Sperando di fare cosa utile.
Le connessioni in fibra si dividono fondamentalmente in due grandi famiglie: FTTC e FTTH
La seconda, FTTH ( Fiber to the home ), e' sicuramente la migliore. Arriva la fibra ottica direttamente in casa, e puoi arrivare fino ( ad oggi ) ad 1Gbit.
La prima, FTTC ( Fiber to the cabinet ) invece ha il collegamento in fibra fino alle centraline in strada ( quelle rosse e grigie che si vedono in giro ) e poi da li distribuiscono la connettivita' alle case via rame, in ADSL, ma con velocita' e tempi di accesso superiori a quelli che siamo abituati a conoscere.
Questo perche' sul rame la velocita' dipende dalla distanza dalla centrale a cui e' connessa, e dalla quantita' di "cambi" di linea ( dal numero di centraline ) attraverso cui passa il doppino.
Nel caso della FTTC il doppino fa pochissima strada per arrivare alla "centrale" visto ch la centrale in oggetto e' in realta' il collegamento alla fibra, nella centralina ( quasi ) sotto casa.
Per chiarire il concetto, dove abito io c'e' l' ADSL che deve fare una 15ina di km per arrivare in centrale, e non sono mai riuscito ad avere piu' di 2,3Mbit in d/load e 0,125 in upload.
Ora e' arrivata la fibra, in FTTC, e la "centrale" e' a 200mt da casa. In questo caso le statistiche parlano di 70/80Mbit in d/load e 30 in U/load.
Non la ho ancora provata, perche' sono bloccato con Eolo, ma appena scade il contratto ci passo sicuro.
Le informazioni derivano dal fatto che lavoro nel campo, non per gli operatori, comunque.
In ogni caso rispondo anche al thread niziale.
Io ho Eolo e non sono scontento.
I 30Mbit li ho quasi sempre, cosi come i 3Mbit in U/load.
Il vero problema di Eolo e' l' assistenza. Se ne hai bisogno sono davvero rogne.
E comunque informati presso qualcuno che lo ha nella tua zona, perche' in alcune zone la copertura e' scarsa e in quel caso piangi davvero in cinese ( e i minimi garantiti sono davvero bassi, quindi non hai appiglio per azioni legali ).
Pigi
"In order to be listened to,
you need to become a good listener"
V.Wooten
router Wi-Fi con antenne esterne e scheda wind da 100 gb sperso su un monte ai confini del mondo ...
down 25-28 mb upload 10- 15 mb ping 40-70 ms.
con solo le antenne integrate nel modem 4-5mb...
scheda sim solo dati omaggiata in accoppiamento a abbonamento fibra da 23 euro al mese nella casa in citta ...
col solo telefono no voce no dati...bisognava cercare il segnale come i rabdomanti....
![]()
Ultima modifica di manetta scarsa; 24/05/2019 alle 20:05