
Originariamente Scritto da
Jazz
"Si stava meglio quando si stava peggio" (cit. mi Nonna)
Non è sempre vero che andando a vanti si migliora.... si potrebbero fornire diversi e lampanti esempi sul fatto che i tempi attuali siano peggio di quelli passati... che ne so... pensiamo a musica, cinema, politica.....

Altro problema dei tempi moderni... si tende a pensare ad un carburatore come ad un chissà quale misterioso e complicatissimo ordigno, spesso semplicemente perchè non ti dice come mai non va attaccandolo ad un computer.....

Credo che semplicemente si sia persa un po' l'attitudine al cercare di capire le cose, smontare vedere come funziona questa o quella parte meccanica... vuoi per questioni di tempo, vuoi per questioni di predisposizione... ormai il fatto di adoperarsi nel cercare informazioni e soluzioni è quasi anacronistico, tutto è a due click da noi (il che non è necessariamente un male assoluto, sia chiaro) .....
Capisco che ognuno intende la moto a modo suo, ed è giusto così, c'è chi vuol sapere come funziona qualsiasi parte, e si fa la manutenzione da solo, e c'è chi vuole solo mettere benzina e non avere problemi.
Però.... c'è del romanticismo nell'imperfezione, del fascino, come è già stato detto, ed è qualcosa che fa parte della filosofia stessa della moto classica.... poi sarà che io sto in campagna e chi guarda i carburatori ancora si trova (e comunque faccio da solo, magari con l'aiuto di 4 birre e qualche amico capace)...
Ma sono disgressioni.... estremamente soggettive, fra l'altro.
Un parere puramente personale.