Per cercare di delineare il loro ruolo, che ad oggi non è ancora chiaro a mio avviso.
L'europa ha offerto a edrogan un miliardo di eruo per cercare dia arginare il flusso migratorio, e, su casi umanitari ha il dovere di pronunciarsi anche con sanzioni ai singoli stati membri, sempre a mio avviso...
non funziona cosi, per lo stesso motivo l'europa si sarebbe dovuta esprimere ai respingimenti di Salvini al largo della sicilia (apriti cielo) ed al comportamento simile degli Spagnoli a Melilla e Ceuta, non e' che l'EU la si chiama in causa solo quando fa comodo
e per le ONG dove cazzarola vuoi che operino visto che il casino si sta sviluppando in un tratto di costa largo 2km si e no fra Samos e la costa turca e poco piu a Nord fra Chios e la costa Turca, bassi fondali ed acque territoriali che si incrociano di continuo
neanche questo e' vero, qua si fa la gara a chi puo sparpagliare la colpa a destra e sinistra, dando la colpa a quelli che cercano di fare di piu cioe le ONG, il fatto e' che, senza tornare a fare discorsi astrrusi alla salvietta, recuperano fuori dalle acque territoriali del paese di fuga(acque internazionali) e chiedono il porto sicuro piu vicino, in Grecia le schermaglie si svolgono in acque territoriali di due stati confinanti con praticamente nulla di acque internazionali
ergo non possono fare nulla
mo per cortesia non tiriamo in mezzo la solita storia
Ultima modifica di Kerik; 04/03/2020 alle 17:44 Motivo: Unione Post Automatica