Io sono in America centrale adesso ... e nessuno mi ha trattato da profugo o da untore... anzi
Io sono in America centrale adesso ... e nessuno mi ha trattato da profugo o da untore... anzi
Scusa Tony, guarda che in Italia non siamo allo sbando e non c'è "anarchia" malgrado tutto a me sembra che le cose funzionano, non sono perfette e molto si può migliorare, e, anche se non c'è il dittatore o l'uomo forte di cui senti la mancanza, e spero che sarà un desiderio che non riuscirai a soddisfare, non penso che viviamo così male. Gli infermieri sono persone speciali, non sono lavoratori qualsiasi, e quando c'è un' emergenza sanno come rispondere e come comportarsi. Penso che se cerchi un comandante che ti dica come vivere non è qui che lo potrai trovare, qui ci piace la libertà. Molti ho visto andarsene cercando il meglio, e fanno bene, ma li ho anche visti tornare, quasi tutti.
Io tornerei solo per i posti tipo Sardegna, Toscana, Langhe e lago di Gardaper il resto si sta bene con 23 gradi di giorno e 20 alle 21:00 di sera
Oggi ho incontrato molti con carrello e moto al seguito, tra cui tedeschi e austriaci
![]()
La libertà ha il suo costo
Che qui le cose non vadano bene e che la politica abbia le sue responsabilità, è inconfutabile
La storia degli infermieri, che non conosco nei dettagli fini, mi sembra un pò complessa, oltre che, sono d’accordo, paradossale.
Un giudice li ha autorizzati a non sostituire i tre rimasti nel reparto, che comunque avrebbero dovuto stare in quarantena, e lo ha fatto sulla base dell interpretazione di leggi che danno la massima tutela ai lavoratori e non prevedono, probabilmente, casi come questo
Paradossale, ripeto, e forse qualche soluzione alternativa ci sarebbe stata, utilizzando, magari, personale dell esercito o delle ff.oo., ma bisognerebbe conoscere leggi e procedure nel dettaglio.
Oltre a ciò, ci sarebbero valori come il senso del dovere, lo spirito di squadra, ma è evidente che in Italia, ma non solo qui, purtroppo sono valori in forte ribasso
Ultima modifica di ABCDEF; 01/03/2020 alle 00:18 Motivo: Unione Post Automatica
Prendere in considerazione il poter produrre a casa ns ,o in Europa, i prodotti che importiamo dalla Cina,e paesi emergenti.
e' impossibile, se pure avessi il know how, per la maggior parte dei componenti ti mancano le materie prime che spessostanno proprio in cina, assemnlare determinati prezzi col costo del lavoro europeo sarebbe una follia, ti troveresti a pagare cifre astronomiche per pezzi di ordinario consumo
nessun beneficio
oltretutto avresti prezzo alto senza garanzia di qualita' migliore , quindi uccidi letteralmente tutto il contesto assemblativo che distingue il pezzo costoso ma esclusivo ed il pezzo economico di massa, mettendoli entrambi allo stesso livello di partenza.
immagina di pagare un cartone di vino da cucina al prezzo di un Sassicaia ma senza ne gusto ne imbottigliamento