Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 51

Discussione: Triumph sposta tutta la produzione in Thailandia

  1. #31
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,245
    Già.

    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    La globalizzazione ormai rende quasi inevitabili queste manovre al fine di consentire margini di profitto nella produzione dei manufatti.
    ci sono pero' oggetti e oggetti.
    e ci sono poi LE MOTO.
    in Thailandia lavorano benissimo.
    sono efficenti e meticolosi.
    tuttavia , potremo parlare di Moto inglese?
    Temo di no.
    per come la vedo io , certi prodotti sono legati per ragioni di cuore ai luoghi ove sono nati.
    Certo che , se cio' venisse applicato alla lettera quasi tutte le aziende con una storia sarebbero chiuse da un pezzo.
    Ritengo che anche solo per questioni di cuore e marketing , una parte della produzione doveva essere lasciata in UK.
    Almeno i Top di gamma.

    Ho ancora nel mio garage tutte Triumph costruite a Hinkley.
    qualcuna perfino a Meriden.
    Non lo so' se da domani sarei tentato di mettermi nei debiti per cavalcare una moto che parla orientale.
    per quando ben fatta e moderna.
    Posso dire di essere uno di quelli che in un prossimo futuro , per un mezzo contemporaneo , si rivolgera' a altro marchio.
    Guzzi , Ducati...

    Saluti
    ToniD
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    Hai visto la fabbrica Triumph in Thailandia? DA PAURA!

    Le moto sono bellissime e rifinite maniacalmente, io la ricomprerei ad occhi chiusi!

    Ducati ha diversi particolari made in Cina, tra cui il TELAIO

    ho due Morini (Corsaro e 9 1/2) veramente Made in Italy

  5. #34
    Nuovo TCP Rider L'avatar di Tucamazzo
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Altoatesino maceratese, attualmente in culo ai passeri (East Siberia)
    Moto
    A piedi
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente Scritto da tonidaytona Visualizza Messaggio
    Ritengo che anche solo per questioni di cuore e marketing , una parte della produzione doveva essere lasciata in UK.
    Almeno i Top di gamma.
    ToniD
    I top di gamma sono rimasti a Hinckley.

    Tutti le moto serie speciale Triumph Factory Custom (TFC), circa 4500 pezzi l'anno (neanche pochi a pensarci.. il doppio quasi il triplo di Moto Guzzi tanto per citare un costruttore sovranista di casa nostra) saranno fatte in UK. Con che componenti poi e' altro discorso, come sempre.

    Perderanno il lavoro in 50 eh.. non e' che cambia il paesaggio dell'industria inglese, che di fatto e' inesistente sin dall'inizio del nuovo secolo.

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da Tucamazzo Visualizza Messaggio
    I top di gamma sono rimasti a Hinckley.

    Tutti le moto serie speciale Triumph Factory Custom (TFC), circa 4500 pezzi l'anno (neanche pochi a pensarci.. il doppio quasi il triplo di Moto Guzzi tanto per citare un costruttore sovranista di casa nostra) saranno fatte in UK. Con che componenti poi e' altro discorso, come sempre.

    Perderanno il lavoro in 50 eh.. non e' che cambia il paesaggio dell'industria inglese, che di fatto e' inesistente sin dall'inizio del nuovo secolo.
    Ho avuto modo di salire a Hinkley guidando da Torino una Daytona fatta li.
    Ho visitato la fabbrica con la moto "Custodita" nel parcheggio stabilimento.
    Una fabbrica enorme e modernissima.
    Vedere in linea assemblaggio le stesse moto che avevo ( alcune ancora ) in garage , mi ha particolarmente fidelizzato a un marchio che seguo e apprezzo si dai primi anni 80.
    quando era in declino.
    le Classic fatte in Thai le ho avute.
    perfette , onestissime.
    le ho vendute.
    le Hinkley made , NO.

