Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 164 di 187 PrimaPrima ... 64114154160161162163164165166167168174 ... UltimaUltima
Risultati da 1,631 a 1,640 di 1863

Discussione: Governo gialloverde: riflessioni parte 2

  1. #1631
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    la Lega non è cresciuta per i 5s, è cresciuta perché via via sono spariti tutti gli altri.
    evidentemente per il popolo italiano c'è pochezza sia nei 5s, che nel pd, che in fi, eccetera eccetera eccetera.

    inoltre, io l'ho sempre detto che si doveva stare attenti alle correnti di estrema destra, che in questo paese hanno da tempo numerosissimi adepti e crescono sempre più.. il successo della Lega mi sta dando ragione.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #1632
    TCP Rider Senior L'avatar di F@bio
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    VA
    Moto
    Street Triple, Speed Triple 1050 '08, Thruxton R, ora Speed Triple 1200 rs e Street Twin
    Messaggi
    13,666
    Gentile Ministro dell’Interno, caro Matteo,

    ti scrivo questa lettera aperta perché il caso della nave Open Arms domina ormai le prime pagine dei giornali e perché sono costretto a constatare che anche la corrispondenza d’ufficio tra la Presidenza del Consiglio e il Viminale viene poi riportata sui giornali e allora tanto vale renderla pubblica all’origine, per migliore trasparenza anche nei confronti dei cittadini.

    Ti ho scritto ier l’altro una comunicazione formale, con la quale, dopo avere richiamato vari riferimenti normativi e la giurisprudenza in materia, ti ho invitato, letteralmente, “nel rispetto della normativa in vigore, ad adottare con urgenza i necessari provvedimenti per assicurare assistenza e tutela ai minori presenti nell’imbarcazione”.
    Con mia enorme sorpresa, ieri hai riassunto questa mia posizione attribuendomi, genericamente, la volontà di far sbarcare i migranti a bordo.
    Comprendo la tua fedele e ossessiva concentrazione nell’affrontare il tema dell’immigrazione riducendolo alla formula “porti chiusi”. Sei un leader politico e sei legittimamente proteso a incrementare costantemente i tuoi consensi. Ma parlare come Ministro dell’Interno e alterare una chiara posizione del tuo Presidente del Consiglio, scritta nero su bianco, è questione diversa.
    È un chiaro esempio di sleale collaborazione, l’ennesima a dire il vero, che non posso accettare.
    Come ho sempre pubblicamente rappresentato, il tema dell’immigrazione è un tema complesso. Va affrontato con una politica di ampio respiro, come ho provato a fare sin dal primo Consiglio Europeo al quale ho partecipato, a fine giugno 2018, evitando di lasciarci schiacciare dai singoli casi emergenziali.
    Da subito ho elaborato una piattaforma politica fondata su sei premesse e dieci obiettivi, in modo da inserire tutte le singole iniziative in questa prospettiva strategica, sempre costantemente ispirata alla tutela dei diritti fondamentali e, in particolare, della dignità della persona e alla protezione dei nostri interessi nazionali, sovente compromessi nella gestione del fenomeno migratorio.
    Ho personalmente contribuito a perseguire questo nuovo indirizzo politico, di maggiore rigore rispetto al passato, al fine di contrastare più efficacemente l’immigrazione illegale e la moderna e disumana “tratta dei disperati”, alimentata dalle organizzazioni criminali.
    Ho viaggiato in lungo e in largo in Africa e nel Medio Oriente per incrementare la cooperazione nei Paesi di origine e nei Paesi di transito, dove si concentrano le rotte dei migranti.
    Abbiamo sempre lavorato intensamente, coinvolgendo anche il Ministro Moavero, per rendere più efficace il meccanismo dei rimpatri per i migranti che non hanno diritto ad alcuna protezione.
    Mi batterò sino all’ultimo giorno perché si affermi un meccanismo europeo, da applicare in via pressoché automatica, per operare una redistribuzione che veda tutti i Paesi dell’Unione pienamente coinvolti, in modo da evitare che i Paesi di primo sbarco, come l’Italia, siano abbandonati a se stessi.
    Pur in attesa che si attui questo meccanismo europeo, sono sempre personalmente intervenuto, con gli altri Paesi europei, per pretendere e ottenere una redistribuzione dei migranti che sono sbarcati nei nostri porti. E a questo proposito dobbiamo dare atto che sia la Commissione europea sia alcuni leader europei ci hanno sempre teso la mano per sbloccare situazioni emergenziali.
    Questo è il momento di insistere in direzione di una soluzione sempre più europea, altrimenti l’Italia si ritroverà completamente isolata in una situazione che diventerà, nuovamente, via via sempre più ingestibile. La nuova Presidente della Commissione Ursula von der Leyen, nei colloqui sin qui avuti, mi è sembrata molto determinata a percorrere questa strada e a darci una mano risolutiva.
    In definitiva, se davvero vogliamo proteggere i nostri “interessi nazionali”, non possiamo limitarci a esibire posizioni di assoluta intransigenza. Abbiamo chilometri di coste e siamo a una manciata di ore di navigazione dall’Africa e dal Medio Oriente. Da ultimo tu stesso hai constatato come è difficile contrastare i quotidiani, minuti sbarchi clandestini.
    Non possiamo agire da soli. Dobbiamo continuare a insistere in Europa, come peraltro hai fatto Tu, di recente a Helsinki. E’ questa la direzione giusta.
    E poi non oscuriamo quello che abbiamo fatto di buono. Se mai rammarichiamoci per quello che ci riproponevamo di ottenere e ancora non abbiamo ottenuto.
    Un ultimo aggiornamento sulla vicenda Open Arms.
    Francia, Germania, Romania, Portogallo, Spagna e Lussemburgo mi hanno appena comunicato di essere disponibili a redistribuire i migranti. Ancora una volta, i miei omologhi europei ci tendono la mano.
    Siamo ormai agli sgoccioli di questa nostra esperienza di governo. Abbiamo lavorato fianco a fianco per molti mesi e ho sempre cercato di trasmetterti i valori della dignità del ruolo che ricopriamo e la sensibilità per le istituzioni che rappresentiamo.
    La tua foga politica e l’ansia di comunicare, tuttavia, ti hanno indotto spesso a operare “slabbrature istituzionali”, che a tratti sono diventati veri e propri “strappi istituzionali”.
    Per queste ragioni mi sono ritrovato costretto a intervenire varie volte - l’ho fatto perlopiù riservatamente - non per l’ansia di contrappormi politicamente alle tue iniziative, ma per la necessità di rivendicare l’applicazione del principio di “leale collaborazione”, che è fondamentale per il buon funzionamento delle istituzioni pubbliche.
    Il consenso politico a cui ogni leader politico aspira si nutre della fiducia degli elettori. Ma se non alimentiamo la fiducia dei cittadini nelle istituzioni pubbliche si crea un cortocircuito e alla fine prevalgono rabbia e disaffezione. Dobbiamo tutti operare per riconoscere piena dignità alle istituzioni che rappresentiamo, nel segno della leale collaborazione.
    Hai alle spalle e davanti una lunga carriera politica. Molti l’associano al potere. Io l’associo a una enorme responsabilità.

    Buon ferragosto,
    Giuseppe Conte

  4. #1633
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Sinceramente credo che i 5s abbiano una ENORME responsabilità nell’ascesa della Lega.
    Al limite la responsabilità del PD sta nel 30% che i 5s hanno preso nelle ultime politiche. Risultato che ha permesso a quell’emerito incompetente di Di Maio di consegnare le chiavi del paese a quel fascistone di Salvini.




    Citazione Originariamente Scritto da F@bio Visualizza Messaggio
    Gentile Ministro dell’Interno, caro Matteo,

    ti scrivo questa lettera aperta perché il caso della nave Open Arms domina ormai le prime pagine dei giornali e perché sono costretto a constatare che anche la corrispondenza d’ufficio tra la Presidenza del Consiglio e il Viminale viene poi riportata sui giornali e allora tanto vale renderla pubblica all’origine, per migliore trasparenza anche nei confronti dei cittadini.

    Ti ho scritto ier l’altro una comunicazione formale, con la quale, dopo avere richiamato vari riferimenti normativi e la giurisprudenza in materia, ti ho invitato, letteralmente, “nel rispetto della normativa in vigore, ad adottare con urgenza i necessari provvedimenti per assicurare assistenza e tutela ai minori presenti nell’imbarcazione”.
    Con mia enorme sorpresa, ieri hai riassunto questa mia posizione attribuendomi, genericamente, la volontà di far sbarcare i migranti a bordo.
    Comprendo la tua fedele e ossessiva concentrazione nell’affrontare il tema dell’immigrazione riducendolo alla formula “porti chiusi”. Sei un leader politico e sei legittimamente proteso a incrementare costantemente i tuoi consensi. Ma parlare come Ministro dell’Interno e alterare una chiara posizione del tuo Presidente del Consiglio, scritta nero su bianco, è questione diversa.
    È un chiaro esempio di sleale collaborazione, l’ennesima a dire il vero, che non posso accettare.
    Come ho sempre pubblicamente rappresentato, il tema dell’immigrazione è un tema complesso. Va affrontato con una politica di ampio respiro, come ho provato a fare sin dal primo Consiglio Europeo al quale ho partecipato, a fine giugno 2018, evitando di lasciarci schiacciare dai singoli casi emergenziali.
    Da subito ho elaborato una piattaforma politica fondata su sei premesse e dieci obiettivi, in modo da inserire tutte le singole iniziative in questa prospettiva strategica, sempre costantemente ispirata alla tutela dei diritti fondamentali e, in particolare, della dignità della persona e alla protezione dei nostri interessi nazionali, sovente compromessi nella gestione del fenomeno migratorio.
    Ho personalmente contribuito a perseguire questo nuovo indirizzo politico, di maggiore rigore rispetto al passato, al fine di contrastare più efficacemente l’immigrazione illegale e la moderna e disumana “tratta dei disperati”, alimentata dalle organizzazioni criminali.
    Ho viaggiato in lungo e in largo in Africa e nel Medio Oriente per incrementare la cooperazione nei Paesi di origine e nei Paesi di transito, dove si concentrano le rotte dei migranti.
    Abbiamo sempre lavorato intensamente, coinvolgendo anche il Ministro Moavero, per rendere più efficace il meccanismo dei rimpatri per i migranti che non hanno diritto ad alcuna protezione.
    Mi batterò sino all’ultimo giorno perché si affermi un meccanismo europeo, da applicare in via pressoché automatica, per operare una redistribuzione che veda tutti i Paesi dell’Unione pienamente coinvolti, in modo da evitare che i Paesi di primo sbarco, come l’Italia, siano abbandonati a se stessi.
    Pur in attesa che si attui questo meccanismo europeo, sono sempre personalmente intervenuto, con gli altri Paesi europei, per pretendere e ottenere una redistribuzione dei migranti che sono sbarcati nei nostri porti. E a questo proposito dobbiamo dare atto che sia la Commissione europea sia alcuni leader europei ci hanno sempre teso la mano per sbloccare situazioni emergenziali.
    Questo è il momento di insistere in direzione di una soluzione sempre più europea, altrimenti l’Italia si ritroverà completamente isolata in una situazione che diventerà, nuovamente, via via sempre più ingestibile. La nuova Presidente della Commissione Ursula von der Leyen, nei colloqui sin qui avuti, mi è sembrata molto determinata a percorrere questa strada e a darci una mano risolutiva.
    In definitiva, se davvero vogliamo proteggere i nostri “interessi nazionali”, non possiamo limitarci a esibire posizioni di assoluta intransigenza. Abbiamo chilometri di coste e siamo a una manciata di ore di navigazione dall’Africa e dal Medio Oriente. Da ultimo tu stesso hai constatato come è difficile contrastare i quotidiani, minuti sbarchi clandestini.
    Non possiamo agire da soli. Dobbiamo continuare a insistere in Europa, come peraltro hai fatto Tu, di recente a Helsinki. E’ questa la direzione giusta.
    E poi non oscuriamo quello che abbiamo fatto di buono. Se mai rammarichiamoci per quello che ci riproponevamo di ottenere e ancora non abbiamo ottenuto.
    Un ultimo aggiornamento sulla vicenda Open Arms.
    Francia, Germania, Romania, Portogallo, Spagna e Lussemburgo mi hanno appena comunicato di essere disponibili a redistribuire i migranti. Ancora una volta, i miei omologhi europei ci tendono la mano.
    Siamo ormai agli sgoccioli di questa nostra esperienza di governo. Abbiamo lavorato fianco a fianco per molti mesi e ho sempre cercato di trasmetterti i valori della dignità del ruolo che ricopriamo e la sensibilità per le istituzioni che rappresentiamo.
    La tua foga politica e l’ansia di comunicare, tuttavia, ti hanno indotto spesso a operare “slabbrature istituzionali”, che a tratti sono diventati veri e propri “strappi istituzionali”.
    Per queste ragioni mi sono ritrovato costretto a intervenire varie volte - l’ho fatto perlopiù riservatamente - non per l’ansia di contrappormi politicamente alle tue iniziative, ma per la necessità di rivendicare l’applicazione del principio di “leale collaborazione”, che è fondamentale per il buon funzionamento delle istituzioni pubbliche.
    Il consenso politico a cui ogni leader politico aspira si nutre della fiducia degli elettori. Ma se non alimentiamo la fiducia dei cittadini nelle istituzioni pubbliche si crea un cortocircuito e alla fine prevalgono rabbia e disaffezione. Dobbiamo tutti operare per riconoscere piena dignità alle istituzioni che rappresentiamo, nel segno della leale collaborazione.
    Hai alle spalle e davanti una lunga carriera politica. Molti l’associano al potere. Io l’associo a una enorme responsabilità.

