Non è questione di "teteski kattivi"...
Non mi risulta che noi abbiamo mai potuto "scegliere" chi accogliere...sono anni che prendiamo obtorto collo tutto quello che ci arriva...mi risulta invece che (quando abbiamo fatto presente la necessità di ripartire equamente questa gente) siamo stati spesso e volentieri additati da Francia e Germania come incapaci di gestire i migranti (da quei francesi che chiudono le frontiere e non ne fanno passare nemmeno uno e da quei tedeschi che si sono presi solo quelli fortemente scolarizzati passando in quel periodo "per brava gente che accoglie il prossimo" per poi chiudere tutto e arrivederci e grazie)...
...e cmq come ho già detto più e più volte non è certo questo il modo di trattare questo problema...
Seri...tedeschi e francesi......
Si si...gli inaffidabili siamo noi...però la bomba ad orologeria piena di derivati mmonnezza più grossa al mondo sta sotto il culo proprio dei primi della classe...
https://www.lettera43.it/it/articoli...ricolo/220444/
opzione 1- se la BCE deciderà che si tratta di una crisi sistemica, il governo sarà costretto ad applicare le tanto vituperate norme europee sui salvataggi bancari;
Opzione 2 - se la banca non sarà ritenuta abbastanza importante(CARIGE?), invece, l’unica opzione sarà il bail-in, facendo pagare la crisi ai correntisti;
il resto sono frutto delle follie anti tedesche e se comunque fallisse domattina portandosi dietro i suoi 63 miliardi di equity, la Germania attrarrebbe comunque investimenti e capitali, perche' appunto ha nomea(folclore) di solidita', tu no e la realta'(ah quella stronza) te ne da prova
mo comunque siamo usciti fuori dal seminato di parecchio
tornando al titolo del thread, spero che si ravvedano, perche' alcune professioni senza il percorso medico/paramedico non esiste proprio
Ultima modifica di Rebel County; 07/01/2019 alle 10:10
Ultima modifica di Stinit; 07/01/2019 alle 10:27
si si come no
la nomea (legata ai fatti) e' questa per come ti vedono investitori, compagnie di rating e consulenza
The Italian Economy. Italy has a diversified industrial economy, which is divided into a developed industrial north, dominated by private companies, and a less-developed, welfare-dependent, agricultural south, with high unemployment.
The economy of Germany is a highly developed social market economy. It has the largest national economy in Europe, the fourth-largest by nominal GDP in the world, and fifth by GDP (PPP).