Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 14

Discussione: Comportamento ABS

  1. #1
    TCP Rider L'avatar di linuxx58
    Data Registrazione
    10/10/18
    Località
    Firenze
    Moto
    Bonneville T120 Black
    Messaggi
    172
    Visto che nessuno ha ancora risposto vi racconto quello che mi è successo, la prima volta che ho avuto una risposta nella frenata che non mi è piaciuta è stata sul bagnato quando procedendo in colonna ho dovuto frenare bruscamente perchè la macchina che era davanti improvvisamente ha frenato, la distanza tra me e la macchina era di circa due tre metri , e sono arrivato a battere anche se leggermente al suo paraurti posteriore, la sensazione che ho avuto è che la moto non abbia risposto in modo corretto alla frenata, senza ombra di dubbio se mi fosse accaduto con la mia vecchia Vstrom 650 non sarei arrivato a toccare il paraurti.
    La seconda volta è accaduto frenando sempre bruscamente in questo caso la frenata è avvenuta mentre passavo su una buca e la moto anche in questo caso ha avuto una frenata allungata.
    Nessuno di voi ha riscontrato problemi in frenate brusche?
    Ultima modifica di linuxx58; 21/02/2019 alle 10:08 Motivo: Unione Post Automatica

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di LUIGI DJ
    Data Registrazione
    17/12/11
    Località
    Savona
    Moto
    Bonneville T 120, Moto Guzzi 750 S 1974, Vespa GTS 300
    Messaggi
    151
    Per caso...,visto il titolo della discussione..., non è che confondi l'ABS con il controllo di trazione...?

    Citazione Originariamente Scritto da linuxx58 Visualizza Messaggio
    se mi fosse accaduto con la mia vecchia Vstrom 650 non sarei arrivato a toccare il paraurti.
    molto probabilmente, pero', saresti arrivato a toccare l'asfalto....
    Ultima modifica di LUIGI DJ; 21/02/2019 alle 19:11 Motivo: Unione Post Automatica
    Luigi

  4. #3
    Triumphista Moderatore L'avatar di messi@
    Data Registrazione
    14/02/14
    Località
    Milan cont il coeur e cont i man
    Moto
    scrambler of course
    Messaggi
    5,685
    Mi sa che si confonde tra abs e tcs
    Ora cambio il titolo


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Premio Nobel per la Pace......interiore

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di linuxx58
    Data Registrazione
    10/10/18
    Località
    Firenze
    Moto
    Bonneville T120 Black
    Messaggi
    172
    Messi grazie per il cambio di titolo forse è questo il più adeguato, in effetti non mi è molto chiaro la differenza tra ABS e TC, o meglio non so se imputare quello che mi è accaduto all'ABS o al TC od ad entrambi, resta comunque il fatto che la sensazione, ma è più di una sensazione visto che la frenata in ambedue i casi sopra citati non è stata per nulla adeguata, ora vi chiedo ma a voi con la Bonneville non vi è mai capitato qualcosa di simile, trovate il comportamento della moto in frenata buono, faccio presente che quando sono sull'asciutto anche in presenza di frenata brusca la moto si comporta perfettamente, quindi ripeto il problema si è presentato in caso di frenata brusca sul bagnato o in presenza di una buca sull'asciutto.

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    Il comportamento in frenata della Bonneville T120 è molto buono (considerando complessivamente il "comparto tecnico" della moto).

    Il sistema antibloccaggio ABS interviene bene, e solo quando serve (per evitare una "facciata"...)

    Sul bagnato ti ha "allungato" un po' la frenata (ovviamente, come deve succedere, e succede anche sulle auto) evitandoti una sicura scivolata (che avrebbe avuto consegueze ben peggiori della "toccatina" che hai fatto alla macchina)
    e nella frenata in presenza di buca è normale che succeda (la ruota nel "rimbalzo" perde l'aderenza al suolo, e la pinzata mantenuta la fa bloccare; il sistema ABS percepisce questo, e "allenta" per un momento la pressione sulla pinza.

    Consiglio comunque ispezione visiva al pneumatico anteriore (se "a corto" di battistrada, il grip diminuisce - sia sul bagnato che sull'asciutto - e l'ABS interviene maggiormente),
    e pure una verifica della pressione corretta di gonfiaggio: un pneumatico "sgonfio", cioè non alla pressione ottimale, ha maggiore deformazione - quindi "rimbalzo" sulle asperità - e ciò provoca un intervento più frequente del'ABS.