    Buon ferragosto,
    Giuseppe Conte
    Si è svegliato un po’ tardi....
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  5. #1634
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,547
    Si sono messi assieme quando il buon Mattarella (che il Signore lo conservi a lungo), stufo dei tiraemolla dei due incompetenti arroganti parassiti (Berlusca si, Berlusca no...) aveva nominato Cottarelli presidente del Consiglio incaricato, rifaranno pace con un rimpastino di ministri e sottosegretari perché quel coniglio di Salvini teme la ventilata (forse, mah, però si potrebbe...) ipotesi renziana di un governucolo a tempo giallorosso. Certamente mi sbaglio.
    Mi stupisco sempre quando sento e leggo di brava gente che voterebbe ancora per questi due e per i loro compari. Mah...

  6. #1635
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da F@bio Visualizza Messaggio
    Peggio di quello di Renzi non credo proprio, evidentemente siha la memoria corta, ti ricordo solo un grandissimo risultato di quel governo, Art. 18
    ancora co sto jobs act

    madonna che palle

    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    la Lega non è cresciuta per i 5s, è cresciuta perché via via sono spariti tutti gli altri.
    evidentemente per il popolo italiano c'è pochezza sia nei 5s, che nel pd, che in fi, eccetera eccetera eccetera.

    inoltre, io l'ho sempre detto che si doveva stare attenti alle correnti di estrema destra, che in questo paese hanno da tempo numerosissimi adepti e crescono sempre più.. il successo della Lega mi sta dando ragione.
    tocchera' andare a caccia di prosciutti

  7. #1636
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    magari
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  8. #1637
    TCP Rider Senior L'avatar di F@bio
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    VA
    Moto
    Street Triple, Speed Triple 1050 '08, Thruxton R, ora Speed Triple 1200 rs e Street Twin
    Messaggi
    13,666
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    ancora co sto jobs act

    madonna che palle


    Scusa se qui ormai siamo al limite dello schiavismo grazie al jobs act e alla manodopera immigrata a basso costo, continua a vivere fuori dall'Italia e a pontificare da lì