    Ora so' bene di non far testo , i nuovi clienti non hanno certo la mia "visione " del motociclismo all'Inglese.
    sapere che la Nuova Rocket e' ancora assemblata in quei luoghi la rende al momento la sola Triumph che sognerei di acquistare.
    Come feci nei primi anni 90 acquistando a Torino tra i primissimi la Speed T301 del 94.

    sALUTI

    ToniD
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  7. #36
    TCP Rider Senior L'avatar di z4fun
    Data Registrazione
    07/06/19
    Località
    Como
    Messaggi
    5,574
    purtroppo i nuovi clienti saranno i ragazzi di 18 anni di adesso, del Made in UK se ne sbatteranno alla grande, specialmente in un mondo globalizzato

    per vendere i modelli a 12000 euro l'unica soluzione è produrli in Thailandia se vuoi mantenere i livelli di finiture ed i particolari che costano, le moto over 20.000 euro invece possono essere ancora prodotte in UK...

  8. #37
    TCP Rider Senior L'avatar di tonidaytona
    Data Registrazione
    12/03/06
    Località
    (valli di lanzo)
    Moto
    Sprint 885- bonneville-gsxr1100-commando-trident bsa-ducati-morini-mondial-bultaco-varie offroad..
    Messaggi
    26,838
    Citazione Originariamente Scritto da z4fun Visualizza Messaggio
    purtroppo i nuovi clienti saranno i ragazzi di 18 anni di adesso, del Made in UK se ne sbatteranno alla grande, specialmente in un mondo globalizzato

    per vendere i modelli a 12000 euro l'unica soluzione è produrli in Thailandia se vuoi mantenere i livelli di finiture ed i particolari che costano, le moto over 20.000 euro invece possono essere ancora prodotte in UK...
    Sono d'accordo.
    i tempi cambiano e i clienti pure.
    Le luci delle moto, se viste da lontano, hanno qualcosa di fatato – il faro anteriore che illumina la strada e la luce rossa del posteriore – e tanto sul Gardetta quanto sulla Cannoni è possibile vedere chi ci precede da grandi distanze: sembrano dei pesci luminosi, sospesi nelle profondità degli abissi oceanici.

    Hat 2013 Motociclismo

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di Paolo Cromo
    Data Registrazione
    10/04/11
    Località
    Nizza M.to,dove iniziano le strade belle..
    Moto
    Street R OO, CRF 230 F
    Messaggi
    1,999
    Ciao a tutti,sapete da quale anno è iniziata la produzione in Thailandia?Ad esempio la mia Street immatricolata nel 2010,penso prodotta nel 2009?Si può capire dal n.di telaio?
    Grazie.Paolo
    Street R 2010

  10. #39
    TCP Rider L'avatar di pretoriano
    Data Registrazione
    27/03/08
    Località
    Roma
    Moto
    SPEED TRIPLE 955I
    Messaggi
    2,013
    frega niente
    58

    UN GIORNO SENZA RISCHIO E' NON VISSUTO DOVE TUTTI FUGGONO IO VADO...

  11. #40
    TCP Rider
    Data Registrazione
    19/01/19
    Località
    Paderno d 'Adda
    Messaggi
    80
    Penso che a livello di qualità non cambi niente. Dipende dai fornitori e dal livello del controllo qualità. Infatti se uno non lo sapesse sarebbe ugualmente orgoglioso del prodotto made in UK.
    Io sono più scocciato dall ampliamento della gamma verso il basso ( come nei piani MV Agusta). Allora i bellissimi negozi che ti vendono anche l immagine del prodotto esclusivo stonerebbero parecchio. Sono un artigiano che produce in Italia a costi altissimi.... e quando sento che un azienda chiude la produzione per delocalizzare mi girano perché penso che non si potrà continuare a vivere solo di lavoro d ufficio....

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Triumph Milano CHIUDE (anzi, si sposta)
    Di ambrosa nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 102
    Ultimo Messaggio: 14/04/2017, 20:19
  2. Honda, la produzione dalla Thailandia ad Atessa
    Di S1m0ne75 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 02/08/2012, 13:25
  3. Minchionne sposta la produzione di alfa e suv jeep
    Di Medoro nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 01/09/2011, 11:00
  4. La Triumph è avanti con la produzione....
    Di Disagiato nel forum Street Triple
    Risposte: 89
    Ultimo Messaggio: 18/04/2008, 12:11
  5. triumph in thailandia???????????
    Di corra nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 20/02/2008, 21:52

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •