











ieri vidi il film ultras su netflix..
dio mio che cagata di film...fossi un tifoso del napoli mi sentirei offeso
Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
"Perché le regole son belle e vanno bene,
ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".






Gli sceneggiati televisivi degli anni '60 e '70 erano dei capolavori. Roba del tipo E le stelle stanno a guardare, A come Andromeda, Il segno del comando, Il cappello del prete, Lungo il fiume e sull'acqua, Anna Karenina, la riguardo davvero volentieri, anche perché il bianco e nero se ben fatto mi è sempre molto piaciuto. E scommetto che piacciano anche a @flag
Nei giorni scorsi ho rivisto LA CITTADELLA (sette puntate di circa 1.15 cad.): che recitazioni da parte di grandissimi attori quali Alberto Lupo, Nando Gazzolo, Eleonora Rossi Drago, Anna Maria Guarneri, Fosco Giachetti.
Adesso non si chiamano più "sceneggiati", perché il termine fiction" fa più figo, non sono più tratti da romanzi di famosissimi scrittori, e gli attori.... bè gli attori di un tempo avevano uno spessore.... diciamo leggermente diverso![]()
"Per quanto buia sia la notte, le stelle non si spengono.
Per quanto dura sia la vita, i sogni non si abbandonano."