    Nei due casi da te raccontati, il Traction Control non c'entra assolutamente nulla.
    Ultima modifica di Blacktwin; 22/02/2019 alle 15:15

  7. #6
    Triumphista Moderatore L'avatar di messi@
    Data Registrazione
    14/02/14
    Località
    Milan cont il coeur e cont i man
    Moto
    scrambler of course
    Messaggi
    5,685
    Citazione Originariamente Scritto da Blacktwin Visualizza Messaggio
    Il comportamento in frenata della Bonneville T120 è molto buono (considerando complessivamente il "comparto tecnico" della moto).

    Il sistema antibloccaggio ABS interviene bene, e solo quando serve (per evitare una "facciata"...)

    Sul bagnato ti ha "allungato" un po' la frenata (ovviamente, come deve succedere, e succede anche sulle auto) evitandoti una sicura scivolata (che avrebbe avuto consegueze ben peggiori della "toccatina" che hai fatto alla macchina)
    e nella frenata in presenza di buca è normale che succeda (la ruota nel "rimbalzo" perde l'aderenza al suolo, e la pinzata mantenuta la fa bloccare; il sistema ABS percepisce questo, e "allenta" per un momento la pressione sulla pinza.

    Consiglio comunque ispezione visiva al pneumatico anteriore (se "a corto" di battistrada, il grip diminuisce - sia sul bagnato che sull'asciutto - e l'ABS interviene maggiormente),
    e pure una verifica della pressione corretta di gonfiaggio: un pneumatico "sgonfio", cioè non alla pressione ottimale, ha maggiore deformazione - quindi "rimbalzo" sulle asperità - e ciò provoca un intervento più frequente del'ABS.


    Nei due casi da te raccontati, il Traction Control non c'entra assolutamente nulla.
    esattamente come ha scritto @Blacktwin...anche in auto quando freni a fondo e prendi una buca hai la sensazione che la macchina pattini e scivoli.
    cmq @linuxx58 per concludere e darti qualche info in più (che magari nel frattempo hai raccolto) il TCS influisce sull'erogazione della moto: in pratica in mancanza o in sofferenza di aderenza, il tcs entra in azione e parzializza il gas per non far perdere aderenza alla ruota posteriore
    Premio Nobel per la Pace......interiore

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di LUIGI DJ
    Data Registrazione
    17/12/11
    Località
    Savona
    Moto
    Bonneville T 120, Moto Guzzi 750 S 1974, Vespa GTS 300
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente Scritto da linuxx58 Visualizza Messaggio
    , in effetti non mi è molto chiaro la differenza tra ABS e TC,
    L' ABS impedisce il bloccaggio delle ruote in frenata, il controllo di trazione impedisce il pattinamento della ruota posteriore in accelerazione....
    In entrambi i casi si evita una perdita di aderenza che porterebbe a una possibile caduta....
    Ultima modifica di LUIGI DJ; 22/02/2019 alle 17:18
    Luigi

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di NdrLcs
    Data Registrazione
    20/04/11
    Località
    sardegna
    Moto
    Xt 550, Kawasaki er6, Triumph Bonneville cerchiolegata, Truxton 1200
    Messaggi
    1,047
    Su Thruxton l’ABS è tarato magnificamente: mai invasivo
    Per quanto riguarda Il TC invece ultimamente vedo accendersi la spia sul quadro quando si cammina allegri, ma onestamente non ho mai avvertito il funzionamento e non saprei nemmeno come riconoscerlo... quindi chiederei al maestro Blacktwin se può spiegarmi quali variazioni di assetto comporta e come riconoscere (del pari dell’ABS) quando entra in funzione. Grazie in anticipo
    No comfort just stile

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    Citazione Originariamente Scritto da capocch Visualizza Messaggio
    Su Thruxton l’ABS è tarato magnificamente: mai invasivo
    Per quanto riguarda Il TC invece ultimamente vedo accendersi la spia sul quadro quando si cammina allegri, ma onestamente non ho mai avvertito il funzionamento e non saprei nemmeno come riconoscerlo... quindi chiederei al maestro Blacktwin se può spiegarmi quali variazioni di assetto comporta e come riconoscere (del pari dell’ABS) quando entra in funzione. Grazie in anticipo
    Grazie per il maestro, troppo gentile... ma sono un semplice appassionato come tutti.
    Con la fortuna di aver lavorato in campo moto per 30 anni (a diversi "livelli", ma sempre in sella comunque, o al "muretto" e nei Box, negli anni in cui il mio lavoro era nelle Corse), questo sì...

