Ciao...
Ciao...
Es mejor morir de pie
que vivir de rodillas
Ma ci mancherebbe! Io non sono un fan boy di alcun marchio, e con la mia moto non ho avuto alcun tipo di problema quindi fortunatamente non ho riscontro diretto di disservizi nella rete di assistenza riguardo gravi guasti. Però mi sento di poter esprimere una critica alla modalità nella quale mi sono imbattuto io, ovvero tutta orientata a calcare la mano sullo stile British e il mito di Steve McQueen cercando di vendermi una Bonnie mentre io coi soldi in bocca volevo la Street. Poi leggi certe storie come questa ed altre e non puoi non fare il paragone con la gestione che hanno altri marchi. Alla mia vecchia Hornet si bruciò il connettore che dallo statore va al resto dell'impianto elettrico, moto del 2000. Sono andato in concessionario Honda, con cui non avevo mai avuto a che fare, e mi hanno cambiato il pezzo gratuitamente perché lo hanno considerato come potenzialmente pericoloso analogamente a quanto successo a molti Sh che prendevano fuoco per colpa di quel connettore. 5 minuti di lavoro, una cazzata eh, però è stato un trattamento eccellente a mio avviso.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Non bisogna fare di tutta l’erba un fascio, e questo è ovvio, ma l’inconveniente del nostro Ibbo meritava decisamente una attenzione maggiore, o da parte del Concessionario o da parte di Triumph (o molto più probabilmente di entrambi).
La tanto denigrata MVAgusta ha sostituito vari motori (completi) alle F3 che hanno avuto problemi all’albero a camme.
Una azienda che vuole essere considerata d’elite non si deve perdere in queste cose, anche perché le moto sono in genere abbastanza affidabili, e guasti del genere sono rari, o comunque non all’ordine del giorno (per fare un paragone, la “moria” dei motori F3 era nettamente più evidente e diffusa, ma la Casa di Schiranna è sempre intervenuta in modo serio e veloce).
La cosa che mi fa più arrabbiare è che la maggioranza delle moto Triumph va benissimo, ma alcune soffrono di problemi (più o meno gravi) e questi non vengono praticamente considerati dalla Casa.
Il problema più frequente è l’avviamento difficoltoso, ma spesso gli stessi utenti lo considerano un “non problema” o un problema di carattere secondario.
Peccato si stia parlando di moto da 15000 e passa Euro, non di scooter cinesi da 1500€.
E se un avviamento mancato può anche andare nel dimenticatoio (pur con tutta la dose di bile del caso), un albero motore spezzato non può lasciare indenni.
![]()
Sabba
Infatti anche a me dispiace molto sentire di certe bruttissime esperienze, se un giorno mi capitasse di certo cambierei e probabilmente non tornerei più indietro
Credo che l'assistenza post vendita sia il nodo cruciale per mantenere i clienti ed averne di nuovi, sennò si finisce per perdere di credibilità
Sta bene pensare che le proprie moto siano affidabili ma qualora non lo fossero fare il possibile per un cliente che ha fatto un esborso economico non indifferente mi pare scontato.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
THE DEVIL IS NOT SO BLACK AS IS PAINTED.......
OMAE WA MOU SHINDEIRU....... (NANI?)
Ormai tutte le case fanno fatica a sostituire componenti in garanzia senza aver prima verificato il problema, mettiamo caso che il possessore della moto abbia cambiato l'olio di sua iniziativa dopo il tagliando per utilizzarne uno suggerito in qualche forum di appassionati e causando un danno alle bronzine...
Non é questo il caso ovviamente ma bisogna tenere conto che da quando esistono i forum gli utenti sono molto più propensi al fai da te, questo per le case costruttrici è un grosso problema, tenete inoltre a mente che se una casa costruttrice sostituisse il motore senza battere ciglio, senza averlo ispezionato, la maggior parte degli utenti scriverebbe che il motore non é affidabile e via con il tam tam da forum...
IMHO sarebbe meglio scrivere direttamente alla casa madre in Inghilterra ed una volta avuta risposta negativa procedere per vie legali
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
Ovvio, le Case devono prima accertarsi che ci sia davvero il guasto, e soprattutto che non sia stato causato da imperizia del proprietario.
Non credo sia questo il caso, e stavolta Triumph ha toppato alla grande, come peraltro ha fatto anche nei mei confronti (quindi è recidiva, e lo posso confermare)..
Se poi uno trova un Concessionario che si sbatte per trovare comunque il guasto, magari lottando a spada tratta con i mulini a vento inglesi, cerca di tranquillizzarsi e di digerire meglio la cosa.
Io per fortuna ho trovato il posto giusto, ma per quanto ne so anche Gadani è un gran bel posto a cui rivolgersi.
Io continuo a pensare che i veti inglesi abbiano preso il sopravvento.
![]()
Sabba
se fosse così una bella lettera a motociclismo ed ad altre testate del settore la manderei immediatamente...
Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
@ibbo mi spiace davvero per la tua disavventura... comunque benvenuto nel forum![]()
brutta esperienza
figuraccia Triumph
comunque sia......
![]()
![]()
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."
non sei il primo che va incontro a questo guasto, io solo ne conosco altri.
certo, come primo messaggio nel forum non è il massimo.
per correttezza, da regolamento, quando vengono fatte critiche ad aziende ci si deve firmare con nome e cognome.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●