  9. #1638
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,547
    Citazione Originariamente Scritto da F@bio Visualizza Messaggio
    Scusa se qui ormai siamo al limite dello schiavismo grazie al jobs act e alla manodopera immigrata a basso costo, continua a vivere fuori dall'Italia e a pontificare da lì
    Guarda che con quella ciofeca del decreto dignità e con la flat tax per le partite IVA si è tornati ai regimi delle false collaborazioni esterne pre jobs act senza alcuna minima garanzia. Vogliamo poi parlare di reddito di cittadinanza e di lavoro in nero? Quanto alla manodopera immigrata a basso costo, beh, gli albanesi, i romeni, i filippini, gli egiziani, i cinesi....sono 30 anni che in tutta Europa esiste il fenomeno. E prima gli italiani, gli irlandesi, i polacchi. E prima ancora i calabresi, siciliani, campani a Torino e Milano, non te ne sei mai accorto?
    Ultima modifica di marmass; 16/08/2019 alle 13:51

  10. #1639
    TCP Rider Senior L'avatar di F@bio
    Data Registrazione
    22/10/07
    Località
    VA
    Moto
    Street Triple, Speed Triple 1050 '08, Thruxton R, ora Speed Triple 1200 rs e Street Twin
    Messaggi
    13,666
    Citazione Originariamente Scritto da marmass Visualizza Messaggio
    Guarda che con quella ciofeca del decreto dignità e con la flat tax per le partite IVA si è tornati ai regimi delle false collaborazioni esterne pre jobs act senza alcuna minima garanzia. Vogliamo poi parlare di reddito di cittadinanza e di lavoro in nero? Quanto alla manodopera immigrata a basso costo, beh, gli albanesi, i romeni, i filippini, gli egiziani, i cinesi....sono 30 anni che in tutta Europa esiste il fenomeno. E prima gli italiani, gli irlandesi, i polacchi. E prima ancora i calabresi, siciliani, campani a Torino e Milano, non te ne sei mai accorto?
    forse tu parli di lavoro in nero, i terroni che salivano al nord venivano assunti con il mio stesso contratto a tempo indeterminato o a formazione lavoro, vai ora in una qualsiasi azienda o cooperativa a chiedere lavoro e dicci come ti assumo cosi ci facciamo due risate.

  11. #1640
    TCP Rider L'avatar di marmass
    Data Registrazione
    26/02/17
    Località
    Alto Agordino
    Moto
    Tiger 900 GT Pro
    Messaggi
    1,547
    Citazione Originariamente Scritto da F@bio Visualizza Messaggio
    forse tu parli di lavoro in nero, i terroni che salivano al nord venivano assunti con il mio stesso contratto a tempo indeterminato o a formazione lavoro, vai ora in una qualsiasi azienda o cooperativa a chiedere lavoro e dicci come ti assumo cosi ci facciamo due risate.
    Quando in tutti questi anni nella mia azienda ho assunto o licenziato non mi è mai capitato di farmi due risate. I "terroni" con la valigia di cartone (mio padre fra questi) quando arrivavano al nord nelle fabbriche negli anni 50 e 60 di contratti di formazione lavoro o a tempo indeterminato non ne sapevano niente, cercavano lavoro per sopravvivere, esattamente come i poveri disperati attuali che il pallone felpato, con la connivenza dei grillini, butta per strada con la chiusura degli SPRAR. Chiedi al tuo datore di lavoro se oggi gli è più facile o difficile assumere rispetto a due anni fa.

Pagina 164 di 187 PrimaPrima ... 64114154160161162163164165166167168174 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. riflessioni sul lubrificante
    Di corra nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 06/10/2011, 15:50
  2. Riflessioni...
    Di kiter nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 04/10/2010, 20:18
  3. riflessioni
    Di machi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 02/08/2008, 09:14
  4. GENERAZIONE 70' - 80' Riflessioni
    Di Simonik nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 25/09/2007, 17:36

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •