Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 37

Discussione: Consiglio cambio moto da iniezione a carburatori

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Jazz
    Data Registrazione
    07/01/08
    Località
    Città Di Castello
    Moto
    Tricilindrico in via d'estinzione
    Messaggi
    4,024
    Citazione Originariamente Scritto da Fabietto67 Visualizza Messaggio
    Sono d’accordo con Tony. Se l’evoluzione dei sistemi di alimentazione dei motori a scoppio è passata dai carburatori all’iniezione ci saranno dei motivi che non sono di marketing spicciolo.
    Le cose vanno avanti e tornare indietro ha diversi inconvenienti il primo è che appunto non è facile trovare un meccanico carburatorista che abbia esperienza sulle moto Triumph (perché le nostre amate moto di Hinckley sono spesso un mondo a parte). Se hai un problema cosa fai?
    Non guarderei indietro insomma ma eventualmente cercherei una Bonnie o Thruxton del periodo ‘11-‘15 cioè della serie anteriore all’attuale in buone condizioni, km giusti e prezzo accettabile.
    Opinione personale ovviamente, come ha detto Mic56 è argomento che divide.
    "Si stava meglio quando si stava peggio" (cit. mi Nonna)

    Non è sempre vero che andando a vanti si migliora.... si potrebbero fornire diversi e lampanti esempi sul fatto che i tempi attuali siano peggio di quelli passati... che ne so... pensiamo a musica, cinema, politica.....

    Citazione Originariamente Scritto da Niklas Visualizza Messaggio
    Oggi non credo ci sia un vero motivo per preferire le efi alle carbs sempre e comunque; per le carbs hai bisogno di un meccanico capace? Vero, ma le efi soffrono dell'effetto on off che non affligge le carbs, ad esempio. Il motore efi eroga meglio? Si, forse, io con la mia carburata a 2000 metri ci arrivo senza problemi. E il carburatorista l'ho trovato poco fuori casa.
    Quindi, se trovi una efi che ti piace, prendila, se trovi una carburata che ti piace, prendila!

    Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
    Altro problema dei tempi moderni... si tende a pensare ad un carburatore come ad un chissà quale misterioso e complicatissimo ordigno, spesso semplicemente perchè non ti dice come mai non va attaccandolo ad un computer.....
    Credo che semplicemente si sia persa un po' l'attitudine al cercare di capire le cose, smontare vedere come funziona questa o quella parte meccanica... vuoi per questioni di tempo, vuoi per questioni di predisposizione... ormai il fatto di adoperarsi nel cercare informazioni e soluzioni è quasi anacronistico, tutto è a due click da noi (il che non è necessariamente un male assoluto, sia chiaro) .....
    Capisco che ognuno intende la moto a modo suo, ed è giusto così, c'è chi vuol sapere come funziona qualsiasi parte, e si fa la manutenzione da solo, e c'è chi vuole solo mettere benzina e non avere problemi.
    Però.... c'è del romanticismo nell'imperfezione, del fascino, come è già stato detto, ed è qualcosa che fa parte della filosofia stessa della moto classica.... poi sarà che io sto in campagna e chi guarda i carburatori ancora si trova (e comunque faccio da solo, magari con l'aiuto di 4 birre e qualche amico capace)...

    Ma sono disgressioni.... estremamente soggettive, fra l'altro.
    Un parere puramente personale.
    Ultima modifica di Jazz; 29/07/2019 alle 19:54 Motivo: Unione Post Automatica

    ...... E' strano come una discesa vista dal basso somigli tanto a una salita..... (Pippo)

    FERRO-E motus

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di Niklas
    Data Registrazione
    19/09/17
    Località
    Medhelan
    Moto
    Bonneville T100 2007 BRG Custom Carbs / Tiger Sport 1050 2017
    Messaggi
    744
    Citazione Originariamente Scritto da Jazz Visualizza Messaggio
    "Si stava meglio quando si stava peggio" (cit. mi Nonna)

    Non è sempre vero che andando a vanti si migliora.... si potrebbero fornire diversi e lampanti esempi sul fatto che i tempi attuali siano peggio di quelli passati... che ne so... pensiamo a musica, cinema, politica.....



    Altro problema dei tempi moderni... si tende a pensare ad un carburatore come ad un chissà quale misterioso e complicatissimo ordigno, spesso semplicemente perchè non ti dice come mai non va attaccandolo ad un computer.....
    Credo che semplicemente si sia persa un po' l'attitudine al cercare di capire le cose, smontare vedere come funziona questa o quella parte meccanica... vuoi per questioni di tempo, vuoi per questioni di predisposizione... ormai il fatto di adoperarsi nel cercare informazioni e soluzioni è quasi anacronistico, tutto è a due click da noi (il che non è necessariamente un male assoluto, sia chiaro) .....
    Capisco che ognuno intende la moto a modo suo, ed è giusto così, c'è chi vuol sapere come funziona qualsiasi parte, e si fa la manutenzione da solo, e c'è chi vuole solo mettere benzina e non avere problemi.
    Però.... c'è del romanticismo nell'imperfezione, del fascino, come è già stato detto, ed è qualcosa che fa parte della filosofia stessa della moto classica.... poi sarà che io sto in campagna e chi guarda i carburatori ancora si trova (e comunque faccio da solo, magari con l'aiuto di 4 birre e qualche amico capace)...

    Ma sono disgressioni.... estremamente soggettive, fra l'altro.
    Un parere puramente personale.
    Per ora preferisco non metterci le mani, perché non avendo esperienza né amici meccanici non vorrei ritrovarmi con la Bonnie che non va o che vada male, visto che è anche l'unica che ho.
    In futuro chissà, a maggior ragione se dovessi prenderne un'altra da affiancarle.
    Ciò detto, uno dei motivi che mi ha convinto a comprarla è stato il suono del motore, che, volendo, fa proprio parte dell'aura romantica di una mc; almeno per me.
    Suono che senza carburatori non so se avrebbe....

    Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Discussioni Simili

  1. Carburatori o Iniezione?
    Di andrew72 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 187
    Ultimo Messaggio: 01/09/2013, 21:56
  2. carburatori o iniezione?
    Di pozz1979 nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 14/05/2011, 15:01
  3. Iniezione o carburatori?
    Di uccio nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 14/11/2009, 18:06
  4. carburatori o iniezione
    Di Tequila nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 18/05/2009, 13:44
  5. da iniezione a carburatori
    Di Johnnyrebel nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 28/11/2008, 16:39

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •