Non so se è questo il topic adatto, ma fa lo stesso.
Vincendo una naturale ritrosia per i prodotti RAI, mi sono messo a seguire Il Nome della Rosa di RAI1, parte su RAI Play, parte in diretta e parte registrata, ed è stata una piacevole sorpresa. Direi che lo trovo assai meglio dello storico film con Connery.
La maggiore lunghezza, invece di farlo procedere stancamente, fa gustare meglio vicenda e personaggi, soprattutto le ripetute scorrerie dei protagonisti nella Biblioteca. Gli interpreti, da Turturro ad un diabolico Everett, uno stralunato Herlitzka, il dolciniano di Bentivoglio, il gobbo Salvatore (Stefano Fresi) che non fa rimpiangere per nulla Ron Perlman, i vari frati e persino Adso li trovo credibili ed adeguati.
Aprendo a caso il romanzo sono capitato sulla scena del processo inquisitorio a Remigio e con stupore ho visto che i dialoghi corrispondono quasi parola per parola.
Contrariamente alle prime critiche lette sui giornali, lo trovo un'ottima operazione, anche se con numerose licenze sulla vicenda, ma questo è normale.
Per chi non l'avesse seguito, consiglio di vederlo su RAI Play, anche su PC rende molto bene.
Ultima modifica di paper; 23/03/2019 alle 07:19
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Io per ora ho visto (in replica su raiplay) le prime 2 serate (4 puntate quindi) e mi sono fermato li' perche' l'ho trovato eccessivamente didascalico e completamente privo di un qualsivoglia "guizzo" che lo faccia uscire da uno stato di noioso piattume strisciante.
Il cast è di livello e non lo metto in dubbio , probabilmente finiro' di vederlo, magari col susseguirsi delle puntate "matura" un po' , pero' per il momento solenne delusione
"se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"
José Alberto Mujica Cordano
non l'avrei mai ritenuto possibile, dopo tante tante stagioni terribili, ma è successo: Walking Dead è tornato alla grande![]()
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
io ho cominciato a vedere Sons of Anarchy. Sono a metà della seconda stagione e, per il momento, mi piace moltissimo.
Gli abiti fanno l'uomo. E meno c'è l'uomo, più cresce il bisogno dell'abito.
io invece mi sono visto finalmente Vice
in quanto a serie TV sono fermo in attesa della sesta di the 100 e di vedermi per bene Chernobyl