    Sulla Thruxton non ho mai avuto occasione di "testarlo" (l'unica Thrux R che ho avuto in mano era di un cliente, e ovviamente mi sono ben guardato di fare il "cretino", voleva solo che gliela settassi di sospensioni), ma suppongo che sia simile a quello della Bonneville...

    Il TC lo senti quando interviene "pieno", perchè la "spinta" cala sensibilmente, e il motore "ratta" un po', come se avesse "mancate accensioni", o andasse ad un cilindro... in pratica, la stessa cosa che fa se metti una marcia corta (tipo la seconda), e tiri al limitatore...

    Quando vedi la spia accendersi, ma non noti "granchè" (cioè non avverti il "funzionamento") significa che sta intervenendo "blando", cioè solo riducendo (un po') l'angolo apertura farfalle (e non intervenendo anche sull'accensione, come nel suo intervento "pieno"), come se tu "alleggerissi" un pelo il gas (pelare, appunto, si dice in gergo), oppure, a gas spalancato, frenassi col posteriore (tecnica di guida resa famosa dal grandissimo Stoner)

    Variazioni di assetto ce n'è un poco in caso di "intervento pieno" (lì è come se tu chiudessi il gas bruscamente, quindi hai un trasferimento - lieve - dei pesi sull'avantreno), mentre praticamente trascurabile (o del tutto assente, dipende da come è settata la moto) è nel caso di "intervento leggero" (solo accendersi della spia, e lieve azione di chiusura di pochi gradi angolo sulle farfalle)
    Ultima modifica di Blacktwin; 22/02/2019 alle 21:08

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di NdrLcs
    Data Registrazione
    20/04/11
    Località
    sardegna
    Moto
    Xt 550, Kawasaki er6, Triumph Bonneville cerchiolegata, Truxton 1200
    Messaggi
    1,047
    Citazione Originariamente Scritto da Blacktwin Visualizza Messaggio
    Sulla Thruxton non ho mai avuto occasione di "testarlo", ma suppongo che sia simile a quello della Bonneville...

    Il TC lo senti quando interviene "pieno", perchè la "spinta" cala sensibilmente, e il motore "ratta" un po', come se avesse "mancate accensioni", o andasse ad un cilindro... in pratica, la stessa cosa che fa se metti una marcia corta (tipo la seconda), e tiri al limitatore...

    Quando vedi la spia accendersi, ma non noti "granchè" (cioè non avverti il "funzionamento") significa che sta intervenendo "blando", cioè solo riducendo (un po') l'angolo apertura farfalle (e non intervenendo anche sull'accensione, come nel suo intervento "pieno"), come se tu "alleggerissi" un pelo il gas (pelare, appunto, si dice in gergo), oppure, a gas spalancato, frenassi col posteriore (tecnica di guida resa famosa dal grandissimo Stoner)

    Variazioni di assetto ce n'è un poco in caso di "intervento pieno" (lì è come se tu chiudessi il gas bruscamente, quindi hai un trasferimento - lieve - dei pesi sull'avantreno), mentre praticamente trascurabile (o del tutto assente, dipende da come è settata la moto) è nel caso di "intervento leggero" (solo accendersi della spia, e lieve azione di chiusura di pochi gradi angolo sulle farfalle)
    Grande Blacktwin!!



    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    No comfort just stile

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. controllo di trazione
    Di ruvido64 nel forum Tiger 1200
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 22/08/2014, 20:15
  2. Controllo di trazione
    Di datapo8 nel forum Tiger 1200
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 17/09/2012, 08:16
  3. controllo di trazione
    Di the poz nel forum Tiger 1200
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29/06/2012, 12:48
  4. controllo di trazione
    Di bastard inside nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 234
    Ultimo Messaggio: 13/02/2012, 14:19
  5. per gli amanti del controllo di trazione
    Di marco t301 nel forum Video
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 19/03/2011, 17:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •