
Originariamente Scritto da
_sabba_
No, il progresso serve per consumare di meno, andare meglio e con più affidabilitá.
Secondo me è inutile continuare ad infarcire i mezzi di elettronica di controllo; diventano sempre più pesanti, complicati e persino meno capienti a parità di dimensioni.
Una Fiat 124 da poco più di 4 metri di lunghezza, dava spazio a 4 persone comode, anche 5, e il bagagliaio era immenso.
Adesso le macchine della stessa categoria superano i 4,5-4,6 metri, e pesano una volta e mezzo.
La
124 1600 Special T da (soli) 95 cavalli aveva ottime prestazioni.
Ora stiamo per raggiungere la guida autonoma, quindi il discorso dell’autobus è più che concreto.
Sarà la macchina a guidare, come (per il momento) fa l’autista dell’autobus.
