo gli stessi cavalli.... e qui da me ad esempio non ci sono distributori... nel rapporto consumo/potenza erogata il gpl è imbattibile
    Ultima modifica di Alebrasa; 05/12/2018 alle 12:11 Motivo: Unione Post Automatica

  7. #106
    TCP Rider L'avatar di Maciste
    Data Registrazione
    03/07/08
    Località
    Toscana
    Messaggi
    2,094
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Io ho guidato la golf a metano...va benissimo...per la manutenzione in più di una vettura a benzina c'è solo la revisione delle bombole con un costo che varia dai 100 ai 200€ ogni 2 anni...che è comunque risibile visto il risparmio che si ha durante tutto l'arco di utilizzo del mezzo
    Se non ricordo male, il GPL danneggia non poco le valvole, a 100.000km c'è da mettere mano anche a quelle.

  8. #107
    TCP Rider Senior L'avatar di Desmonio
    Data Registrazione
    11/03/14
    Messaggi
    5,083
    caro carburante…. mah… io sempre 50 euro metto …

  9. #108
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Alebrasa Visualizza Messaggio
    leggenda metropolitana... hanno fatto dei test e il grado di pericolosità e paragonabile a un auto a benzina... l'auto a gpl non esplode, brucia come una qualsiasi altra auto, e ti assicuro che un serbatoio di benzina semi vuoto con tutti i vapori all'interno è altrettanto pericoloso quando ti tampona un tir a 100 all ora.






    il problema del metano però è che hai un auto cadavere, il gpl dal benzina mantiene grosso modo gli stessi cavalli.... e qui da me ad esempio non ci sono distributori... nel rapporto consumo/potenza erogata il gpl è imbattibile
    Guidando la golf 1.4 tgi per coppia spunto ecc sembra di guidare la 1.6 tdi...

    Citazione Originariamente Scritto da Maciste Visualizza Messaggio
    Se non ricordo male, il GPL danneggia non poco le valvole, a 100.000km c'è da mettere mano anche a quelle.
    Tutti i gas sono dannosi per la zona valvole...non a caso sia le ultime Opel a gpl o VW a metano hanno le sedi valvole rinforzate

  10. #109
    Bannato
    Data Registrazione
    19/04/17
    Località
    Torino
    Moto
    Street Triple R
    Messaggi
    6,890
    Citazione Originariamente Scritto da Maciste Visualizza Messaggio
    Se non ricordo male, il GPL danneggia non poco le valvole, a 100.000km c'è da mettere mano anche a quelle.
    delta 1.4 turbo gpl con 170k km mai toccato le valvole, ovviamente ha l'impianto con le sedi valvole rinforzate, discorso diverso per gli impianti faidate

  11. #110
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,547
    On topic, c'è una cosa della protesta francese che coinvolge anche noi. Il progetto energetico include la dismissione progressiva dei reattori nucleari, ne hanno 58! in 19 siti, entro il 2035 dovrebbero chiuderne 14, entro il 2025 la produzione dovrebbe passare dal 75 al 50% del fabbisogno. Oggi sono di gran lunga i maggiori produttori ed esportatori di energia dall'atomo in Europa, Russia e Ucraina comprese. Progetto rallentato in parte, sia per valutazioni economiche (export di energia) che per le proteste (aumento delle bollette elettriche), nel 2020 chiuderà solo la centrale più vecchia e pericolosa, cui si appoggia la Svizzera che anch'essa ha approvato un programma globale simile a quello francese (ma lì di Gilet jaune neanche l'ombra) più altre 4/6 entro il 2030, via tutte le centrali a carbone (vedi invece la Polonia che non ne vuole sapere e l'ecologia che si impicchi!). Comunque ci sarà meno disponibilità sul mercato, con prezzi in crescita per tutti perchè in Francia non intendono aumentare la produzione, ma avere più efficienza e meno spreco.
    Noi di energia elettrica francese dal nucleare ne importiamo parecchia, circa il 10% del fabbisogno nazionale, forse dovremmo muoverci per l'alternativa e ostacolare progetti tipo la TAP non fa certo ben sperare
    Qualcuno dice che l'elettrico dal nucleare è il sistema più sicuro e che fa meno morti. Sarà, ma di centrali nuove i francesi ne stanno facendo solo una, il reattore più recente in Normandia sta avendo dei bei problemi ed è stato più volte fermato, avere fuori della porta di casa quegli affari con più di 50 anni di attività sulle spalle nel 2030 non mi fa stare molto tranquillo....

    Opinione personale, l'aumento delle accise dei carburanti penso sia la questione di minor importanza, prima di tutto per i francesi

Pagina 11 di 23 PrimaPrima ... 78910111213141521 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. I Francia solo con guanti omologati in Francia?
    Di Tanbruk nel forum Abbigliamento tecnico
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 19/07/2018, 14:43
  2. Francia, incidente centrale nucleare in Francia: vittime.
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 05/09/2012, 18:11
  3. già primi scontri parma-inter...
    Di NEMO nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 18/05/2008, 18:30
  4. scontri prima del derby
    Di maoganz nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 30/09/2007, 19:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •