Ho avuto l'occasione di provarla pure io sabato mattina, prima impressione buona, finiture, estetica, alcune chicche come i profili delle pedale del passeggero le ho trovate sopra la media della concorrenza.
A bordo si sta comodi e io che sono basso 1.73 tocco abbastanza agevolmente con la pianta del piede da un lato,
comandi ergonomici, il cruise si trova correttamente sul blocchetto sx e sul destro il commutatore drl/anabbaglianti,
l'unica cosa, ma sarà sicuramente un fatto personale, durante la marcia, mi è capitato un paio di volte di attivare
inconsciamente gli abbaglianti mentre azionavo la frizione (il comando abbaglianti/pass è trasversale sul blocchetto sx).
All'accensione il sound tipico Guzzi si prende la scena e al regime minimo le vibrazioni si avvertono solo su manubrio e
strumentazione, sella e pedane nulla, bella e completa la strumentazione anche se alcune info (tipo la temperatura) imho sono piccole,
per motivi di tempo non ho provato ad abbinare lo smartphone col Guzzi Mia.
Protezione aerodinamica di serie ce n'è poca e complice il mio modulare non troppo silenzioso sarei stato curioso di provare
il cupolino maggiorato, n.b. la regolazione si può fare, ma da fermi tramite brugole,
si viaggia comunque comodi il motore a V è abbastanza elastico da evitare continue cambiate, certo, non è il 3 cilindri in linea ma tant'è,
il sound all'apertura del gas è presente e coinvolgente, forse, ma sarò presto smentito, ho avuto l'impressione che qualche cavallo in più
avrebbe fatto comodo per migliorare il rapporto peso/potenza soprattutto in vista di viaggi in coppia con bagagli, ma non è una moto
pigra sia chiaro...
Resto in attesa di vedere cosa comprendono e quanto costano i famosi "pacchetti di accessori"

+ fluidità e precisione del cambio
+ potenza e modulabilità dei freni
+ finale a cardano.. completamente priva di on-off
+ ergonomia e comfort di marcia
+ look (punto di vista personale)
+ finiture e dettagli di pregio (pedane..sella..)

- assenza di un sensore di marcia vero e proprio (solo per una questione di comodità)
- vibrazioni ai bassi regimi sul manubrio ( maggiori che sul triple o sul bicil parallelo kawa che avevo prima)
- strumentazione visibile ma piccola in accuni dettagli (di secondaria importanza)
- commutatore abbagliante (ma basta farci l'abitudine)

p.s. il "pluritester multimarca" prima di me all'arrivo mi ha fatto notare subito che nella strumentazione manca la temperatura del liquido di raffreddamento [....no comment....]