Leggera,veloce,stilosa, ora esce la 2020 quindi magari trovi qualche offerta,
E' come, sicuramente, hai letto su qualche giornale, firse meglip la R della Rs per la strada (ma sono le classiche questioni da bar)..io ho una speed ,da due anni, ho anche ducati, la qualita' costruttiva, come materiali ,accoppiamenti,verniciature e' superiore in ducati, I costi di gestione sono piu' bassi in triumph.
Negli anni ducati ha raggiunto una affidabilita' che prima del 2005 +- non aveva, triumph e' migliorata in finiture e componentistica..
Io ho preso la speed 2012 per.il motore, ma telaisticamente lascua a desiderare, la street paga pochi cavalli ed un po' di coppia, ma se ti piace guidare piuttosto che farti portare in giro potrebbe essere anche piu'appagante..