Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 19 di 19

Discussione: Chitarristi metallurgici ce ne sono?

  1. #11
    Apripista ufficiale Raduno Street L'avatar di Il Franky
    Data Registrazione
    30/07/09
    Località
    vicino A Rezzo
    Moto
    ex hornet k7, ex Street R, Day Solopista
    Messaggi
    23,641
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Sinceramente non ricordo quanto la pagai (a me tornare indietro 20 anni non basta...sto più sui 30 ) ma ricordo l’emozione di averla e come me la coccolavo anche se con la chitarra era abbastanza una sega (sono stonato come una campana e il ritmo ...questo sconosciuto )




    Boh, non ci ho mai pensato...parliamone anche se, visto il peso, temo che spedirlo costi un rene...
    Dai.. Mandami 2 foto vedo com'è .. Se mi garba e capita che passo di lì, me lo carico in macchina e bon!
    Ps:lo so che stai anzianotto

    pps: io ero davvero bravo nella ritmica, anche quella un po' più favosa tipo questa e stavo diventando bravino anche negli assoli, poi la phiga, il calcio, l'università ed infine il lavoro hanno tolto spazio. Ora mi è un po' ripresa voglia
    ma faccio ancora fatica a ritrovare gli automatismi e quell'attrezzo di jackson è insuonabile da seduto

    Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Il Franky; 10/05/2019 alle 09:15
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    un giorno ti racconterò quando ho portato in pista la prima volta le forke che mi ha venduto Ferless...spaventatissime....frenaaa...frenaaaa....mi dicevano...:biggrin3:

    VENDO D212 GP RACER 180/55 MESCOLA M ---->

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di Pier955
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Brugine (Padova)
    Moto
    Speed 955i anno 00, modificata.
    Messaggi
    2,694
    Da come scrivi ti trovi meglio con chitarre di derivazione strato non credo che la esp snakebyte possa piacerti come suonabilitá.

    Inviato dal mio JERRY2 utilizzando Tapatalk
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    A quel prezzo potresti comprare dei pezzi Accossato, invece che la solita banale roba Rizoma da ricchioni.

  4. #13
    Apripista ufficiale Raduno Street L'avatar di Il Franky
    Data Registrazione
    30/07/09
    Località
    vicino A Rezzo
    Moto
    ex hornet k7, ex Street R, Day Solopista
    Messaggi
    23,641
    Citazione Originariamente Scritto da Pier955 Visualizza Messaggio
    Da come scrivi ti trovi meglio con chitarre di derivazione strato non credo che la esp snakebyte possa piacerti come suonabilitá.

    Inviato dal mio JERRY2 utilizzando Tapatalk
    va beh, l'incavo ce l'ha, magari da seduti non è comoda come una strato o una les paul, però neanche insuonabile una flying V o una randy rhoads
    Ultima modifica di Il Franky; 14/05/2019 alle 09:52
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    un giorno ti racconterò quando ho portato in pista la prima volta le forke che mi ha venduto Ferless...spaventatissime....frenaaa...frenaaaa....mi dicevano...:biggrin3:

    VENDO D212 GP RACER 180/55 MESCOLA M ---->

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di albizo74
    Data Registrazione
    21/09/09
    Località
    Steen's Bridge (Leominster)
    Moto
    Daytona 955i 2001 (culo bello)
    Messaggi
    4,052
    Citazione Originariamente Scritto da Il Franky Visualizza Messaggio
    A parte questo mio pallino, secondo voi ci sono altre chitarre che valga la pena provare/utilizzare per avere un suono stile metallica/acdc/iron etc.. mantenendo un manico sottile e le corde molto vicine al manico anche verso la fine della tastiera come le ha la jackson (che come chitarra da studio è scomodissima per la forma che la rende anche molto poco friendly da suonare ma i passaggi veloci degli assoli son da panico )
    Se trovi una chitarra, un ampli e un set di effetti capaci di rifare (e bene) le sonorita' che hai descritto sopra, fammi un fischio che vendo moto e macchina per comprarli

    A parte gli scherzi penso dipenda dal livello di "fedelta'" a cui aspiri, perche' la vedo dura trovare una chitarra che suoni esattamente come una Stratocaster e allo stesso tempo come una Diavoletto o una Les Paul (se non ricordo male, Kirk Hamett usa prevalentemente ESP ma non ho idea di come suoni).
    Io ho una Strat Plus dal lontano 1992, anche se ultimamente mi trovo sempre piu' spesso a suonare con una scrausissima Epiphone G400 (non so perche', ma mi ci trovo molto bene). In passato ho avuto anche una Ibanez S540, che aveva un suono sorprendentemente caldo, ma ho finito per venderla perche' con il Floyd e il manico Wizard proprio non mi ci ritrovo

    Magari, se ne hai occasione, prova una Variax JTV (non la serie standard: quella e' basata sulla Yamaha Pacifica e fa abbastanza pena secondo me). Visti i tuoi gusti, suggerisco il modello 89 che ha un look moderno, 24 tasti e il ponte Floyd Rose.

    Citazione Originariamente Scritto da Il Franky Visualizza Messaggio
    va beh, l'incavo ce l'ha, magari da seduti non è comoda come una strato o una les paul, però neanche insuonabile una flying V o una randy rhoads
    Le parole "Les Paul" e "comoda" non possono esistere nella stessa frase, a meno che tra le due non vi sia una negazione
    Ultima modifica di albizo74; 16/05/2019 alle 12:15
    Citazione Originariamente Scritto da MishaLXXXIV Visualizza Messaggio
    P.S: timeo leghistas, et magnas papillas habentes
    https://lh3.googleusercontent.com/L5...80-h1050-rw-no

  6. #15
    Apripista ufficiale Raduno Street L'avatar di Il Franky
    Data Registrazione
    30/07/09
    Località
    vicino A Rezzo
    Moto
    ex hornet k7, ex Street R, Day Solopista
    Messaggi
    23,641
    Citazione Originariamente Scritto da albizo74 Visualizza Messaggio
    Se trovi una chitarra, un ampli e un set di effetti capaci di rifare (e bene) le sonorita' che hai descritto sopra, fammi un fischio che vendo moto e macchina per comprarli

    A parte gli scherzi penso dipenda dal livello di "fedelta'" a cui aspiri, perche' la vedo dura trovare una chitarra che suoni esattamente come una Stratocaster e allo stesso tempo come una Diavoletto o una Les Paul (se non ricordo male, Kirk Hamett usa prevalentemente ESP ma non ho idea di come suoni).
    Io ho una Strat Plus dal lontano 1992, anche se ultimamente mi trovo sempre piu' spesso a suonare con una scrausissima Epiphone G400 (non so perche', ma mi ci trovo molto bene). In passato ho avuto anche una Ibanez S540, che aveva un suono sorprendentemente caldo, ma ho finito per venderla perche' con il Floyd e il manico Wizard proprio non mi ci ritrovo

    Magari, se ne hai occasione, prova una Variax JTV (non la serie standard: quella e' basata sulla Yamaha Pacifica e fa abbastanza pena secondo me). Visti i tuoi gusti, suggerisco il modello 89 che ha un look moderno, 24 tasti e il ponte Floyd Rose.



    Le parole "Les Paul" e "comoda" non possono esistere nella stessa frase, a meno che tra le due non vi sia una negazione
    tra ampli, effettiera e chitarra che usano loro alla fine la roba che costa meno è proprio la chitarra

    Alla fine il suono più vicino a "quelli lì" lo avevo raggiunto con un pedalino boss (forse il metal zone ) ma lo diedi indietro per prendere prima un'effettiera zoom (cazzata atomica ) e poi un V-amp2 della Behringer (non male per varietà e qualità di effetti e settaggi) che ancora ho e per quel che costa(va) fa il suo dovere, probabilmente con un wah serio non sarei messo malissimo.
    Per l'ampli è un discorso a parte.. Io mi ero fermato ad uno hughes & kettner 40w a transistor perchè non avevo necessità di esagerare ma per avere quella roba lì ci vuole un marshall con una testata valvolare con le palle.. di quelli che non te li vendono neanche. O un Mesa Boogie (non i Mesa Engineering di adesso insomma..).

    Discorso floyd.. sì, è una gran rottura di coglioni.. cambiare corde, ottavature, settare action...

    però avevo trovato un ottimo sito che ti spiega esattamente come fare una manutenzione completa senza diventare scemo. (www.guitarmigi.it)

    per il resto.. prova a suonare la mia di chitarra.. andrai strisciando a cercare una les paul, anche tarocca

    ps: chitarre molto specialistiche (tipo la tua strato, o l'altra ibanez che avevi o anche la mia jackson) sono mediamente più rognose da suonare come si deve perchè richiedono anche molta più pulizia e tecnica per essere suonate come si deve oltre a stancare di più a mio avviso

    pps: grazie dei consigli.. sono mezzo propenso a fare una mattata .. aggiornerò
    Ultima modifica di Il Franky; 16/05/2019 alle 14:36
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    un giorno ti racconterò quando ho portato in pista la prima volta le forke che mi ha venduto Ferless...spaventatissime....frenaaa...frenaaaa....mi dicevano...:biggrin3:

    VENDO D212 GP RACER 180/55 MESCOLA M ---->

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di albizo74
    Data Registrazione
    21/09/09
    Località
    Steen's Bridge (Leominster)
    Moto
    Daytona 955i 2001 (culo bello)
    Messaggi
    4,052
    Il mio amplificatore "storico" e' un Fender Princeton Chorus da 50W che, almeno sul canale pulito, suona discretamente bene (ha due coni da 10 pollici e un ottimo stereo chorus).
    L'overdrive e' un discorso a parte: e' un Fender e per giunta a transistor, quindi ti lascio immaginare Comunque ho ottenuto dei miglioramenti dapprima usando un pedale Marshall Bluesbreaker e poi una pedaliera Boss ME70.

    Purtroppo sul palco c'e' salito si' e no 5 volte. Per forza di cose, dal vivo ho suonato quasi sempre acustico

    Il Floyd non mi piace non tanto per i problemi di regolazione, quanto per il fatto che non va troppo d'accordo con i bending. Come hai giustamente osservato, chitarre come la S540 richiedono una precisione chirurgica per essere suonate come si deve (specie per via del manico Wizard, sottile come una cannuccia e con tasti che sembrano dei dossi stradali ). Io invece sono abituato a impugnare il manico come una mazza da baseball


    Tornando al discorso amplificatore, se ti capita prova qualche valvolare della Blackstar. E' un marchio inglese, fondato da un ex dipendente della Marshall, che produce sia in UK che in estremo oriente. Dal vivo ho sentito l'HT-40, a valvole, ed e' bello granitico. Personalmente possiedo un HT-1, regalatomi dai miei ex colleghi quando me ne ero andato da Sheffield. E' un valvolare da 1W (dico UN WATT ), e ovviamente non e' adatto per stare dietro a un basso e a una batteria. Pero' strilla che e' un piacere, e lo puoi suonare quasi al massimo senza tirare giu' la casa
    Citazione Originariamente Scritto da MishaLXXXIV Visualizza Messaggio
    P.S: timeo leghistas, et magnas papillas habentes
    https://lh3.googleusercontent.com/L5...80-h1050-rw-no

  8. #17
    TCP Rider L'avatar di Tricico
    Data Registrazione
    28/05/13
    Località
    Bologna
    Messaggi
    413
    LTD ec 1001 o se vuoi spendere meno 401. Io ho la seconda. È la ESP più abbordabile. Stessa concezione pickup attivi e cattivi EMG, manico sottile il giusto, non troppo sottile come jackson...io ho avuto una performer paletta traversa cambiata poi alla fine perchè troppo specialistica, non adatta a quello che suonavo...grunge e metal 'tradizionale' (lasciami passare...per farmi capire) soprattutto. Ma nenache il manicone di una sg. Molto ben fatta, giusto peso. Chitarrone da riff incazzati. Ho suonato con la 1001 di uno dei chitarristi che è passato per il gruppo, che sostanzialmente cambia nei materiali, legno più leggero, pickup e manico simili. Presa da Tomassone a Bologna, come la precedente Jackson.

    Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

  9. #18
    Apripista ufficiale Raduno Street L'avatar di Il Franky
    Data Registrazione
    30/07/09
    Località
    vicino A Rezzo
    Moto
    ex hornet k7, ex Street R, Day Solopista
    Messaggi
    23,641
    Citazione Originariamente Scritto da albizo74 Visualizza Messaggio
    Il mio amplificatore "storico" e' un Fender Princeton Chorus da 50W che, almeno sul canale pulito, suona discretamente bene (ha due coni da 10 pollici e un ottimo stereo chorus).
    L'overdrive e' un discorso a parte: e' un Fender e per giunta a transistor, quindi ti lascio immaginare Comunque ho ottenuto dei miglioramenti dapprima usando un pedale Marshall Bluesbreaker e poi una pedaliera Boss ME70.


    Purtroppo sul palco c'e' salito si' e no 5 volte. Per forza di cose, dal vivo ho suonato quasi sempre acustico

    Il Floyd non mi piace non tanto per i problemi di regolazione, quanto per il fatto che non va troppo d'accordo con i bending. Come hai giustamente osservato, chitarre come la S540 richiedono una precisione chirurgica per essere suonate come si deve (specie per via del manico Wizard, sottile come una cannuccia e con tasti che sembrano dei dossi stradali ). Io invece sono abituato a impugnare il manico come una mazza da baseball


    Tornando al discorso amplificatore, se ti capita prova qualche valvolare della Blackstar. E' un marchio inglese, fondato da un ex dipendente della Marshall, che produce sia in UK che in estremo oriente. Dal vivo ho sentito l'HT-40, a valvole, ed e' bello granitico. Personalmente possiedo un HT-1, regalatomi dai miei ex colleghi quando me ne ero andato da Sheffield. E' un valvolare da 1W (dico UN WATT ), e ovviamente non e' adatto per stare dietro a un basso e a una batteria. Pero' strilla che e' un piacere, e lo puoi suonare quasi al massimo senza tirare giu' la casa
    stessa situazione mia

    anche il mio sul palco c'è salito poco perchè poi, quando cominciammo a fare qualche data cominciai ad avere sempre meno tempo e decisi di lasciare, però si difendeva benino seppur rimanesse un po' al gancio per farsi sentire.

    Sul floyd ho imparato che richiede molta manutenzione iniziale, quando si cambiano le corde e si riassetta devi fargli diversi streching prima di serrare tutto sennò succede quello che dici te.. al primo bending si stara subito l'accordatura, ma se è settato tutto bene, con i fine tuner fai in un attimo a correggere i piccoli scostamenti.
    Ma alla prima muta di corde senza avere un'idea di cosa stessi facendo ci misi dei giorni ad accordarla

    Sulla mia il floyd ed il manico che è spesso come una foglia d'autunno mi piacciono da morire.. guardati la esp di hammet, floyd, manico spesso come una carta di credito e 2 emg attivi che pompano come bestie .. eppure qualche bending qua e là ce lo mette ma mica ogni 3 note gli si scorda

    Poi c'è floyd e floyd, quelli economici fanno cahare, ma sulla tua mi sa che non era nemmeno il "base" o il licenziato ma quello specifico che fa ibanez (edge - pro - edge pro - souncazzo ) .. il che, molto probabilmente, sebbene nella sua figaggine, lo rendeva anche più fava da settare

    per l'ampli al momento non ho esigenze particolari.. tanto attualmente vivo in condominio e darebbe fastidio anche il tuo da 1watt, mi tocca suonare in cuffia

    Citazione Originariamente Scritto da Tricico Visualizza Messaggio
    LTD ec 1001 o se vuoi spendere meno 401. Io ho la seconda. È la ESP più abbordabile. Stessa concezione pickup attivi e cattivi EMG, manico sottile il giusto, non troppo sottile come jackson...io ho avuto una performer paletta traversa cambiata poi alla fine perchè troppo specialistica, non adatta a quello che suonavo...grunge e metal 'tradizionale' (lasciami passare...per farmi capire) soprattutto. Ma nenache il manicone di una sg. Molto ben fatta, giusto peso. Chitarrone da riff incazzati. Ho suonato con la 1001 di uno dei chitarristi che è passato per il gruppo, che sostanzialmente cambia nei materiali, legno più leggero, pickup e manico simili. Presa da Tomassone a Bologna, come la precedente Jackson.

    Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
    grazie della dritta
    ovviamente ltd era in lista come consorella di esp ed avere un feedback non è affatto male
    Ultima modifica di Il Franky; 16/05/2019 alle 16:26 Motivo: Unione Post Automatica
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    un giorno ti racconterò quando ho portato in pista la prima volta le forke che mi ha venduto Ferless...spaventatissime....frenaaa...frenaaaa....mi dicevano...:biggrin3:

    VENDO D212 GP RACER 180/55 MESCOLA M ---->

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di Pier955
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Brugine (Padova)
    Moto
    Speed 955i anno 00, modificata.
    Messaggi
    2,694
    Io come chitarra da palco principale uso una esp Eclipse con EMG attivi. In pratica una led Paul alleggerita e potenziata con il manico sottile e tasti jumbo. Na vera bomba. Come chitarra da studio ho una strana eko d-tone leggerissima ergonomica con un ottimo ponte Floyd della gotoh e due pick up Seymour Duncan favolosa ed economica

    Inviato dal mio JERRY2 utilizzando Tapatalk
    Citazione Originariamente Scritto da Warsteiner Visualizza Messaggio
    A quel prezzo potresti comprare dei pezzi Accossato, invece che la solita banale roba Rizoma da ricchioni.

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Discussioni Simili

  1. (x chitarristi) solo 6 corde??
    Di HAL9000 nel forum Video
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08/06/2011, 17:10
  2. Per i chitarristi;falsi cinesi..
    Di Chelito nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 13/05/2011, 10:41
  3. Per i chitarristi del forum;è mancato Gary Moore..
    Di Chelito nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 07/02/2011, 13:56
  4. x chitarristi: GUITARZ blog
    Di HAL9000 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 17/12/2010, 16:50
  5. Per Chitarristi
    Di micuzzu nel forum Compro e vendo "NONSOLOMOTO"
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21/11/2010, 20:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •