
Originariamente Scritto da
thepen70
LA differenza tra le due gomme è abissale se usate nei loro relativi ambiti, per strada tutta questa differenza a mio avviso non si nota, per il semplice fatto che la strada non è la pista (non sto facendo il moralizzatore) quindi per strada a parte qualche piccola tratta considerata sicura (buona visibilità buon asfalto, poco traffico, strada pulita, etc) non si può certo far curve da ginocchio a terra (si, si può fare anche in una rotonda, ma il gusto?) considerato anche il fatto che le gomme sportive per rendere al meglio necessitano come dicevo di una temperatura costante, difficilmente raggiungibile per strada.
A parte che stavamo parlando di gomme sportive su moto da 250kg in ordine di marcia, ovvio che se hai la naked da 180kg cambia già tutto, l'handling, o maneggevolezza che dir si voglia è già differente, perchè differente è la ciclistica della moto, il baricentro etc, ho sempre prediletto gomme sportiveggianti come ho scritto qualche post addietro, su altre moto, naked, semicarenate, l'ultima la gsx-s 1000 f, provando la tiger sport sono giunto a conclusione che la gomma non faccia cosi differenza, perchè per strada quanto riuscite ad andare voi? 100km/h su una strada tortuosa di montagna? 150km/h su curvoni ampi e ben raccordati? quanti ne trovate? avete tutte strade libere e con asfalto perfetto? rivelatemele che io non le trovo, trovo sempre traffico e se ho strada libera tipo rue de napoleon in francia a 80 km/h sto già godendo come un riccio, quindi non sto dicendo di montare le angel sulla speed sto solo dicendo che per questa moto e quello che io posso fare sono ottime, di contro che senso avrebbe montare delle supercorsa o rossocorsa su una tiger sport?