Certo, la famosa pineta, dove mia nonna rompeva con un sasso i gusci dei pinoli di cui andavo ghiotto.
Sai quindi tutto del Kursaal, e magari anche del Gambrinus, luoghi verso i quali mia nonna si dirigeva solo se vestita di tutto punto.
Un vezzo che utilizzava esclusivamente a Montecatini, come mia mamma quando andava alla Standa a Bologna (allora era in via Ugo Bassi).
Parlo degli anni ‘60, fino alla metà degli anni ‘70
L’ultima volta che ci sono stato, ho alloggiato al Grand Hotel in via Giuseppe Verdi, proprio in corrispondenza dell’ingresso Tettuccio delle Terme.
Mia moglie si è stupita del fatto che conoscessi ancora a fondo tutte le stradine che portano ai vari ingressi delle Terme, compresi i luoghi dei vari parchi giochi.
L’albergo Tessi era in Corso Matteotti 152. Al suo posto c’ė il mefitico B&B Central Toma 2.

Comunque a Montecatini cartelli stradali zero, o poco più di zero.
Si vede che l’assessore al traffico si è sparato troppi grondini.